ATI proprietary drivers. Ecco uno SlackBuild !!!

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

LaZyBoY ha scritto:certo che anche Pat poteva magari aggiornare "solo" dalla 6.9 alla 7.2 e non alla 7.3 RC3 :D
speriamo che esca presto la 7.3 stabile.. siamo gia alla RC5
effettivamente, ci ha messo un bel pò prima di fidarsi del server 7.x, ma ora che l'ha fatto credo sia giusto che passi subito al current. In fondo dei driver proprietari non gliene sbatte niente a nessuno, giustamente!!!

Spina

LaZyBoY
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 21:43

Messaggio da LaZyBoY »

spina ha scritto:effettivamente, ci ha messo un bel pò prima di fidarsi del server 7.x, ma ora che l'ha fatto credo sia giusto che passi subito al current. In fondo dei driver proprietari non gliene sbatte niente a nessuno, giustamente!!!
beh oddio, non gliene sbatte a nessuno fino ad un certo punto... E gli sfigati come noi con le ATI serie X1000, dove purtroppo non girano i driver open, ma solo quelli proprietari? :(
Io aspetto che aggiornino alla 7.3 stabile..

bloodlust
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 523
Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:02
Slackware: -1
Località: it_IT

Messaggio da bloodlust »

LaZyBoY ha scritto:Io aspetto che aggiornino alla 7.3 stabile..
tanto poi bisogna anche aspettare che quelli di ati/amd aggiornino i driver per supportare anche la versione 7.3 e sappiamo tutti che passeranno mesi e mesi e mesi...

LaZyBoY
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 21:43

Messaggio da LaZyBoY »

azz, dici che non sarà compatibile ? :(

Avatar utente
lennynero
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 641
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Nome Cognome: Luigi Picaro
Slackware: current-x64
Kernel: 6.13.1
Desktop: Xfce-4.20
Località: Salerno

Messaggio da lennynero »

raga x curiosità ma mi dite un pò le performance di questo driver? Io lavoravo su 2 fronti: "fglrx", che fino al kernel 2.6.18.1/driver 8.32.5 funzionava con discrete performance, e "radeon", che mi ha fatto penare a lungo; ora non riesco + a far funzionare i fglrx ma in compenso MIRACOLOSAMENTE mi funzionano i driver radeon(ANCHE IL 3D) e ottengo 3000FPS....

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

Se sei uno dei fortunati che può usare i driver free, usa quelli!!! Se devi cercare su internet cerca come fare a miglioare l'accelerazione o che ne so io, ma non sprecare energie sui discutibilissimi driver ATI.

Spina

Avatar utente
lennynero
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 641
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Nome Cognome: Luigi Picaro
Slackware: current-x64
Kernel: 6.13.1
Desktop: Xfce-4.20
Località: Salerno

Messaggio da lennynero »

spina ha scritto:Se devi cercare su internet cerca come fare a miglioare l'accelerazione
ma 3000FPS non sono già un buon risultato?

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

Un piccolo aggiornamento.
Sto adattando il mio build alla versione beta dei driver ATI la quale, se non ho capito male, dovrebbe risolvere molti problemi relativi al riconoscimento del server X. A me funziona bene, ed anche il Catalyst non dà problemi.
comunque, se riesco ad inserirlo la prossima versione ufficiale dovrebbe contenere il mio build per la creazione dei pacchetti Slackware.
Ora più che mai quindi vi chiedo un aiutino. Chiunque abbia provato il mio build e non ha riscontrato problemi che sono stati discussi qui, ha riscontrato altri problemi?
Mi servono molti volontari in modo da testarlo su più piattaforme possibili.

I driver ATI non supportano il back porting, quindi lo script che rilascerò alla ATI sarà "meno" complicato. Come al solito nel mio piccolo faccio di tutto per installare vecchie patch a vecchie versioni dei driver, se qualcuno ha bisogno che faccia un fischio.

Domani quando finisco di aggiustare tutto metto on-line un altra versione del build, la sorella (più complessa) di quella che rilascerò alla ATI. Se le anime buone vogliono testarla mi farebbe piacere. Vorrei avere feedback da coloro che lo provano con l'ultima versione ufficiale la 8.36.5, dato che è quella che si assomiglia di più alla prossima.

