Installare GRUB 2

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
maso
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 56
Iscritto il: ven 25 set 2009, 12:12

Installare GRUB 2

Messaggio da maso »

Ciao a tutti, ho appena installato Slackware64 e la prima cosa che ho fatto è provare ad installare GRUB 2...ma non riesco ad installarlo ed a sovrascrivere LiLo.

Il mio partizionamento è il seguente:

Codice: Seleziona tutto

root@bolide:~# fdisk -l

Disk /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x5edc7af2

   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1               1         498     4000153+  82  Linux swap
/dev/sda2   *         499       12947    99996592+  83  Linux
/dev/sda3           12948       25396    99996592+  83  Linux
con sda1 come swap, sda2 come /, ed sda3 come /home.

Ho scaricato il file grub-1.97~beta4.tar.gz contenente i sorgenti di grub2 dal mirror ufficiale. Poi l'ho spostato in /usr/src
a questo punto l'ho scompattato, ho creato un link simbolico alla directory con ln -s, e poi ho fatto configure-make-make install.
Tutto sembra andare a buon fine. Ma riavvio e c'è di nuovo la schermata di LiLo!!! Che devo fare?

Avatar utente
slux
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 789
Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Andrea Amerini
Slackware: 14.1 x86
Kernel: 3.12.0-smp
Desktop: xfce 4.10
Località: Prato
Contatta:

Re: Installare GRUB 2

Messaggio da slux »

Hai eseguito grub-install ??? Il make install posiziona i file nelle directory di destinazione.Grub-install esegue l'installazione del bootloader (quello che vuoi tu) nella partizione di avvio.
Leggi bene il manuale prima però ;)

maso
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 56
Iscritto il: ven 25 set 2009, 12:12

Re: Installare GRUB 2

Messaggio da maso »

Fatto, eseguito grub-install, ma...all'avvio del computer mi spunta una barra di comando e dovrei dare dei comandi :-k
Inoltre tutti in rete parlano di un certo file /boot/grub/grub.cfg, ma a me non lo ha creato! Non esiste e basta :-(

Ragazzi, qualche anima pia mi può spiegare gentilmente come installare grub2, a partire da quando scarico il sorgente fino a quando riavvio il computer per far partire il mio SO, non ci sto capendo niente [-o<

Avatar utente
slux
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 789
Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Andrea Amerini
Slackware: 14.1 x86
Kernel: 3.12.0-smp
Desktop: xfce 4.10
Località: Prato
Contatta:

Re: Installare GRUB 2

Messaggio da slux »

Il file grub.cfg è il file che contiene l'elenco dei sistemi operativi da avviare.Quello che è lilo.conf per lilo.Grub2 non l'ho mai usato.Dovresti studiare un pò il man di grub2 prima.
Per ripristinare il sistema con lilo (per avere una macchina avviabile nel frattempo),avvia il sistema con il cd della Slack e alla console digita i seguenti comandi:

Codice: Seleziona tutto

mount /dev/sda2 /mnt
chroot /mnt
lilo
In questo modo dovresti ripristinare lilo nel MBR del disco.
Dopo di che approfondisci l'argomento con grub2 prima di riprovare.

maso
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 56
Iscritto il: ven 25 set 2009, 12:12

Re: Installare GRUB 2

Messaggio da maso »

Allora, non esiste man grub-install e neanche man grub-setup, ma esiste help. Ecco cosa mi dice a proposito di questi due comandi:

Codice: Seleziona tutto

bash-3.1# grub-install --help
Usage: grub-install [OPTION] install_device
Install GRUB on your drive.

  -h, --help              print this message and exit
  -v, --version           print the version information and exit
  --modules=MODULES       pre-load specified modules MODULES
  --root-directory=DIR    install GRUB images under the directory DIR
                          instead of the root directory
  --grub-setup=FILE       use FILE as grub-setup
  --grub-mkimage=FILE     use FILE as grub-mkimage
  --grub-mkdevicemap=FILE use FILE as grub-mkdevicemap
  --grub-probe=FILE       use FILE as grub-probe
  --no-floppy             do not probe any floppy drive
  --recheck               probe a device map even if it already exists
  --force                 install even if problems are detected
  --disk-module=MODULE    disk module to use

INSTALL_DEVICE can be a GRUB device name or a system device filename.

grub-install copies GRUB images into the DIR/boot directory specified by
--root-directory, and uses grub-setup to install grub into the boot
sector.

Report bugs to <bug-grub@gnu.org>.

Codice: Seleziona tutto

bash-3.1# grub-setup --help
Usage: grub-setup [OPTION]... DEVICE

Set up images to boot from DEVICE.
DEVICE must be a GRUB device (e.g. ``(hd0,1)'').

