framework per php
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
framework per php
ciao ragazzi, sapete consigliarmi un programma per il RAD ( Rapid Application development) in PHP su linux ?
Io uso eclipse lo puoi scaricare gratuitamente da http://www.eclipse.org/
in realtà nasce per java ma istallando i plugin puoi farci di tutto!!!

in realtà nasce per java ma istallando i plugin puoi farci di tutto!!!
grazie conosco eclipse e i suoi plugin, ma non sapevo che ce ne fosse uno per sviluppare in php!
da quanto ho letto fin qui permette solo di scrivere script...
io vorrei qualcosa per rispiarmiare tempo (ad esempio la creazione di una form in modo visuale! oppure l'estrazione di dati da un db mysql o postgresql, senza dover scrivere righe e righe di codice...)
comunque provo ad installarlo poi vedo come va e ti faccio sapere
da quanto ho letto fin qui permette solo di scrivere script...
io vorrei qualcosa per rispiarmiare tempo (ad esempio la creazione di una form in modo visuale! oppure l'estrazione di dati da un db mysql o postgresql, senza dover scrivere righe e righe di codice...)
comunque provo ad installarlo poi vedo come va e ti faccio sapere
- aschenaz
- Staff

- Messaggi: 4623
- Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 5.4.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: framework per php
Tempo fa, casualmente, avevo visto queste pagine:chrix ha scritto:ciao ragazzi, sapete consigliarmi un programma per il RAD ( Rapid Application development) in PHP su linux ?
http://www.xisc.com/
http://www.pradosoft.com/
Può darsi facciano al caso tuo...
Ciao,
nino
Re: framework per php
grazie conosco prado l'ho installato sabato scorso ma ancora non sono sodisfato, ho visto anche un programma : "castor" quello è già meglio però è molto limitato!ninobi ha scritto:Tempo fa, casualmente, avevo visto queste pagine:
http://www.xisc.com/
http://www.pradosoft.com/
vedete ad esempio! l'attuale versione di mono per sviluppare in .net su linux non include ancora un editor visuale...
mentre su windows esistono il visual web developper che si integra a visual studio! e c'è anche webmatrix.
è uno strumento del genere che mi serve.

