Wireless Ralink RT2500 non funziona

Usate questo forum per richieste di aiuto e consigli sull'hardware montato nelle vostre macchine con GNU/Linux Slackware.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Leddolo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 87
Iscritto il: mer 24 gen 2007, 18:23
Località: Palermo

Wireless Ralink RT2500 non funziona

Messaggio da Leddolo »

Ciao!Posseggo il notebook Packard Bell R0202 e la wireless Ralink RT2500. Premettendo che ho già usato il pulsante cerca, ma con esito negativo, come potrei fare ad abilitare questa wireless (con il kernel 2.4)?Questo è l'output di lspci:

Codice: Seleziona tutto

00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc RS480 Host Bridge (rev 10)
00:01.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI Bridge
00:15.0 Network controller: RaLink RT2500 802.11g Cardbus/mini-PCI (rev 01)
00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map
00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
00:19.0 PCI bridge: ALi Corporation M5249 HTT to PCI Bridge
00:1b.0 Ethernet controller: ALi Corporation ULi 1689,1573 integrated ethernet. (rev 50)
00:1c.0 USB Controller: ALi Corporation USB 1.1 Controller (rev 03)
00:1c.1 USB Controller: ALi Corporation USB 1.1 Controller (rev 03)
00:1c.3 USB Controller: ALi Corporation USB 2.0 Controller (rev 01)
00:1d.0 Multimedia audio controller: ALi Corporation M5455 PCI AC-Link Controller Audio Device (rev 20)
00:1d.1 Modem: ALi Corporation M5457 AC'97 Modem Controller (rev 20)
00:1e.0 ISA bridge: ALi Corporation PCI to LPC Controller (rev 31)
00:1e.1 Bridge: ALi Corporation M7101 Power Management Controller [PMU]
00:1f.0 IDE interface: ALi Corporation M5229 IDE (rev c7)
01:05.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc ATI Radeon XPRESS 200M 5955 (PCIE) 
In Kubuntu per fare funzionare il tutto basta dare i seguenti comandi:

Codice: Seleziona tutto

sudo ifconfig ra0 192.168.0.2 up
route add default gw 192.168.0.1
sudo iwconfig ra0 essid NOME_ESSID
sudo iwpriv ra0 set AuthMode=WPAPSK
sudo iwpriv ra0 set EncrypType=TKIP
sudo iwpriv ra0 set WPAPSK="VOSTRA_PASSWORD"
sudo dhclient ra0 
e per farlo partire in automatico:

Codice: Seleziona tutto

iface ra0 inet dhcp
      pre-up ifconfig ra0 up
      pre-up ifconfig ra0 down
      pre-up ifconfig ra0 up
      pre-up ifconfig ra0 down
      pre-up iwconfig ra0 essid "NOME_ESSID"
      pre-up iwconfig ra0 mode Managed
      pre-up iwpriv ra0 set AuthMode=WPAPSK
      pre-up iwpriv ra0 set EncrypType=TKIP
      pre-up iwpriv ra0 set WPAPSK="VOSTRA_PASSWORD"
      pre-up ifconfig ra0 up
auto ra0 
E' fattibile una cosa simile in Slackware?Grazie anticipamente e ciao!


EDIT:Ho trovato anche questo, ma no so sinceramente cosa sia:
http://www.slackware.com/~alien/slackbuilds/rt2500/

EDIT2:Qui ci dovrebbe essere una guida:
http://rt2x00.serialmonkey.com/wiki/ind ... ware_Howto
il problema è che non capisco cosa bisogna fare :?
Bisogna installare dai sorgenti, oppure?

LaZyBoY
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 21:43

Messaggio da LaZyBoY »

immagino tu debba installare prima i driver:
http://rt2x00.serialmonkey.com/rt2500-cvs-daily.tar.gz

e poi seguire la guida che hai linkato :)
Ovviamente dentro al tar trovi un file INSTALL o README con tutte le istruzioni.
ciao

Avatar utente
Leddolo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 87
Iscritto il: mer 24 gen 2007, 18:23
Località: Palermo

Messaggio da Leddolo »

Scusando la domanda, ma qualè la differenza fra questo:
http://prdownloads.sourceforge.net/rt24 ... z?download
e questo:
http://rt2x00.serialmonkey.com/rt2500-cvs-daily.tar.gz ?
In entrambi file non trovo comunque un README :?