  -b, --boot-image=FILE   use FILE as the boot image [default=boot.img]
  -c, --core-image=FILE   use FILE as the core image [default=core.img]
  -d, --directory=DIR     use GRUB files in the directory DIR [default=/boot/grub]
  -m, --device-map=FILE   use FILE as the device map [default=/boot/grub/device.map]
  -r, --root-device=DEV   use DEV as the root device [default=guessed]
  -f, --force             install even if problems are detected
  -h, --help              display this message and exit
  -V, --version           print version information and exit
  -v, --verbose           print verbose messages

Report bugs to <bug-grub@gnu.org>.
Inoltre ho guardato la guida in questo sito CLIKKA (ma ricordo che io ho installato dai sorgenti), ma una volta avviato grub-install crea diversi file, ma NON ESISTONO i 3 file di cui parla (/boot/grub/grub.cfg, /etc/default/grub e /etc/grub.d/ ), ecco il contenuto delle 3 directory di cui mi parla:
/boot/grub

Codice: Seleziona tutto

bash-3.1# pwd
/boot/grub
bash-3.1# ls
acpi.mod	 datehook.mod  hfsplus.mod    part_acorn.mod  sh.mod
affs.mod	 datetime.mod  iso9660.mod    part_amiga.mod  sleep.mod
afs.mod		 device.map    jfs.mod	      part_apple.mod  tar.mod
afs_be.mod	 diskboot.img  jpeg.mod       part_gpt.mod    terminfo.mod
aout.mod	 dm_nv.mod     kernel.img     part_msdos.mod  test.mod
at_keyboard.mod  drivemap.mod  keystatus.mod  part_sun.mod    tga.mod
ata.mod		 echo.mod      linux.mod      partmap.lst     true.mod
ata_pthru.mod	 efiemu.mod    linux16.mod    parttool.lst    udf.mod
befs.mod	 elf.mod       lnxboot.img    parttool.mod    ufs1.mod
befs_be.mod	 ext2.mod      loadenv.mod    password.mod    ufs2.mod
biosdisk.mod	 extcmd.mod    loopback.mod   pci.mod	      uhci.mod
bitmap.mod	 fat.mod       ls.mod	      play.mod	      usb.mod
blocklist.mod	 font.mod      lsmmap.mod     png.mod	      usb_keyboard.mod
boot.img	 fs.lst        lspci.mod      probe.mod       usbms.mod
boot.mod	 fs_file.mod   lvm.mod	      pxe.mod	      usbtest.mod
bsd.mod		 fs_uuid.mod   mdraid.mod     pxeboot.img     vbe.mod
bufio.mod	 fshelp.mod    memdisk.mod    pxecmd.mod      vbeinfo.mod
cat.mod		 gfxterm.mod   memrw.mod      raid.mod	      vbetest.mod
cdboot.img	 gptsync.mod   minicmd.mod    raid5rec.mod    vga.mod
chain.mod	 gzio.mod      minix.mod      raid6rec.mod    vga_text.mod
cmp.mod		 halt.mod      mmap.mod       read.mod	      video.mod
command.lst	 handler.lst   moddep.lst     reboot.mod      video_fb.mod
configfile.mod	 handler.mod   msdospart.mod  reiserfs.mod    videotest.mod
core.img	 hdparm.mod    multiboot.mod  scsi.mod	      xfs.mod
cpio.mod	 hello.mod     normal.mod     search.mod      xnu.mod
cpuid.mod	 help.mod      ntfs.mod       serial.mod      xnu_uuid.mod
crc.mod		 hexdump.mod   ntfscomp.mod   setjmp.mod
date.mod	 hfs.mod       ohci.mod       sfs.mod
bash-3.1# 
/etc/default

Codice: Seleziona tutto

bash-3.1# pwd
/etc/default
bash-3.1# ls
cdrecord  getty.modem  uugetty.modem   uugetty.sched
getty	  rscsi        uugetty.sample  uugetty.waitfor
bash-3.1# 
ed /etc

