kswaret

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
demone
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 92
Iscritto il: mer 14 apr 2004, 0:00
Località: inferno
Contatta:

kswaret

Messaggio da demone »

Sapette se esiste una versione di kswaret pacchettizata?<br>

cRoW2k
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 261
Iscritto il: gio 20 nov 2003, 0:00
Slackware: -current
Contatta:

kswaret

Messaggio da cRoW2k »

Non penso sia un grosso problema compilarsela a mano. Sono fondamentalmente 3 comandi.<br>

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

kswaret

Messaggio da Loris »

Stavo giusto creando uno SlackBuild per kswaret, ti metto qui la bozza, devo ancora definire alcune cose.
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> #!/bin/sh
<BR>#
<BR># Heavily based on the Slackware 9.1 SlackBuild
<BR>#
<BR># <a href="http://kswaret.sourceforge.net/" target="_blank" target="_new">http://kswaret.sourceforge.net/</a>
<BR>
<BR>CWD=`pwd`
<BR> if [ "$TMP" = "" ]; then
<BR> TMP=/tmp
<BR> fi
<BR> PKG=$TMP/package-kswaret
<BR> NAME=kswaret
<BR> VERSION=0.6.0
<BR> ARCH=i486
<BR> BUILD=1sl
<BR> if [ ! -d $TMP ]; then
<BR> mkdir -p $TMP
<BR> fi
<BR> if [ ! -d $PKG ]; then
<BR> mkdir -p $PKG
<BR> fi
<BR> echo "+=============+"
<BR> echo "| $NAME-$VERSION |"
<BR> echo "+=============+"
<BR> mkdir -p $PKG/opt/kde/bin
<BR> cd $TMP
<BR> tar xjvf $CWD/$NAME-$VERSION.tar.bz2
<BR> cd $NAME-$VERSION
<BR> CFLAGS="-O2 -march=i486 -mcpu=i686" ./configure --prefix=/opt/kde
<BR> make
<BR> mv $TMP/$NAME-$VERSION/bin/kswaret $PKG/opt/kde/bin/kswaret
<BR>
<BR> mkdir -p $PKG/usr/doc/$NAME-$VERSION
<BR> cp -a \
<BR> COPYING README \
<BR> $PKG/usr/doc/$NAME-$VERSION
<BR>
<BR> strip $PKG/opt/kde/bin/*
<BR>
<BR> chown -R root.root $PKG/usr/doc
<BR> chmod -R 644 $PKG/usr/doc/$NAME-$VERSION/*
<BR> chown -R root.root $PKG/opt
<BR> chown -R root.bin $PKG/opt/kde/bin
<BR>
<BR> mkdir -p $PKG/install
<BR> cat $CWD/slack-desc > $PKG/install/slack-desc
<BR> cd $PKG
<BR> makepkg -l y -c n $TMP/$NAME-$VERSION-$ARCH-$BUILD.tgz
<BR>
<BR> if [ "$1" = "--cleanup" ]; then
<BR> rm -rf $TMP/$NAME-$VERSION
<BR> rm -rf $PKG
<BR> fi </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End --><br>
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Rispondi