Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Visto che la giornata mi ha impedito di andare in montagna a fare una bella escursione, mi sono cimentato nella scrittura di un tool per creare i pacchetti slackware dei driver proprietari ATI.
Avrete due pacchetti dai nomi:
- fglrx-{versione}...tgz
- fglrx-module-{versione}..tgz
Installate i pacchetti e avete finito.
NOTA: Io ho testato solo i driver 8.33.6 con il kernel 2.6.20 e il server X xorg 6.9.0. Se lo testate con altri driver, kernel o server X, fatemi sapere se funziona così me lo segno.
Spina
P.S. Altre info le trovate nel file su citato.
Ultima modifica di targzeta il mar 5 giu 2007, 2:29, modificato 3 volte in totale.
root@localhost:ati$ ./ati-driver-installer-8.33.6-x86.x86_64.run --buildpkg custom-package/Slackware
Creating directory fglrx-install
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing ATI Proprietary Linux Driver-8.33.6.................................................................................
==================================================
ATI Technologies Linux Driver Installer/Packager
==================================================
Generating package: custom-package/Slackware
./packages/custom-package/ati-packager.sh: line 138: ati-packager-helper.sh: command not found
./packages/custom-package/ati-packager.sh: line 139: ati-packager-helper.sh: command not found
mv: cannot stat `arch/i686/lib/modules/fglrx/build_mod/*': No such file or directory
patching file firegl_public.c
ATI module generator V 2.0
==========================
initializing...
cat: /lib/modules/2.6.18.1/build/include/linux/version-*.h: No such file or directory
make.sh: line 525: [: =: unary operator expected
Error: could not resolve matching ip-library.
Error -> I don't have make module
Removing temporary directory: fglrx-install
ho provato sia con il kernel 2.6.18.1 sia con il kernel 2.6.20, inoltre ho provato anche con gli installer 8.32.5 e 8.34.8.
p.s. a me gli ultimi drivers funzionanti sono gli 8.32.5 su kernel 2.6.18.1
p.p.s. ho una ati mobility radeon x700
Ciao,
grazie mille per aver provato il build. Ho capito il problema dall'output che hai postato. Purtroppo questo pomeriggio sono impegnato, magari stasera mi rimetto all'opera.
Ti chiedo scusa ma sai, testandolo solo su un PC che tra l'altro ha anche un architettura a 64 bit ....
ancora grazie per la gentilezza e a stasera,
Spina
@bart
Fortunatamente ci siete voi che vigilate, fosse per me ci sarebbe solo un unica grande sezione
Ok,
fatto, ora dovrebbe essere apposto. Il problema era un controllo dell'architettura, quindi non funzionava su architetture diverse dall'x86_64.
Ora dovrebbe andare. Mi raccomando, se qualcuno lo prova su architetture diverse me lo faccia sapere.
Spina
@lennynero
ti ho inviato un messaggio privato, se mi puoi aiutare te ne sarei molto grato. E, visto l'innumerevoli messaggi che si sprecano sul forum per i driver proprietari ATI, credo che anche molti altri te ne saranno grati.
Dopo aver installato il build (è un pacchetto slackware) basta scaricare il driver dal sito della ATI: http://ati.amd.com/support/driver.html
e lanciare come root
sh ati-driver-installer-driver_version-x86.x86_64.run --buildpkg custom-package/Slackware
e il gioco è fatto. Si avranno due pacchetti slackware da installare.
Spina
P.S. Se a qualcuno serve il back-porting a versioni precedenti del kernel lo chieda pure, è gia in corso ma se qualcuno volesse fare da "cavia", mi serve feedback.
Ultima modifica di targzeta il mar 5 giu 2007, 2:31, modificato 1 volta in totale.
Penso di no! Almeno, con il kernel 2.6.20 no. Ma ci sto lavorando, poi ti faccio sapere.
Il problema è che per ogni versione dei driver serve una patch per i vari kernel. Ora sto cercando di fare il back-porting alle versioni precedenti del kernel visto che molti usano quello di default della slackware.
Spina
P.S. Ho appena trovato una patch per il kernel 2.6.20.x. Stasera vedo di inserirla nel build, ti faccio sapere domani.
Penso di no! Almeno, con il kernel 2.6.20 no. Ma ci sto lavorando, poi ti faccio sapere.
