ipw3945

Scrivete su questo forum se avete problemi o volete dare buoni consigli sui computer portatili (Laptop).

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
nic
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 195
Iscritto il: lun 9 mag 2005, 0:00
Località: Malalbergo

ipw3945

Messaggio da nic »

Ciao a tutti.Allora ragazzi mi sembra di essere riuscito a installare tutti i pacchetti per la scheda wireless del mio portatile la ipw3945.Ho ricompilato il kernel 2.6.17,dopo aver installato il sottosistema ieee80211.Quindi al comando lsmod vedo.

Codice: Seleziona tutto

 ieee80211              29960  1 ipw3945
ieee80211_crypt         5056  1 ieee80211
firmware_class          7936  1 ipw3945
e se entro nei sorgenti di ipw3945 e do il comando ./load il demone parte:

Codice: Seleziona tutto

Unloaded: ipw3945 ieee80211 ieee80211_crypt
Loaded: ieee80211 ipw3945
Loading ipw3945d.ipw3945d - regulatory daemon
Copyright (C) 2005-2006 Intel Corporation. All rights reserved.
version: 1.7.22
Intel PRO/Wireless 3945ABG Network Connection found at:
 /sys/bus/pci/drivers/ipw3945/0000:02:00.0
Daemon launched as pid 4038.  Exiting.
..done.
Quindi è una cosa normale,che al comando iwconfig ottenga questo risultato:

Codice: Seleziona tutto

lo        no wireless extensions.

eth0      no wireless extensions.
Grazie a tutti

LaZyBoY
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 21:43

Messaggio da LaZyBoY »

a me la stessa scheda viene vista come eth1..
di piu nn saprei dirti. sorry :(

Avatar utente
nic
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 195
Iscritto il: lun 9 mag 2005, 0:00
Località: Malalbergo

Messaggio da nic »

LaZyBoY ha scritto:a me la stessa scheda viene vista come eth1..
di piu nn saprei dirti. sorry :(
Ma hai fatto altri settaggi o modifiche,dopo l'installazione dei vari pacchetti?
Grazie e ciao

Avatar utente
tgmx
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1336
Iscritto il: ven 28 apr 2006, 14:40
Slackware: 14.1
Desktop: KDE 4
Località: Ancona

Messaggio da tgmx »

Posso solo dirti che ho una ipw2200 e funziona molto bene. Credo che la procedura di istallazione sia la stessa che vale per te tranne per il nome dei driver quindi dai un'occhiata a questa discussione, magari può esserti utile:

http://www.slacky.it/forum/viewtopic.php?t=16204

Zapata
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 22
Iscritto il: dom 14 nov 2004, 0:00

Messaggio da Zapata »

Come sai ho la tua stessa skeda wireless nel tuo stesso laptop. A me succede che la skeda di rete viene vista solo se c'è il segnale radio. Mi spiego: se sono in un ambiente con un segnale wireless allora facendo iwconfig mi appare la skeda con eth1. Altrimenti non mi da nulla. Fai questa prova.

LaZyBoY
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 21:43

Messaggio da LaZyBoY »

Boh, a me pare che i passaggi eseguiti siano giusti.
Non ho settato niente di particolare.
La guida che ho seguito io è quella relativa al mio portatile, ma immagino che le procedure siano identiche per tutte le schede.
Se vuoi darci un'occhiata:
http://www.slacky.it/wikislack/index.ph ... s_ipw3945d

Avatar utente
aLe46
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 257
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Contatta:

Re: ipw3945

Messaggio da aLe46 »

nic ha scritto:Ciao a tutti.Allora ragazzi mi sembra di essere riuscito a installare tutti i pacchetti per la scheda wireless del mio portatile la ipw3945.Ho ricompilato il kernel 2.6.17,dopo aver installato il sottosistema ieee80211.Quindi al comando lsmod vedo.

Codice: Seleziona tutto

 ieee80211              29960  1 ipw3945
ieee80211_crypt         5056  1 ieee80211
firmware_class          7936  1 ipw3945
e se entro nei sorgenti di ipw3945 e do il comando ./load il demone parte:

Codice: Seleziona tutto

Unloaded: ipw3945 ieee80211 ieee80211_crypt
Loaded: ieee80211 ipw3945
Loading ipw3945d.ipw3945d - regulatory daemon
Copyright (C) 2005-2006 Intel Corporation. All rights reserved.
version: 1.7.22
Intel PRO/Wireless 3945ABG Network Connection found at:
 /sys/bus/pci/drivers/ipw3945/0000:02:00.0
Daemon launched as pid 4038.  Exiting.
..done.
Quindi è una cosa normale,che al comando iwconfig ottenga questo risultato:

Codice: Seleziona tutto

lo        no wireless extensions.