LaZyBoY
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 21:43

Messaggio da LaZyBoY »

il cvs-daily è piu aggiornato, sicuramente meglio.
comunque non hai cercato bene...
Il README è dentro all dir Module :)

Ermes1
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 374
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 16:45

Messaggio da Ermes1 »

quello è il modulo per la gestione della scheda, non cambia niente rispetto a kubuntu per il resto. devi compilare e installare il modulo e poi caricarlo per abilitare la scheda. poi stessa procedura di kubuntu... sempre linux è..

Avatar utente
Leddolo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 87
Iscritto il: mer 24 gen 2007, 18:23
Località: Palermo

Messaggio da Leddolo »

Sono entrato nella directory Module e ho dato i comandi make e make install, ed entrambi hanno dato esito positivo. Poi come dice nel readme:

Codice: Seleziona tutto

To BUILD UTILITY
====================

a.  go to the "./Utility" directory

b.  run 'qmake -o Makefile raconfig2500.pro'
    If qmake command is not found in your system, you can download
    the QT tool 'qt-x11-free-3.2.1' or later at
    http://www.trolltech.com/

    (qmake comes with RedHat 7.3 or later QT Package)

c.  run 'make" to compile the utility source code.

d.  After all, an execution file would be generated "RaConfig2500"
    run "RaConfig2500" to config the driver as you want
sono entrato nella directory Utilitys, ma qui non vi è il file raconfig2500.pro...Che fare?

LaZyBoY
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 21:43

Messaggio da LaZyBoY »

non ti serve altro.
carica il modulo con modprobe rt2500 e segui le instruzioni per connetterti.
Quelle di kubuntu dovrebbero andare bene.
ciao

Ermes1
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 374
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 16:45

Messaggio da Ermes1 »

le specifiche di quelal scheda sono note alla comunità, per tanto hanno sviluppato oltre al modulo un'utility grafica per configurare la scheda, la quale utility è superflua se fai il lavoro da terminale.

Avatar utente
Leddolo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 87
Iscritto il: mer 24 gen 2007, 18:23
Località: Palermo

Messaggio da Leddolo »

Ho dato il comando modprobe rt2500, e ho anche verificato che il modulo venga caricato. Infatti andando a controllare il file /etc/modules.conf ho visto che è stato aggiunto. Il problema però è che iwconfig, o ifconfig non funzionano!Infatti mi dice:command not found
Quindi?

Avatar utente
dapuzz
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1137
Iscritto il: mar 16 mag 2006, 11:09
Contatta:

Messaggio da dapuzz »

slackware4dummies

Avatar utente
gigiobagiano
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 530
Iscritto il: dom 11 mar 2007, 12:58
Nome Cognome: Filippo
Slackware: 14.2
Kernel: vanilla-4.4.38
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da gigiobagiano »

non sei root...

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Messaggio da Bart »

Ma aspetta, lo vuoi fare su un 2.4? Guarda che kubuntu usa un 2.6...

Avatar utente
Leddolo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 87
Iscritto il: mer 24 gen 2007, 18:23
Località: Palermo

Messaggio da Leddolo »

gigiobagiano ha scritto:non sei root...
Veramente lo sono...
Bart ha scritto:Ma aspetta, lo vuoi fare su un 2.4? Guarda che kubuntu usa un 2.6...
Non sono possibili questi comandi?Forse è meglio che installo il kernel 2.6...

Avatar utente
Leddolo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 87
Iscritto il: mer 24 gen 2007, 18:23
Località: Palermo

Messaggio da Leddolo »

Ho appena installato il kernel precompilato 2.6.17.13 (presente in extra) e ho visto che non riconosce ancora i comandi iwconfig o ifconfig. Quindi sono entrato di nuovo nella directory Module per dare il comando make, ma mi restituisce un errore, ovvero questo:

Codice: Seleziona tutto

make: *** /lib/modules/2.6.17.13/build: No such file or directory.  Stop.
rt2500.ko failed to build!
make: *** [module] Error 
Grazie e ciao!

Avatar utente
gioco
Packager
Packager
Messaggi: 900
Iscritto il: dom 19 giu 2005, 0:00
Slackware: last stable
Località: in the court of the Wesnoth king
Contatta:

Messaggio da gioco »

Leddolo ha scritto:Ho appena installato il kernel precompilato 2.6.17.13 (presente in extra) e ho visto che non riconosce ancora i comandi iwconfig o ifconfig.
Non dipende dal kernel. Controlla di aver installato i pacchetti:
tcpip
wireless-tools

Se vuoi sapere in quale pacchetto si trova un certo file puoi usare il package browser http://packages.slackware.it/

Rispondi