Temperatura scheda video
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 114
- Iscritto il: mer 12 mar 2008, 22:46
- Slackware: 12.1
- Kernel: ...
- Desktop: ...
Temperatura scheda video
Salve a tutti, ho sul mio laptop una scheda video NVIDIA GeForce 8400M GT GPU e come temperature resta sempre tra i 60 e 65 gradi, e siccome poco fa ho letto una notizia che diceva che i chipset 8400M e 8600M risultano difettosi e si surriscaldano facilmente, volevo chiedervi se era normale come temperatura oppure no.
- slux
- Linux 3.x
- Messaggi: 789
- Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
- Nome Cognome: Andrea Amerini
- Slackware: 14.1 x86
- Kernel: 3.12.0-smp
- Desktop: xfce 4.10
- Località: Prato
- Contatta:
Re: Temperatura scheda video
Ciao,io possiedo una 8600m gs e anch'io ho le tue stesse temperature(62 gradi ora).Penso che siano normali con questo caldo.E poi dipende anche dallo chassis del tuo notebook.Il powermizer di Nvidia dovrebbe mitigare il problema ,ma almeno a me rimane sempre su "Desktop" con le frequenze al massimo... bah..
Sayonara

Sayonara
- phobos3576
- Staff
- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: Temperatura scheda video
Attualmente, con questo caldo africano, ho circa 55 °C a riposo con una GeForce 7600, sia su Linux, sia su WinXP; credo che i 60 - 65 °C per una 8600, per giunta su un laptop, ci stiano tutti.
Mio fratello l'altro giorno stava usando il suo Acer con WinVista e GeForce 8600 e, ad un certo punto, si è accorto che il tavolo su cui era poggiato il laptop stava prendendo fuoco!
Un altro mio amico ha dovuto aggiornare i driver nVidia perché sul suo desktop Acer con WinVista, la GeForce 8600 raggiungeva i 90 °C e poi provocava lo spegnimento del PC; dopo l'aggiornamento tutto è tornato alla normalità.
Credo che la cosa riguardi solamente i driver nVidia per Windows; nel caso dei driver Linux non dovrebbero esserci problemi. In ogni caso, è sempre consigliabile passare alla versione più recente del driver; attualmente è la 173.14.12, appena uscita, che contiene enormi migliorie proprio per la serie 8000 e per la serie 9000!
Mio fratello l'altro giorno stava usando il suo Acer con WinVista e GeForce 8600 e, ad un certo punto, si è accorto che il tavolo su cui era poggiato il laptop stava prendendo fuoco!
Un altro mio amico ha dovuto aggiornare i driver nVidia perché sul suo desktop Acer con WinVista, la GeForce 8600 raggiungeva i 90 °C e poi provocava lo spegnimento del PC; dopo l'aggiornamento tutto è tornato alla normalità.
Credo che la cosa riguardi solamente i driver nVidia per Windows; nel caso dei driver Linux non dovrebbero esserci problemi. In ogni caso, è sempre consigliabile passare alla versione più recente del driver; attualmente è la 173.14.12, appena uscita, che contiene enormi migliorie proprio per la serie 8000 e per la serie 9000!
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 114
- Iscritto il: mer 12 mar 2008, 22:46
- Slackware: 12.1
- Kernel: ...
- Desktop: ...
Re: Temperatura scheda video
Grazie per le risposte, più che altro mi ero allarmato un pò perchè ad un mio amico gli si era bruciata completamente la scheda video e quindi volevo evitare questo avendo un portatile. Comunque sia alla fine credo che alla fine influisca molto (come avete detto voi)anche la termperatura che c'è dove ho il portatile.