Il problema è che per ogni versione dei driver serve una patch per i vari kernel. Ora sto cercando di fare il back-porting alle versioni precedenti del kernel visto che molti usano quello di default della slackware.
Spina
P.S. Ho appena trovato una patch per il kernel 2.6.20.x. Stasera vedo di inserirla nel build, ti faccio sapere domani.
ciao spina grazie per il lavoro che stai facendo.
io che ho il kernel 2.4.33.3 bareacpi.i non ho speranze di fare andare il tuo tool?
ekxius ha scritto:..io che ho il kernel 2.4.33.3 bareacpi.i non ho speranze di fare andare il tuo tool?
Per ora non provarlo, ti faccio sapere al piu' presto. Mi scarico il kernel e inserisco la patch (se necessario). Il tool per ora "patcha" i driver solo per i kernel della versione 2.6.20.x. Il back-porting e' previsto, solo che se non ci sono richieste io me la prendo comoda. comunque, visto che a te serve per il kernel 2.4.33.3 vedo di inserire prima questo.
Inserisco una nota domani per spiegare come fare i test.
Spina
P.S. Ah, dovresti dirmi la versione dei driver che ti servono. Io ora provo la 8.35.5.
Pippi.S. Se riusciamo a forlo funzionare per un buon numero di driver e kernel, allora possiamo chiedere alla ATI di inserirlo direttamente nei suoi driver. Se avete notato ci sono gia' dei "packager" per le debian, fedora etc..all'interno dell'installer stesso. In effetti l'installer della ATI permette di creare un packager personale da usare, io ho semplicemente sfruttato questo fatto per creare uno script. Per qualsiasi cosa scrivete pure a me all'indirizzo spina80@freemail.it
ekxius ha scritto:..io che ho il kernel 2.4.33.3 bareacpi.i non ho speranze di fare andare il tuo tool?
Per ora non provarlo, ti faccio sapere al piu' presto. Mi scarico il kernel e inserisco la patch (se necessario). Il tool per ora "patcha" i driver solo per i kernel della versione 2.6.20.x. Il back-porting e' previsto, solo che se non ci sono richieste io me la prendo comoda. comunque, visto che a te serve per il kernel 2.4.33.3 vedo di inserire prima questo.
Inserisco una nota domani per spiegare come fare i test.
Spina
P.S. Ah, dovresti dirmi la versione dei driver che ti servono. Io ora provo la 8.35.5.
Pippi.S. Se riusciamo a forlo funzionare per un buon numero di driver e kernel, allora possiamo chiedere alla ATI di inserirlo direttamente nei suoi driver. Se avete notato ci sono gia' dei "packager" per le debian, fedora etc..all'interno dell'installer stesso. In effetti l'installer della ATI permette di creare un packager personale da usare, io ho semplicemente sfruttato questo fatto per creare uno script. Per qualsiasi cosa scrivete pure a me all'indirizzo spina80@freemail.it
si ma non ti preoccupare, era così per sapere. anche se non lo fai per il 2.4 no problem.
@ekxius
Io ho provato il tool con il kernel 2.4.33.3. A me ha dato un errore che però ho risolto facilmente e credo sia dovuto al fatto che la mia macchina è una x86_64. Provalo tu ok e dimmi se funge.
Dopo aver scaricato e installato il tool con:
che crea semplicemente il modulo per il kernel, la parte più delicata. Poi fammi sapere, sia se funziona, sia se non funziona. Nel primo caso posta
1) Versione dei driver
2) Versione del kernel
Nell'ultimo caso posta l'output.
Spina
Ultima modifica di targzeta il mar 5 giu 2007, 2:32, modificato 1 volta in totale.
@ekxius
Io ho provato il tool con il kernel 2.4.33.3. A me ha dato un errore che però ho risolto facilmente e credo sia dovuto al fatto che la mia macchina è una x86_64. Provalo tu ok e dimmi se funge.
Dopo aver scaricato e installato il tool con:
che crea semplicemente il modulo per il kernel, la parte più delicata. Poi fammi sapere, sia se funziona, sia se non funziona. Nel primo caso posta
1) Versione dei driver
2) Versione del kernel
Nell'ultimo caso posta l'output.