terzo tasto con touchpad synaptics

Scrivete su questo forum se avete problemi o volete dare buoni consigli sui computer portatili (Laptop).

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
aLe46
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 257
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Contatta:

terzo tasto con touchpad synaptics

Messaggio da aLe46 »

avrei bisogno di attivare il terzo tasto sul touchpad synaptics del mio notebook (tramite la pressione di entrambi i tasti)...

Qualcuno sa come posso fare? Grazie

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

nel senso che ora non ti funziona o che ti funziona con la pressione del secondo tasto?

Spina

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

nel senso che ora non ti funziona o che ti funziona con la pressione del secondo tasto?

Spina

manublade
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 499
Iscritto il: dom 8 gen 2006, 22:21

Messaggio da manublade »

Ciao, a me il terzo tasto funziona cliccando sull'angolo in alto a dx del touchpad.
Ora non ho far le mani il mio pc se aspetti domani ti spiego come fare nel dettaglio.
In sisntesi devi installare un driver chiamato synapticqualcosa. Ci sono due versioni in giro, devi usare la versione 0.14 o 0.15 non ricordo e poi devi modificare l'xorg.conf.

Avatar utente
aLe46
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 257
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da aLe46 »

manublade ha scritto:Ciao, a me il terzo tasto funziona cliccando sull'angolo in alto a dx del touchpad.
Ora non ho far le mani il mio pc se aspetti domani ti spiego come fare nel dettaglio.
In sisntesi devi installare un driver chiamato synapticqualcosa. Ci sono due versioni in giro, devi usare la versione 0.14 o 0.15 non ricordo e poi devi modificare l'xorg.conf.
i driver li ho già installati (quelli del repository di slacky.it)

in xorg.conf ho messo:

Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics"
Driver "synaptics"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "Emulate3Buttons" "yes"
Option "LeftEdge" "1900"
Option "RightEdge" "5400"
Option "TopEdge" "1900"
Option "BottomEdge" "4000"
Option "FingerLow" "25"
Option "FingerHigh" "30"
Option "MaxTapTime" "180"
Option "MaxTapMove" "220"
Option "MaxDoubleTapTime" "180"
Option "ClickTime" "100"
Option "FastTaps" "0"
Option "EmulateMidButtonTime" "75"
Option "VertScrollDelta" "100"
Option "HorizScrollDelta" "100"
Option "MinSpeed" "0.09"
Option "MaxSpeed" "0.18"
Option "AccelFactor" "0.0015"
Option "EdgeMotionMinZ" "30"
Option "EdgeMotionMaxZ" "160"
Option "EdgeMotionMinSpeed" "1"
Option "EdgeMotionMaxSpeed" "400"
Option "EdgeMotionUseAlways" "0"
Option "UpDownScrolling" "1"
Option "TouchpadOff" "0"
Option "GuestMouseOff" "0"
Option "LockedDrags" "0"
Option "RTCornerButton" "2"
Option "RBCornerButton" "3"
Option "LTCornerButton" "0"
Option "LBCornerButton" "0"
Option "TapButton1" "1"
Option "TapButton2" "1"
Option "TapButton3" "3"
Option "CircularScrolling" "0"
Option "CircScrollDelta" "0.1"
Option "CircScrollTrigger" "0"
Option "CircularPad" "0"
Option "PalmDetect" "1"
Option "PalmMinWidth" "10"
Option "PalmMinZ" "200"
Option "CoastingSpeed" "0"
EndSection


Grazie per l'aiuto

manublade
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 499
Iscritto il: dom 8 gen 2006, 22:21

Messaggio da manublade »

Ciao, ho dimenticato la penna usb con il file di istruzioni che avevo preparato a casa....
se ne hai ancora bisogno lo porto domani.

Avatar utente
aLe46
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 257
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da aLe46 »

manublade ha scritto:Ciao, ho dimenticato la penna usb con il file di istruzioni che avevo preparato a casa....
se ne hai ancora bisogno lo porto domani.
guarda se riesci a darmi qualche dritta mi fai solo che un favore

grazie ale

manublade
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 499
Iscritto il: dom 8 gen 2006, 22:21

Messaggio da manublade »

Allora il driver lo trovi qui, http://web.telia.com/~u89404340/touchpad/files/
l'ultima versione è 0.14.6.

Poi modifica l'xorg.conf. Quesi i riferimenti inseriti nel mio nelle sezioni intressate:

Section "Module"
.....
....
....
Load "synaptics"

EndSection

.....
.....

Section "InputDevice"
Identifier "Mouse2"
Driver "synaptics"

Option "Protocol" "auto"


Option "Device" "/dev/psaux"

Option "Emulate3Buttons" "no"
Option "ZAxisMapping" "4 5"

Option "LeftEdge" "1700"
Option "RightEdge" "5300"
Option "TopEdge" "1700"
Option "BottomEdge" "4200"
Option "FingerLow" "25"
Option "FingerHigh" "30"
Option "MaxTapTime" "180"
Option "MaxTapMove" "220"
Option "VertScrollDelta" "100"
Option "MinSpeed" "0.15"
Option "MaxSpeed" "0.20"
Option "AccelFactor" "0.00"
Option "SHMConfig" "on"
EndSection
.....
....
Section "ServerLayout"
.....

InputDevice "Mouse2" "AlwaysCore"
.....
EndSection


In questo modo mi funzionano gli scrolling e il terzo tasto è emulato cliccando sull'angolo in alto a destra..
Ricordati che nel kernel devi avere compilato "evdev", io ce l'ho come modulo e lo carico con /etc/rc.d/rc.modules

Ciao

Avatar utente
aLe46
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 257
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da aLe46 »

Sai che non funziona neppure così ... :-(

manublade
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 499
Iscritto il: dom 8 gen 2006, 22:21

Messaggio da manublade »

non so cosa dire, a me funziona. ma il driver synaptic viene caricato? lo puoi vedere nel file /var/log/Xorg.0.log o qualcosa di simile, cerca il rif a synaptic.
inoltre evdev deve essere caricato prima di entrare in telinit 4.lo scrolling ti funziona?

Avatar utente
aLe46
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 257
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da aLe46 »

manublade ha scritto:non so cosa dire, a me funziona. ma il driver synaptic viene caricato? lo puoi vedere nel file /var/log/Xorg.0.log o qualcosa di simile, cerca il rif a synaptic.
inoltre evdev deve essere caricato prima di entrare in telinit 4.lo scrolling ti funziona?
non funziona solo lo scrolling... evdev è caricato come modulo....

Rispondi