Sono stufo di leggere sempre le stesse domande

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Messaggio da navajo »

Devo dire chje questo forum è il più democratico che abbiia mai visto.
e questo porta le p ersone ad approfittarsi della bontà di Loris e dei moderatori. in altri forum ho visto anche di users bloccati per molto meno.
qui ripeto, si scambia la bontà delle persone, per debolezza e si continua a non leggere le regole, si continua a scrivere male o peggio.
penso che prima di arrivare a soluzioni dolorose, bisognerebbe fare, TUTTI un esame di coscenza. non credo che sia brutto ai nuovi arrivati chiedergli di leggere le regole, di usare search o google. e ve lo dice uno che per prima distro tosta, si è imbatutto con debian e i loro seguaci... insomma senza sapere neanche che cosa fosse xfree86,, mi sono beccato dei rtfm a valanga, e per scoprire cosa volesse dire, mi hanno risbattuto in faccia un googla !
bisogna smettere di chiedersi sempre cosa una comunità di linux o linux possa darti, ma bisogna anche cominciare a dare qualcosa .... altrimenti, come dice un vecchio amico,
si diventa un peso senza nessuna utilità.
In una comunità senza fini di lucro, che si basa solla mutualità , è importantissimo che le pesone comincino ad impare, per poterci poi contare in futuro.

Avatar utente
tojo72
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 210
Iscritto il: dom 4 gen 2004, 0:00
Kernel: 2.6.32-22
Desktop: LXDE
Distribuzione: Lubuntu
Contatta:

Messaggio da tojo72 »

se posso permettermi un consiglio guardate questo forum:
http://forums.radioblogclub.com/

potete notare come si evidenziato il fatto di:
Before any question:
Read the FAQ and SEARCH for similar question.
cliccando su FAQ si aprono gli occhi ;) agli utenti con i link a tutte le domande possibili e immaginabili!

io direi di fare la stessa cosa qui e solo dopo prendere provvedimenti con chi non osserva le regole, adesso francamente la vedo come "non dare il benvenuto" a chi bussa a questa porta

Avatar utente
IceSlack
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1313
Iscritto il: dom 30 ott 2005, 13:27

Re: Sono stufo di leggere sempre le stesse domande

Messaggio da IceSlack »

elettronicha ha scritto:
IceSlack ha scritto: quoto io dal forum di gnetoo che vi brucerebbero vivi per tutti sti cloni so stato addestrato del tipo

search forum,wiki,google,post.
Avrebbero anche fatto bene ad addestrarti a scrivere in un italiano corretto. Non è possibile dover rileggere 3 volte i tuoi post per interpretare (nemmeno capire...). E sì che Loris ha scritto tanto di topic in evidenza...
dovevi spammare? bhe se non sai l'iceslackwarese che ci posso fare? :roll: :lol:


erano anche le 3 di notte............

e comunque il post non parla di me ma della gente che non sercia............ e io quoto il creatore del topic

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

Guarda, non ce l'ho con te, ma con chi insegna oggi e da 15 anni a questa parte l'italiano nelle scuole. Io il poco di italiano che so l'ho imparato alle scuole medie grazie a un buon professore e con quello campo.
Postare alle 3 di notte non può essere una scusa, al massimo posta quando sei più lucido.

"Sercia" non esiste in nessun vocabolario, "cerca" invece sì.

Avatar utente
maxmo
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 336
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 0:00
Slackware: 14.1
Kernel: 3.10.17-smp
Desktop: xface

Re: Sono stufo di leggere sempre le stesse domande

Messaggio da maxmo »

l1q1d ha scritto:Negli ultimi giorni sul forum si sono riproposti topic (ad esempio quelli del mouse) che sono stati trattati non so quante volte (e c'è anche un articolo su wiki a riguardo).
Comprendo che questo è un forum ma un minimo di attenzione a non scrivere sempre le stesse cose ci vuole.