eth0      no wireless extensions.
Grazie a tutti

man iwconfig

setta il SSID mon ami

Salùt

Avatar utente
nic
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 195
Iscritto il: lun 9 mag 2005, 0:00
Località: Malalbergo

Re: ipw3945

Messaggio da nic »

Codice: Seleziona tutto



man iwconfig

setta il SSID mon ami

Salùt
Ho guardato il man di iwconfig però non ho capito il comando che devo dare ti riferisci per caso a questo:

Codice: Seleziona tutto

PARAMETERS
       essid  Set the ESSID (or Network Name - in some products it may also be called Domain ID). The ESSID is used to identify cells which are  part  of
              the same virtual network.
              As  opposed to the AP Address or NWID which define a single cell, the ESSID defines a group of cells connected via repeaters or infrastruc-
              ture, where the user may roam transparently.
              With some cards, you may disable the ESSID checking (ESSID promiscuous) with off or any (and on to reenable it).
              If the ESSID of your network is one of the special keywords (off, on or any), you should use -- to escape it.
              Examples :
                   iwconfig eth0 essid any
                   iwconfig eth0 essid "My Network"
                   iwconfig eth0 essid -- "ANY"
Ciao e grazie

LaZyBoY
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 21:43

Messaggio da LaZyBoY »

si, credo si riferisse a quello.
io per connettermi do:

Codice: Seleziona tutto

iwconfig eth1 essid NOME_ESSID
e poi:

Codice: Seleziona tutto

dhcpcd eth1

Avatar utente
nic
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 195
Iscritto il: lun 9 mag 2005, 0:00
Località: Malalbergo

Messaggio da nic »

LaZyBoY ha scritto:si, credo si riferisse a quello.
io per connettermi do:

Codice: Seleziona tutto

iwconfig eth1 essid NOME_ESSID
e poi:

Codice: Seleziona tutto

dhcpcd eth1
L primo comando ottengo questo messaggio di errore:

Codice: Seleziona tutto

Cannot read /proc/net/wireless
Error for wireless request "Set ESSID" (8B1A) :
    SET failed on device eth1 ; Invalid argument.
:(
Ciao

Avatar utente
checcozorzi
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 138
Iscritto il: mer 3 mag 2006, 12:50
Nome Cognome: Francesco Zorzi
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6-smp
Desktop: KDE-4.2.4
Località: Mestre (VE)

Messaggio da checcozorzi »

io ho la stessa scheda e mi funziona.
Ho messo ieee80211 versione 1.2.15 e ipw3945 versione 1.1.0

Tu che versioni hai messo?

Avatar utente
nic
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 195
Iscritto il: lun 9 mag 2005, 0:00
Località: Malalbergo

Messaggio da nic »

checcozorzi ha scritto:io ho la stessa scheda e mi funziona.
Ho messo ieee80211 versione 1.2.15 e ipw3945 versione 1.1.0

Tu che versioni hai messo?
ieee80211-1.2.15
ipw3945-1.1.2

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

Io ho un Dell 6400 Inspiron. Anche io ho seguito la guida suggerita in un post più su.
comunque, ho scoperto delle cose fichissime!!
Innanzitutto puoi semplicemente pacthare il kernel attuale in modo da creare il modulo solo abilitandolo da make menuconfig.
Ho scoperto anche che lo sviluppatore del driver è attivissimo. Gli ho scritto
tempo fa e mi ha risposto immediatamente. Non solo, ma ha già messo on-line la versione 1.1.3 modificata per il kerner 2.6.19.
Allora, a me funziona benissimo, tanto è che sono connesso con la wireless! Ma ovviamenta a te tutto questo non interessa. Ieri sera ho giusto ricompilato creato il modulo come ti descrivo:
- Scarica la version 1.1.3 da questo sito
http://ipw3945.sourceforge.net/
- NON scaricare la versione ieee802.11, quella del kernel a me va bene e compila senza warning (al contrario di quella nuova). In effetti lo sviluppatore del driver l'ha testato con la versione 1.1.14, quella del kernel 2.6.19 è la 1.1.13, ma a me va bene uguale.
- Decomprimi il file ipw3945-1.1.3.tgz che hai scaricato.
- Entra nella directory è scrivi:

Codice: Seleziona tutto

make patch_kernel
guarda che forse ti suggerisce di lanciare prima

Codice: Seleziona tutto

make add_radiotap
, lancia

Codice: Seleziona tutto

make add_radiotap && make patch_kernel
- Finito, vai nei sorgenti del kernel e abilita quanto segue (magari con make menuconfig):

Codice: Seleziona tutto

Networking  --->  Generic IEEE 802.11 Networking Stack
abilita tutto, vedi che ti ha aggiunto

Codice: Seleziona tutto

Enable RAIODTAP headers for capibilities that can support it
Ancora:

