Attualmente, con Alice 20 mega, uso un router digicom (un vecchio michelangelo office) -> 192.168.1.1
A questo, tramite switch, è connesso un vecchio notebook che mi fa da firewall e da gateway per i pc della rete ->192.168.1.2
I pc della rete sono connessi allo stesso switch.
Lo so che sarebbe più corretto che il firewall avesse due interfacce di rete (ne ha una sola) ma non so il perché (magari se me lo spiegate e ne vale la pena cercherò di procurarmene un'altra).
Dato che avrei necessita di integrare servizi wireless nella rete, le domande sono:
-mi conviene dotare il pc-firewall di una scheda wireless usb in modo da fargli fare da AP (e nel caso che chipset scegliere in modo da poter nativamente attivare il mode master) oppure è meglio (più pratico-economico in termini di consumi energetici? eliminare il pc-firewall e dotarmi di un router wireless con un buon firewall integrato (anche per sfruttare meglio Alice 20 mega)?
-il mio notebook (Asus M50) ha come scheda wireless una intel
Codice: Seleziona tutto
lu@pcno:~ $ /sbin/lspci|grep Wireless
07:00.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 4965 AG or AGN [Kedron] Network Connection (rev 61)googlando mi sembra di aver capito di no.
Altre domande seguiranno, in quanto sono molto confuso.
Grazie