Esiste il search e wiki per cui per favore usateli!
premetto che non è un appunto nei tuoi confronti ma il mio intervento vuole mettere in evidenza l'atteggiamento scorretto di chi fa questo tipo d'affermazioni, costume oramai diffuso nei vari forum.
Ricordate quando eravate voi alle prime armi?
E poi qual'è il problema se si riprendono degli argomenti già trattati? I casi sono i piu disparati e le situazioni a volte sono completamente differenti.
Il tasto search? a mio avviso non sembra dei più funzionali perchè la ricerca la fa su tutto il testo del messaggio quando si potrebbe farla solo sull'oggetto come avviene in altri forum.
Ora ho tirato in causa anche lo staff di slacky, non è una critica ma è un suggerimento.
Cordialmente un saluto.

Avatar utente
linus.bash
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 976
Iscritto il: ven 10 feb 2006, 12:58
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da linus.bash »

argomento scottante...ma chiedere come funziona la rotellina del mouse non è una domanda stupida, è stupido forse riderci sopra.

saluti. ;)

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Re: Sono stufo di leggere sempre le stesse domande

Messaggio da Loris »

maxmo ha scritto: Il tasto search? a mio avviso non sembra dei più funzionali perchè la ricerca la fa su tutto il testo del messaggio quando si potrebbe farla solo sull'oggetto come avviene in altri forum.
In parte è vero ma ricorda che molti utenti inseriscono topic con oggetti che non descrivono a fondo il problema e questo è un problema. Vedrete che con l'uscita di Slackware 4 Dummies terza edizione questi problemi di ricerca/post-ripetuti si militerà di molto, e poi è appena uscita la 11.0 i novelli sono spaesati :)
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Messaggio da samiel »

Sì, io non drammatizzerei molto.
Se proprio non voglio leggere la questione
su come abilitare l'ormai mitica rotellina,
non apro un post con un oggetto del genere
e non rispondo a chi ha domandato.
Sarà che insegno da vent'anni, ma ho imparato
a essere tollerante in questi casi.
Magari uno è spaesato, ha fretta di risolvere...
Ci siamo passati tutti. E poi, questa disponibilità
(o "tolleranza", come ha scritto qualcuno),
io la ascrivo alle qualità di slacky, dove
convivono proficuamente esperti e niubbi...

M.

Avatar utente
tojo72
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 210
Iscritto il: dom 4 gen 2004, 0:00
Kernel: 2.6.32-22
Desktop: LXDE
Distribuzione: Lubuntu
Contatta:

Messaggio da tojo72 »

samiel ha scritto:Sì, io non drammatizzerei molto.
Se proprio non voglio leggere la questione
su come abilitare l'ormai mitica rotellina,
non apro un post con un oggetto del genere
e non rispondo a chi ha domandato.
Sarà che insegno da vent'anni, ma ho imparato
a essere tollerante in questi casi.
Magari uno è spaesato, ha fretta di risolvere...
Ci siamo passati tutti. E poi, questa disponibilità
(o "tolleranza", come ha scritto qualcuno),
io la ascrivo alle qualità di slacky, dove
convivono proficuamente esperti e niubbi...

M.
ecco!!!
esattamente quello che ho detto io!!! ;)

nella vita (per qualsiasi cosa) siamo stati tutti spine...
quando si diventa nonni non ce lo dobbiamo scordare ;)

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da aschenaz »

Continuando sulla linea degli ultimi post (sarà perché potrei essere padre a molti di voi...), IMHO molte cose vanno male nel mondo perché si sta sempre più perdendo un bene prezioso: la tolleranza!

Io penso che molti attendessero l'uscita della 11 per fare il salto-di-qualità e passare a Slackware. E' ovvio, quindi, che ci siano tanti nuovi utenti. Spesso, poi, molti non sono pratici di forum e community e capita che possano infrangere le regole.

Sbagliando si impara! Come giustamente è stato detto, domandare è lecito...: basta rispondere cortesemente, magari inserendo il link al vecchio thread. Lo so che ci sono tante community che ti brucerebbero vivo, ma sono loro ad essere in difetto!

Ah, un'altra cosa: concordo con Elettronicha sul fatto che la scuola stia facendo sempre più schifo. Però... giù le mani da iceslack! Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!