Grazie a tutti,
Spina

LaZyBoY
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 21:43

Messaggio da LaZyBoY »

spina ha scritto:Un piccolo aggiornamento.
Sto adattando il mio build alla versione beta dei driver ATI la quale, se non ho capito male, dovrebbe risolvere molti problemi relativi al riconoscimento del server X. A me funziona bene, ed anche il Catalyst non dà problemi.
Azz, quindi potrebbe funzionare con slackware current, che ha Xorg 1.3?
Se è cosi mi dai un link di questi driver beta che li provo?
Thx

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

Non posso darti il link. Ho firmato un contratto con la ATI che mi obbliga a non dare a nessuno i driver nè tantomeno la pass di accesso alla pagina protetta.
In realtà non ne capisco il motivo ma...contenti loro.

Spina

LaZyBoY
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 21:43

Messaggio da LaZyBoY »

ah lol, capisco. no problem!
comunque confermi che la versione 1.3 di X verrà supportata dai prossimi driver?
Se si quando esce? per maggio? :)

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

Dovrebbe funzionare. I driver però non so quando li rilasciano. Appena sò qualcosa vi informo.

Spina

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

Piccolo aggiornamento.
Ho messo on-line l'ultima versione del build. Questa versione, che potete trovare all'indirizzzo:
http://www.cli.di.unipi.it/~tomasi/ati- ... arch-2.tgz
è la "sorella" più complessa di quella che ho inviato alla ATI. Infatti questa versione deve tener conto anche delle precedenti versioni dei driver, mentre quella che ho inviato alla ATI si basa solo sui driver della prossima release.

Ricordo l'uso del build:
- Scaricare e installare il build, che altro non è che un pacchetto per la Slackware.
- Scaricare l'installer dal sito della ATI in una directory che non contiene spazi.
- Lanciare l'installer con l'opzione:

Codice: Seleziona tutto

--buildpkg custom-package/Slackware
Se va tutto bene avrete due pacchetti slackware da installare, altrimenti...fatemelo sapere.

Spina
Ultima modifica di targzeta il mar 5 giu 2007, 2:37, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
redskorpion
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 33
Iscritto il: gio 25 mag 2006, 10:31

?*é*°ç°?!!

Messaggio da redskorpion »

Nel ringraziarvi per la risposta, volevo dire che ho provato a lanciare la slack build seguendo il README, ma nel momento in cui lancio l installer seguito dalle opzioni, mi resituisce questo errore:

# sh ati-driver-installer-8.36.5-x86.x86_64.run --buildpkg custom-package/Slackware
Created directory fglrx-install.zL14cb
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing ATI Proprietary Linux Driver-8.36.5......................................................................................................
..............................................................................................................................
===============================================
ATI Technologies Linux Driver Installer/Packager
===============================================
Generating package: custom-package/Slackware
SlackBuild Ver. 1.0.8
ATI module generator V 2.0
==========================
initializing...
cat: /lib/modules/2.6.21.1/build/include/linux/version-*.h: No such file or directory
Error:
kernel includes at /lib/modules/2.6.21.1/build/include do not match current kernel.
they are versioned as ""
instead of "2.6.21.1".
you might need to adjust your symlinks:
- /usr/include
- /usr/src/linux
Error -> I don't have make module
Removing temporary directory: fglrx-install.zL14cb

Come posso risolvere grazie sempre a tutti

:roll: :?:

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

Hai controllato il link?

Controlla quanto segue:
1) Che il file:

Codice: Seleziona tutto

/lib/modules/2.6.21.1/build
sia un link simbolico e che punti effettivamente ai sorgenti del kernel.

2) Che la directory:

Codice: Seleziona tutto

/lib/modules/2.6.21.1/build/include/include/asm
esista.

3) Che la directory:

Codice: Seleziona tutto

/lib/modules/2.6.21.1/build/include/include/linux
contenga il file utsrelease.h.

Fammi sapere,
Spina

P.S. Grazie per aver provato lo slackbuild.

Rispondi