Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
segnalo qua 2 cose interessanti:
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.dropline.net/gnome/" TARGET="_blank">dropline gnome</A><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://users.lichtsnel.nl/pub/slackware/OpenOffice/" TARGET="_blank">openoffice 1.1 slackware packages</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>purtroppo OO è in inglese... aspetto che qualche buon´anima (=lorys ). faccia un pkg italiano... ma dev´essere un gran casino pacchettizzare OO...
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.danasoft.com" TARGET="_blank"><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://www.danasoft.com/sig-ita.jpg"><!-- BBCode End --></A><!-- BBCode End -->
<BR>Think free @ <!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.nyft.org" TARGET="_blank">http://www.nyft.org</A><!-- BBCode End --><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: useless il 10-02-2004 12:30 ]<br>
uff, ho appena trovato <!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.pvv.org/~jorgensa/slackware/" TARGET="_blank">quest´altro</A><!-- BBCode End --> precompilato di OO, pare ci sia pure la versione + nuova (1.1.49).
<BR>
<BR>tenete presente che entrambi i link contengono versioni ximianizzate di OO, quindi meglio integrate con gnome. molto belle anche se usate kde (dovrete solo installare un po´ di librerie varie...).
<BR>
<BR>il primo pkg non contiene il locale in italiano... vi dirò di quest´altro presto...
la Dropline Gnome la provai tempo fa; molto ben fatta, piu leggera della versione "classica" di gnome e con un buon forum di supporto. Un problema con Nautilus (instabile) mi fece passare alla piu robusta 2.4 ufficiale...ma forse col tempo hanno migliorato le cose (la mia era basata su Gnome 2.2) .
<BR>Provatela .