Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile [RISOLTO]

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware64 postate qui. Non usate questo forum per argomenti che trattano la Slackware32 o generali... per quelli usate rispettivamente il forum Slackware e Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Sybelius
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 109
Iscritto il: mar 9 set 2008, 20:00
Nome Cognome: Silvio Arnone
Slackware: 15.0 64bit
Desktop: KDE
Località: Dar es Salaam - Tanzania

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da Sybelius »

Ciao Rik70 :)
entrambe le distribuzioni condividono la medesima directory /boot oppure ognuna ha la 'sua' ?
Medesima directory /boot/efi (nvme1n1p1 )

Sia Slackware che Calculate sono installate solo con partizione "/ "
ipotizzando che possa esserti utile allego risultato del comando lsblk e le immagini Gparted del disco riservato a Windows e del disco riservato a Linux

Comando lsblk:

Codice: Seleziona tutto

dominum@Slackware-HP-Z1-G8:~$ lsblk
NAME        MAJ:MIN RM   SIZE RO TYPE MOUNTPOINTS
sda           8:0    0   1,8T  0 disk 
└─sda1        8:1    0   1,8T  0 part /ntfs-k
sdb           8:16   0 465,8G  0 disk 
└─sdb1        8:17   0 465,8G  0 part /run/media/dominum/Toshiba
nvme0n1     259:0    0 476,9G  0 disk 
├─nvme0n1p1 259:1    0   100M  0 part 
├─nvme0n1p2 259:2    0    16M  0 part 
├─nvme0n1p3 259:3    0 476,1G  0 part /ntfs-z
└─nvme0n1p4 259:4    0   730M  0 part 
nvme1n1     259:5    0 953,9G  0 disk 
├─nvme1n1p1 259:6    0   2,6G  0 part /boot/efi
├─nvme1n1p2 259:7    0   7,8G  0 part [SWAP]
├─nvme1n1p3 259:8    0 274,4G  0 part /
├─nvme1n1p4 259:9    0 176,8G  0 part 
└─nvme1n1p5 259:10   0 118,2G  0 part 
dominum@Slackware-HP-Z1-G8:~$ 
Quando devi avviare la Slackware cosa fai:
Posso scegliere:
- Se in avvio accedo al BIOS (F9) posso scegliere il GRUB di Calculate oppure quello di Slackware, entrambi consentono l'avvio di Slackware
- Se voglio usare il GRUB di Slackware devo accedere al BIOS in avvio e scegliere il suo
- Se avvio senza intervenire parte automaticamente il GRUB di Calculate (al quale ho aggiunto l'immagine di sfondo che compare regolarmente) e se voglio avviare Slackware o Windows devo selezionare il SO scelto altrimenti parte Calculate che e' il primo della lista.

Allegati:
Disco Linux
Immagine

Disco Windows
Immagine

Credo di non dimenticare niente, ciao buon appetito e buona serata, qui sono le ore 19.30
Ultima modifica di Sybelius il mar 21 ott 2025, 0:03, modificato 2 volte in totale.

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2557
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da rik70 »

Sybelius ha scritto:
lun 20 ott 2025, 18:29
Sia Slackware che Calculate sono installate solo con partizione "/ "
Ok.
Prova a fare così:
avvia la Slackware.
Partiamo da un /etc/default/grub "pulito" come mamma Slackware l'ha fatto, senza le parti commentate, a cui aggiungiamo solo le 2 righe finali:

Codice: Seleziona tutto

GRUB_DEFAULT=0
GRUB_HIDDEN_TIMEOUT_QUIET=false
GRUB_TIMEOUT=10
GRUB_DISTRIBUTOR=$( sed 's/Slackware /Slackware-/' /etc/slackware-version )
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=""
GRUB_CMDLINE_LINUX=""
GRUB_FONT="/usr/share/grub/dejavusansmono.pf2"
GRUB_BACKGROUND="/usr/share/grub/themes/starfield/starfield.png"
Sostituisci solo il percorso dell'immagine di background - io ho lasciato quella con cui ho testato" - assicurandoti che "esista".
Poi, dai:

Codice: Seleziona tutto

grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg
Riavvia e prova a far partire il GRUB della Slackware.

Sybelius
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 109
Iscritto il: mar 9 set 2008, 20:00
Nome Cognome: Silvio Arnone
Slackware: 15.0 64bit
Desktop: KDE
Località: Dar es Salaam - Tanzania

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da Sybelius »

Caro Rik70, sei un mago :) GRAZIE !

Caso risolto, riassunto:
- Ho cercato in rete il tema Starfield, scaricato il pacchetto .deb, estratta la directory /themes/starfield
e posizionata in /usr/share/grub.
- Sostituito il file /etc/default/grub con quello proposto da te al quale ho aggiunto la riga GRUB_DISABLE_OS_PROBER=false.
- Update GRUB (grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg).

Adesso il GRUB di Slackware presenta l'immagine Starfield come sfondo, anzi, dato che i caratteri sono diversi da prima (piu' grandi, piu' leggibili) credo sia il tema Starfield ad essere applicato in toto.

(Nell'occasione ho notato che in /boot/grub/themes e' presente il tema "Breeze", visto il successo di oggi non escludo di provarlo eventualmente spostandolo nel percorso di Starfield o addirittura scaricandone di nuovi. Per adesso mi godo Starfield che mi piace molto).

Mi rendo conto che avrei potuto limitarmi all'immagine e fare un test indicando il mio percorso o spostando nel tuo ma il primo impulso e' stato quello di dedicarmi a Starfield e visto che ho ottenuto caratteri migliori l'aver applicato il tema si e' rivelata la scelta migliore e non escludo che tu avessi ragione fin dall'inizio quando mi avevi accennato alla faccenda dei caratteri, io ricordavo che la specifica serviva solo per i temi o nel caso si voglia agire su un font in particolare ed e' andata finire che non ho controllato, mi scuso per questo.

Ancora grazie, ciao

Rispondi