Server FTP (stile Cerberus)

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Pixellino
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 33
Iscritto il: gio 15 giu 2006, 2:58
Contatta:

Server FTP (stile Cerberus)

Messaggio da Pixellino »

Sto cercando un programmino facile per creare un server FTP sulla mia Slackware.
L'ideale (per me) sarebbe qualcosa tipo Cerberus per win.
Qualche idea? Esiste già... e non me ne sono accorto? Se sì come si usa?
Grazie per l'aiuto! :-)

Avatar utente
dapuzz
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1137
Iscritto il: mar 16 mag 2006, 11:09
Contatta:

Messaggio da dapuzz »

ci sono
vsftpd http://vsftpd.beasts.org/
proftpd http://www.proftpd.org/

Tutt'e ddue hanno documentazione e manuale :)

Pixellino
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 33
Iscritto il: gio 15 giu 2006, 2:58
Contatta:

Messaggio da Pixellino »

Grazie! :wink:

Quindi non c'è nulla di integrato in Slackware o KDE? Bisogna aggiungerlo...?

Avatar utente
dapuzz
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1137
Iscritto il: mar 16 mag 2006, 11:09
Contatta:

Messaggio da dapuzz »

in che senso integrato in slackware o kde? Sono entrambi presenti sul cd di installazione, quindi li installi ( se non l'hai già scelti in fase di installazione) semplicemente con installpkg nomepacchetto

Se cerchi qualche gui puoi guardare qui
http://www.howtoforge.com/node/932 proftpd
http://www.kde-apps.org/content/show.php?content=41799 vsftpd

Pixellino
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 33
Iscritto il: gio 15 giu 2006, 2:58
Contatta:

Messaggio da Pixellino »

Ecco appunto. sono installati e non sapevo di averli... :oops:

Ma per "facile" intendevo con GUI...
Grazie per i link...
speriamo bene di trovare qualcosa che fa al caso mio!

C'è da studiare per ogni cosa!!! :-D

Avatar utente
Darathorn
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 315
Iscritto il: dom 28 nov 2004, 0:00
Nome Cognome: Francesco Braga
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.24.5-smp
Desktop: fluxbox
Località: Rezzato
Contatta:

Messaggio da Darathorn »

per proftpd ce gproftpd
che e una gui per configurarlo

Pixellino
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 33
Iscritto il: gio 15 giu 2006, 2:58
Contatta:

Messaggio da Pixellino »

Ho trovato gproftpd...
Sembra funzionare ma ricevo tutti questi errori all'apertura:

Codice: Seleziona tutto

Cant open the security log here:
/usr/var/log/secure

Codice: Seleziona tutto

Warning: could not find a false or no login shell here:
/etc/shells
Appending the other shells.

Codice: Seleziona tutto

Cant find the transferlog here:
/usr/var/log/xferlog
Qualche aiuto? :?

Avatar utente
dapuzz
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1137
Iscritto il: mar 16 mag 2006, 11:09
Contatta:

Messaggio da dapuzz »

Ci devono essere errori nella configurazione (o nella gui gproftpd!!!!!)
Setta correttamente i percorsi dei file di log, che di default sono in /var/log/proftpd.
In ogni caso qui c'è tutto http://www.proftpd.org/docs/directives/ ... -name.html con anche qualche esempio. Per una volta... hai voluto slackware? E adesso vai di editor di testo! http://www.proftpd.org/docs/example-conf.html

Avatar utente
Darathorn
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 315
Iscritto il: dom 28 nov 2004, 0:00
Nome Cognome: Francesco Braga
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.24.5-smp
Desktop: fluxbox
Località: Rezzato
Contatta:

Messaggio da Darathorn »

io lo avevo configurato a manina pero lo avevo compilato

per la gestione di proftpd comunque puoi usare anche webmin mi pare


[edit]
pure-ftpd e molto semplice e versatile da usare, fatto veramente bene :)

Rispondi