Firefox 3.5.3

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
Porky
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 104
Iscritto il: mer 23 lug 2008, 20:52
Nome Cognome: Sebastiano Tronto
Desktop: DWM
Distribuzione: Void
Località: Belluno
Contatta:

Firefox 3.5.3

Messaggio da Porky »

Oggi ho visto che è stato aggiunto ai repository, e ho deicso di provarlo. Però (se apro una discussione qui per forza c'è un però) non funziona: quando eseguo il comando firefox da console non ottengo nessun output di errore, semplicemente appare una finestra grande qualcosa come uno o due pixel con titolo firefox. La finestra (una volta ingrandita in qualche modo) è completamente bianca. Uso slackware 13.0 (non current) fluxbox e kernel 2.6.31, se può servire a qualcosa.

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: Firefox 3.5.3

Messaggio da phobos3576 »

Mi era capitata una cosa del genere anche sulla Slackware 12.2 dopo che avevo disinstallato il package di Firefox 3.5.1 e avevo installato il package di Firefox 3.5.2 senza rendermi conto che il vecchio Firefox 3.5.1 era in esecuzione; a quel punto, provando ad eseguire il nuovo Firefox 3.5.2 era comparsa proprio una finestra vuota.
Avevo risolto cancellando qualche file di configurazione.

Un'altra causa di questo problema potrebbe essere l'uso di un tema di KDE incompatibile con Firefox.

Avatar utente
brainvision
Packager
Packager
Messaggi: 761
Iscritto il: ven 26 dic 2008, 18:23
Nome Cognome: Leonardo Totaro
Slackware: x86_64-current
Kernel: 3.7.1
Desktop: xfce 4.10
Località: bologna (bo)
Contatta:

Re: Firefox 3.5.3

Messaggio da brainvision »

Offtopic: Se a qualcuno potesse minimamente importare, ho creato il pacchetto di Mozilla Firefox ita 3.5.3 per slackware 12.2 (i686). Se qualcuno lo volesse, chiedesse e sarò lieto di mandarglielo..

Avatar utente
Burroughs
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea Lutri
Kernel: 3.16.0
Desktop: KDE SC 4.13.3
Distribuzione: Arch Linux
Località: Glasgow
Contatta:

Re: Firefox 3.5.3

Messaggio da Burroughs »

Aggiungo a quanto si diceva più sopra che, tutte le volte che chiudo il programma, rimane attivo un processo, per cui se voglio riaprire Firefox sono prima costretto ad uccidere il processo rimasto aperto.
Ad onor del vero, la problematica sussisteva anche con la versione 3.5.2 (parliamo di pacchetti ricompilati da noi per la 13.0), mentre con la 12.2 non ho mai avuto alcun problema.

Burroughs.
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" (Albert Einstein)

metrofox
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
Slackware: slackware64-current
Kernel: 3.4.4-ck3
Desktop: FluxBox-1.3.1
Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
Località: London

Re: Firefox 3.5.3

Messaggio da metrofox »

Burroughs ha scritto:Aggiungo a quanto si diceva più sopra che, tutte le volte che chiudo il programma, rimane attivo un processo, per cui se voglio riaprire Firefox sono prima costretto ad uccidere il processo rimasto aperto.
Ad onor del vero, la problematica sussisteva anche con la versione 3.5.2 (parliamo di pacchetti ricompilati da noi per la 13.0), mentre con la 12.2 non ho mai avuto alcun problema.

Burroughs.
Hai gtk-qt-engine installato con lo stile QT4? Se sì allora quella è la causa e la soluzione è di installare qtcurve e nel menù scegliere quello :)

Avatar utente
Burroughs
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea Lutri
Kernel: 3.16.0
Desktop: KDE SC 4.13.3
Distribuzione: Arch Linux
Località: Glasgow
Contatta:

Re: Firefox 3.5.3

Messaggio da Burroughs »

metrofox ha scritto:Hai gtk-qt-engine installato con lo stile QT4? Se sì allora quella è la causa e la soluzione è di installare qtcurve e nel menù scegliere quello :)
Sì, metrofox... :)
Aspetterò che venga pacchettizzato qtcurve e poi ti farò sapere.
Ciao e grazie,

Burroughs.

EDIT: ho appena installato qtcurve ed il problema non si è più ripresentato.
Grazie ancora! :thumbright:
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" (Albert Einstein)

Rispondi