Codice: Seleziona tutto

Device Drivers --> Network device support --> Wireless LAN (non-hamradio) --> Intel PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
ti è stata aggiunta con la procedura di patch, seleziona tutto, è fichissimo, puoi settare l'opzione per la modalità promiscua :).
- Lancia

Codice: Seleziona tutto

make modules_install
Ovviamente dovresti aver pulito tutto quello che hai fatto.
Poi installati il demone (ipw3945d) dove ti pare a te, e il firmware
(ipw3945.ucode) nella directory:

Codice: Seleziona tutto

/lib/firmware/
A me basta questo per farla partire! Possibile che tu non hai fatto

Codice: Seleziona tutto

ifconfig eth0 up
?
C'è da dire che a me va anche compilando tutto come hai fatto tu.
Se il led lampeggia, fai un

Codice: Seleziona tutto

iwlist eth0 scan
e vedi se rileva
qualche access point.

Fammi sapere
Spina

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

P.S. iwconfig essid "nome-rete" serve solo se vuoi collegarti ad un access point, non per impostare l'interfaccia.

Avatar utente
nic
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 195
Iscritto il: lun 9 mag 2005, 0:00
Località: Malalbergo

Messaggio da nic »

spina ha scritto:Io ho un Dell 6400 Inspiron. Anche io ho seguito la guida suggerita in un post più su.
comunque, ho scoperto delle cose fichissime!!
Innanzitutto puoi semplicemente pacthare il kernel attuale in modo da creare il modulo solo abilitandolo da make menuconfig.
Ho scoperto anche che lo sviluppatore del driver è attivissimo. Gli ho scritto
tempo fa e mi ha risposto immediatamente. Non solo, ma ha già messo on-line la versione 1.1.3 modificata per il kerner 2.6.19.
Allora, a me funziona benissimo, tanto è che sono connesso con la wireless! Ma ovviamenta a te tutto questo non interessa. Ieri sera ho giusto ricompilato creato il modulo come ti descrivo:
- Scarica la version 1.1.3 da questo sito
http://ipw3945.sourceforge.net/
- NON scaricare la versione ieee802.11, quella del kernel a me va bene e compila senza warning (al contrario di quella nuova). In effetti lo sviluppatore del driver l'ha testato con la versione 1.1.14, quella del kernel 2.6.19 è la 1.1.13, ma a me va bene uguale.
- Decomprimi il file ipw3945-1.1.3.tgz che hai scaricato.
- Entra nella directory è scrivi:

Codice: Seleziona tutto

make patch_kernel
guarda che forse ti suggerisce di lanciare prima

Codice: Seleziona tutto

make add_radiotap
, lancia

Codice: Seleziona tutto

make add_radiotap && make patch_kernel
- Finito, vai nei sorgenti del kernel e abilita quanto segue (magari con make menuconfig):

Codice: Seleziona tutto

Networking  --->  Generic IEEE 802.11 Networking Stack
abilita tutto, vedi che ti ha aggiunto

Codice: Seleziona tutto

Enable RAIODTAP headers for capibilities that can support it
Ancora:

Codice: Seleziona tutto

Device Drivers --> Network device support --> Wireless LAN (non-hamradio) --> Intel PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
ti è stata aggiunta con la procedura di patch, seleziona tutto, è fichissimo, puoi settare l'opzione per la modalità promiscua :).
- Lancia

Codice: Seleziona tutto

make modules_install
Ovviamente dovresti aver pulito tutto quello che hai fatto.
Poi installati il demone (ipw3945d) dove ti pare a te, e il firmware
(ipw3945.ucode) nella directory:

Codice: Seleziona tutto

/lib/firmware/
A me basta questo per farla partire! Possibile che tu non hai fatto

Codice: Seleziona tutto

ifconfig eth0 up
?
C'è da dire che a me va anche compilando tutto come hai fatto tu.
Se il led lampeggia, fai un

Codice: Seleziona tutto

iwlist eth0 scan
e vedi se rileva
qualche access point.

Fammi sapere
Spina
Fatto tutto come mi hai detto tu.Sono riuscito a patchare il 2.6.19,è l'ho ricompilato pari pari da nuovo.Ho messo il firmware in /lib/firmware e il demone in /sbin
All'avvio non vedo il led della scheda accendersi.Il comando che hai inserito tu a me non va bene visto che la rete ethernet è già attiva.Se provo con iwconfig ottengo:

Codice: Seleziona tutto

lo        no wireless extensions.

eth0      no wireless extensions.
come nei tentativi precedenti
:cry:
Non è che forse non ripulito bene il sistema?Tu come faresti per cancellare le installazioni precedenti?Che sia anche che il demone e il firmware non siano quelli riferiti al ipw3945-1.1.3 di cui parlavi tu?
Grazie e ciao

Rispondi