Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware64 postate qui. Non usate questo forum per argomenti che trattano la Slackware32 o generali... per quelli usate rispettivamente il forum Slackware e Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Buongiorno Pinguini
ho un dubbio da vecchio niubbo: ho installato la nuova Slack 15.o su un sdd da 500 gb su un pc vecchiotto con processore Intel, 2 core a 64 bit e scheda video Amd. Qualche ritocco ( a mano ) ed ora tutto ok. Se volessi spostare l' ssd su un altro pc ( sempre vecchiotto ) con proc. Amd, 2 core-64 bit e scheda video Nvidia, secondo voi, funzionerebbe così com'è o dovrei reinstallare il So ?
Grazie e
Può darsi che debba aggiustare qualcosa, soprattutto la configurazione del server grafico, ma non mi aspetterei un kernel panic al boot.
Per la scheda Nvidia valuterei l'uso dei driver proprietari (ma dipende da che cosa ci vuoi fare).
Per curiosità, facci poi sapere com'è andata...