Cercasi pacchettizzatori
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Loris
- Admin
- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Cercasi pacchettizzatori
Rinnovo la richiesta...
Bastano pochi minuti al giorno di contributo e il repository della 12.2 potrebbe, nel giro di poche settimane, raggiungere i livelli del repository 12.1.
Non è difficile, basta una Slackware 12.2 pulita e saper lanciare uno SlackBuild.
Fatevi avanti...
Loris
Bastano pochi minuti al giorno di contributo e il repository della 12.2 potrebbe, nel giro di poche settimane, raggiungere i livelli del repository 12.1.
Non è difficile, basta una Slackware 12.2 pulita e saper lanciare uno SlackBuild.
Fatevi avanti...
Loris
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: Cercasi pacchettizzatori
Loris scusa la ridondante domanda ma in che senso "pulita" ?
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- navajo
- Staff
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: Cercasi pacchettizzatori
Credo che voglia dire che il sistema deve contenere solo pacchetti installati dal dvd o dai cd. Quindi non ricompilati per le propie esigenze.Vito ha scritto:Loris scusa la ridondante domanda ma in che senso "pulita" ?
Io devo far passare un paio di settimiane di fuoco, poi vedo.
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: Cercasi pacchettizzatori
Vorrei poter dare un piccolo contributo anche io dopo l'esame di Lunedì (è l'ultimo del primo semestre finalmente!)....navajo ha scritto:Credo che voglia dire che il sistema deve contenere solo pacchetti installati dal dvd o dai cd. Quindi non ricompilati per le propie esigenze.Vito ha scritto:Loris scusa la ridondante domanda ma in che senso "pulita" ?
Io devo far passare un paio di settimiane di fuoco, poi vedo.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
Re: Cercasi pacchettizzatori
Loris a che punto siamo con la ricompilazione dei pacchetti? 

- shark1500
- Linux 3.x
- Messaggi: 785
- Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde
- Località: Modna
Re: Cercasi pacchettizzatori
Io che sono gia' pacchettizzatore posso garantire che non e' un grande sforzo, pero' ora sono un po' in stallo per i due mesi di esame, e credo sia cosi' per molti.
Una volta finiti ci si puo' lavorare anche per un bel po' di tempo al giorno
Una volta finiti ci si puo' lavorare anche per un bel po' di tempo al giorno
- Loris
- Admin
- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Re: Cercasi pacchettizzatori
Su 2200 circa la metà, ma molti sono di Gslacky e molti con la 12.2 con compilano perché obsoleti...gohanz ha scritto:Loris a che punto siamo con la ricompilazione dei pacchetti?
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- scartozzo
- Packager
- Messaggi: 254
- Iscritto il: mar 8 feb 2005, 0:00
- Nome Cognome: Flavio Gallucci
- Kernel: 3.19
- Desktop: fluxbox
- Distribuzione: ScarTOzzoLinux
- Località: Torino
Re: Cercasi pacchettizzatori
Mi presterei voltentieri.
Non ho idea se le mie competenze siano all'altezza del lavoro.
Ho provato a pacchetizzare qualche programmino dopo avere letto ABS e ovviamente la sezione relativa di S4D.
Oltre configure, make, make install, dipendenze e file di configurazione (rc.qualcosa) ho crisi di panico.
Patch e Fake install non so cosa vogliano dire.
Se ritenete di potervi avvalere della mia disponibilita, nonostante le mie lacune, ne sarei lieto.
Comunque rimango a disposizione.
Non ho idea se le mie competenze siano all'altezza del lavoro.
Ho provato a pacchetizzare qualche programmino dopo avere letto ABS e ovviamente la sezione relativa di S4D.
Oltre configure, make, make install, dipendenze e file di configurazione (rc.qualcosa) ho crisi di panico.
Patch e Fake install non so cosa vogliano dire.
Se ritenete di potervi avvalere della mia disponibilita, nonostante le mie lacune, ne sarei lieto.
Comunque rimango a disposizione.
- Loris
- Admin
- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Re: Cercasi pacchettizzatori
Si lavora solo con gli SlackBuild presenti nel repository della 12.1. In pratica si preleva tutta la dir, esempio lcdtest, la si porta sul proprio PC, si installa un programmino che serve per generare il famoso file slack-required, si verifica la presenza di una versione superiore e si esegue lo script *.SlackBuild che esegue tutto da solo in pochi istanti. Provate a farne uno semplice senza dipendenze così vi rendete conto...
Poi ricordo che c'è una parte del forum riservata dove tutti i pacchettizzatori si scambiano idee e consigli, e ci sono strumenti di prenotazione dei lavori per non eseguire lavori doppi, insomma nel nostro piccolo siamo ben organizzati.
Poi ricordo che c'è una parte del forum riservata dove tutti i pacchettizzatori si scambiano idee e consigli, e ci sono strumenti di prenotazione dei lavori per non eseguire lavori doppi, insomma nel nostro piccolo siamo ben organizzati.
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- scartozzo
- Packager
- Messaggi: 254
- Iscritto il: mar 8 feb 2005, 0:00
- Nome Cognome: Flavio Gallucci
- Kernel: 3.19
- Desktop: fluxbox
- Distribuzione: ScarTOzzoLinux
- Località: Torino
Re: Cercasi pacchettizzatori
Ok! Per me va bene.
Ho già un mirror del repository 12.1 (e ovviamente requirebuilder installato)
Mi sembra che una ricompilazione con un controllo sulla versione dei pacchetti possa essere alla mia portata.
Ora mi sarebbero necessarie le indicazioni circa i pacchetti da controllare e ricompilare.
Grazie
Ho già un mirror del repository 12.1 (e ovviamente requirebuilder installato)
Mi sembra che una ricompilazione con un controllo sulla versione dei pacchetti possa essere alla mia portata.
Ora mi sarebbero necessarie le indicazioni circa i pacchetti da controllare e ricompilare.
Grazie
- Loris
- Admin
- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Re: Cercasi pacchettizzatori
Ok Flavio, trovi un forum nuovo in fondo alla lista, leggi bene le linee guida, se ci sono dubbi ci sentiamo di lascartozzo ha scritto:Ok! Per me va bene.
Ho già un mirror del repository 12.1 (e ovviamente requirebuilder installato)
Mi sembra che una ricompilazione con un controllo sulla versione dei pacchetti possa essere alla mia portata.
Ora mi sarebbero necessarie le indicazioni circa i pacchetti da controllare e ricompilare.
Grazie

"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- blackman85
- Linux 2.x
- Messaggi: 333
- Iscritto il: dom 22 giu 2008, 14:41
- Slackware: 13.1 x86_64
- Kernel: 2.6.33.4
- Desktop: kde 4.4
Re: Cercasi pacchettizzatori
Sarei disposto a dare una mano ovviamente nel tempo che ho a disposizione, aspetto delucidazioni
ciao
ciao

- Loris
- Admin
- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Re: Cercasi pacchettizzatori
Come per Flavio stesso discorso...blackman85 ha scritto:Sarei disposto a dare una mano ovviamente nel tempo che ho a disposizione, aspetto delucidazioni
ciao
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: Cercasi pacchettizzatori
Ho a disposizione il mio fisso a cui mi connetto con ssh per pacchettizzare...devo avere solo delle delucidazioni su come fare!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]