ROTFL!!! tu si che ne capiscichroot ha scritto:La gestione di pacchetti di debian ovvero apt-get e a dir poco squallidda,per non parlare della gestione di dipendeze.. E ho detto tutto ..
Slackware | Debian = ?
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- masalapianta
- Iper Master

- Messaggi: 2775
- Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: famoso porco
- Kernel: uname -r
- Desktop: awesome
- Distribuzione: Debian
- Località: Roma
- Contatta:
ricorda per i pro dei canali irc e per i pro che credono di sapere tutto loro apt-get ha sempre ragione ed e' sempre colpa tua se la distro ti auto butta giu' l ascheda di rete durante l'ìutilizzo, lo scemo sei tu non la distro ricorda.........lamarozzo ha scritto:ho provato ad usare una derivata Debian, Kubuntu.
Un giorno mi metto in testa di provare glx, trovo un tutorial e comincio a scaricare librerie con apt-get.
Tra queste librerie doveva essercene una di gnome e senza che me ne accorgessi apt-get mi ha scaricato pure gnome, così al riavvio la macchina da Kubuntu è diventata una Ubuntu sfasciata!!!![]()
Ma ovviamente è tutta colpa mia
pezzenti........... sanno solo bannare dai canali infatit io sono stato bannato da 5 canali di distro .
- masalapianta
- Iper Master

- Messaggi: 2775
- Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: famoso porco
- Kernel: uname -r
- Desktop: awesome
- Distribuzione: Debian
- Località: Roma
- Contatta:
da quel che scrivi sembra effettivamente colpa tua; apt e' potente ma va saputo usare, se tu lanci un apt-get e te ne freghi di leggere quello di cui apt ti informa (e cioe' che per soddisfare le dipendenze tra i pacchetti che hai richiesto verranno installati anche altri pacchetti che lui ti specifica), dicendogli sempre Yes senza leggere, poi non ti devi stranire se le cose non vanno come speravi.lamarozzo ha scritto:ho provato ad usare una derivata Debian, Kubuntu.
Un giorno mi metto in testa di provare glx, trovo un tutorial e comincio a scaricare librerie con apt-get.
Tra queste librerie doveva essercene una di gnome e senza che me ne accorgessi apt-get mi ha scaricato pure gnome, così al riavvio la macchina da Kubuntu è diventata una Ubuntu sfasciata!!!![]()
Ma ovviamente è tutta colpa mia
La gente purtroppo tratta apt come uno strumento automagico alla windows, dove fai "avanti, avanti, yes, yes" e tutto viene fatto magicamente senza colpo ferire; non e' cosi', apt e' uno strumento molto potente ma complesso e in quanto tale va saputo usare; NON e' uno strumento che ti permette di gestire i pacchetti installati su una macchina senza dover studiare alcunche' e non e' ovviamente pensato per quelo scopo, anzi, piuttosto ti costringe a studiare parecchia docuentazione in piu' rispetto a gestori pacchetti piu' semplici, in quanto piu' potente ma anche piu' complesso.
Quindi se pensi di poter usare apt, come uno strumento che ti esime dal sapere come funziona e cosa fa la gestione pacchetti della tua distro, hai completamente sbagliato e rischi di andare incontro a grossi disastri usando apt in quel modo.
