Scusami se ti scrivo solo ora, ma ieri ho preparato le valigie per tornare a casa.
iwconfig va bene. Prova a lanciare
per effettuare lo scanning delle reti presenti nella tua zona. Vedrai una serie di ESSID e Channel e AP etc... informazioni insomma. Per collegarti ad un access point, devi notare se il modo della rete è Manager (ciò vuol dire che il router che hai beccato fa da Manager per una rete quindi hai un Access Point). Trovato il router che ti interessa, fai
questo basta, ma se vuoi essere sicuro mettici anche il canale, si collega prima.
Ora però sei solo collegato, quello che ti serve è un IP, agisci come meglio credi, ho usi un DHCP client per ottenere l'IP dal server oppure ti imposti tutto a mano. Io per esempio quando scrocco da Access Point non chiedo mai al router un indirzzo ip ma lo setto da me. Infatti un router generalmente si tiene in memoria i MAC address e l'IP che gli ha dato (se viene effettuata una richiesta DHCP), questo per far si che se il computer si vuole di nuovo collegare alla rete, il router gli riassegnerà lo stesso IP. Visto che però io navigo a scrocco non è bello che il router tenga traccia di queste cose no? se no uno entra nel router, vede la tabellina degli IP "affittati" e scopre che c'è qualcuno.
Spina
P.S. Con la tua scheda puoi utilizzare un altra interfaccia chiamata rtap0 (credo) che serve a monitorare i pacchetti che passano nella tua scheda anche quando sei collegato ad un access point. Visto che hai pachato il kernel, vai a vedere le opzioni che hai abilitato e leggiti le info.