Codice: Seleziona tutto

bash-3.1# pwd
/etc
bash-3.1# ls
DIR_COLORS	      inittab		     profile.d
HOSTNAME	      inputrc		     proftpd.conf
X11		      iproute2		     protocols
a2ps-site.cfg	      irssi.conf	     quotagrpadmins-sample
a2ps.cfg	      isapnp.conf.sample     quotatab-sample
acpi		      isapnp.gone.sample     radiusclient
adjtime		      issue		     random-seed
anthy-conf	      issue.net		     rc.d
asciidoc	      joe		     rc0.d
asound.conf	      ld.so.cache	     rc1.d
asound.state	      ld.so.conf	     rc2.d
at.deny		      lftp.conf		     rc3.d
bash_completion.d     lilo.conf		     rc4.d
bluetooth	      localtime		     rc5.d
bootptab	      localtime-copied-from  rc6.d
cron.daily	      login.access	     resolv.conf
cron.hourly	      login.defs	     rmt
cron.monthly	      logrotate.conf	     rndc.key
cron.weekly	      logrotate.d	     rpc
csh.login	      lvm		     samba
cups		      lynx.cfg		     sane.d
dbus-1		      lynx.lss		     scim
default		      mail		     screenrc
dhclient.conf	      mc		     scsi_id.config
dhcpc		      mdadm.conf	     securetty
dhcpd.conf	      mediaprm		     sensors.d
dialogrc	      minicom.users	     sensors3.conf
dnsmasq.conf	      minirc.dfl	     serial.conf
dnsmasq.d	      misc		     services
enscript.cfg	      mke2fs.conf	     sgml
esd.conf	      mkinitrd.conf.sample   shadow
exports		      modprobe.conf	     shadow-
fb.modes	      modprobe.d	     shells
file		      motd		     skel
fonts		      mplayer		     slackpkg
foomatic	      mtab		     slackware-version
fstab		      mtools.conf	     slrn.rc
ftpusers	      mutt		     slsh.rc
genpowerd.conf	      my-huge.cnf	     smartd.conf
gettydefs	      my-large.cnf	     snmp
gimp		      my-medium.cnf	     ssh
gpm-root.conf	      my-small.cnf	     ssl
gpm-syn.conf	      nail.rc		     stunnel
gpm-twiddler.conf     named.conf	     sudoers
group		      netatalk		     syslog.conf
group-		      netgroup		     sysstat
gshadow		      networks		     termcap
gtk		      nntpserver	     termcap-BSD
gtk-2.0		      nscd.conf		     termcap-Linux
gxine		      nsswitch.conf	     tin
hal		      nsswitch.conf-nis      udev
hardwareclock	      ntp		     updatedb.conf
host.conf	      ntp.conf		     uucp
hosts		      openldap		     vga
hosts.allow	      openvpn		     vsftpd.conf
hosts.deny	      organization	     warnquota.conf-sample
hosts.equiv	      pango		     wgetrc
hp		      passwd		     wicd
htdig		      passwd-		     wpa_supplicant.conf
httpd		      pcmcia		     xdg
identd.conf	      pear.conf		     xfce
im_palette-small.pal  php		     xml
im_palette-tiny.pal   pine.conf		     xpdfrc
im_palette.pal	      pm		     yp.conf
imrc		      ppp		     ytalkrc
inetd.conf	      printcap		     zprofile
init.d		      profile
bash-3.1# 
[-X [-X [-X [-X [-X niente di niente :angry7:
inoltre ho installato la slack a 32 bit e provato con lei (in quanto in qualche forum ho letto che forse il problema sta nel fatto che ho una slack a 64) ma non cambia nulla...

Vi prego non ho dove sbattere la testa :banghead:

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Re: Installare GRUB 2

Messaggio da Meskalamdug »

Non ti conviene usare grub2 visto che è in beta...
ma se proprio vuoi usarlo

Codice: Seleziona tutto

grub-mkconfig > /boot/grub/grub.cfg
grub-install /dev/sda
Se ti appare quella shell
dai configfile /boot/grub/grub.cfg
e apparirà come per magia il menù.
Domandona:come lo rendo permanente?
Risposta:non lo so! :P
Domandona:come si settano le modalità vga?
Risposta:Non lo so,ma le modalità di grub1 non vanno...
:)

maso
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 56
Iscritto il: ven 25 set 2009, 12:12

Re: Installare GRUB 2

Messaggio da maso »

Ho parzialmente risolto in questo modo: ho reinstallato slack con lilo ma ho creato una partizione in più con punto di mount "/boot". Quando tra una settimana uscirà Ubuntu 9.10 installerò il suo grub 2 nell'mbr ed anche essa monterà /boot in quella partizione. In questo modo il grub2 di ubuntu sarà "proprietà" anche della mia Slackware.

Alla fine era proprio questo il mio obiettivo, creare un dual boot con ubuntu e far gestire il bootloader ad entrambe le distro; ma non metto il tag [RISOLTO] al topic perchè il mio vero obiettivo è usare bene slackware ed un giorno sostituirla definitivamente ad ubuntu (della quale purtroppo al momento non posso fare a meno).
L'ostacolo è stato aggirato, non risolto

Rispondi