Ciao,
nino
Ultima modifica di aschenaz il lun 9 ott 2006, 14:13, modificato 1 volta in totale.

burlamacco
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 27
Iscritto il: ven 17 giu 2005, 0:00

re

Messaggio da burlamacco »

linus.bash ha scritto:argomento scottante...ma chiedere come funziona la rotellina del mouse non è una domanda stupida, è stupido forse riderci sopra.

saluti. ;)
Finalmente qualcuno che ha centrato con due righe il nocciolo della questione, si potrebbe anche aggiungere che magari da una distribuzione che esce nel settembre del 2006 ci si potrebbe aspettare che almeno la rotella del mouse funzioni senza dover editare ancora una volta il proprio xorg.conf. :)

Avatar utente
l1q1d
Master
Master
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
Località: In uno spazio n-dimesionale
Contatta:

Re: re

Messaggio da l1q1d »

burlamacco ha scritto:
linus.bash ha scritto:argomento scottante...ma chiedere come funziona la rotellina del mouse non è una domanda stupida, è stupido forse riderci sopra.

saluti. ;)
Finalmente qualcuno che ha centrato con due righe il nocciolo della questione, si potrebbe anche aggiungere che magari da una distribuzione che esce nel settembre del 2006 ci si potrebbe aspettare che almeno la rotella del mouse funzioni senza dover editare ancora una volta il proprio xorg.conf. :)
Di questo se n'è gia discusso in un altro post!!!!!!!

comunque nessuno ha detto che la domanda è stupida, ma è stupido ripetersi per cui eviterò!

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da masalapianta »

navajo ha scritto:e ve lo dice uno che per prima distro tosta, si è imbatutto con debian e i loro seguaci...
rotfl! scritto cosi' sembra che siamo una sorta di setta satanica :D :D
In una comunità senza fini di lucro, che si basa solla mutualità , è importantissimo che le persone comincino ad imparare, per poterci poi contare in futuro.

come non quotarti ;)

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da masalapianta »

ninobi ha scritto: Sbagliando si impara! Come giustamente è stato detto, domandare è lecito...: basta rispondere cortesemente, magari inserendo il link al vecchio thread. Lo so che ci sono tante community che ti brucerebbero vivo, ma sono loro ad essere in difetto!
ti sbagli, se arrivi in una comunita' che ha codificato le sue regole in delle FAQ o altro documento simile e, fregandotene di leggerlo, cominci a postare senza manco prima aver fatto una ricerca nel forum, allora sei tu in difetto.

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: Sono stufo di leggere sempre le stesse domande

Messaggio da masalapianta »

maxmo ha scritto: Ricordate quando eravate voi alle prime armi?
nitidamente, all'epoca la documentazione era tutt'altro che esaustiva come e' oggi e raramente le cose andavano al primo colpo; nonostante cio' mai mi son sognato di rompere le scatole a chicchessia prima di aver letto tutta la documentazione e aver fatto diverse prove; questo perche' se qualcuno perde tempo a scrivere documentazione o a postare su un web forum con una risposta che vale per tutta una classe di problemi e' buona norma farne uso perche' le risorse della comunita' del software libero sono tutt'altro che infinite; oppure qualcuno qui pensa che tali risorse sarebbero meglio impiegate a rispondere all'infinito alle stesse domande (perche' il tizio di turno non ha voglia di leggere la documentazione che qualcuno ha perso tempo a scriver o di fare una ricerchina su un forum) piuttosto che a scriver codice, documentazione, traduzioni, ecc..? Si perche' la comunita' di cui sopra, come spero saprete, si basa sull'aiuto volontario di gente che mette a disposizione il proprio tempo; tale tempo non e' ovviamente infinito e se si vuole farlo fruttare non lo si deve sprecare per dare n-mila volte la stessa risposta (per questo esiste la documentazione, o la funzione di ricerca nei forum, ecc..); essere un nuovo utente non e' una scusa neanche lontanamente valida, in quanto la maggior parte delle comunita' codifica delle regole in delle faq o in una netiquette o in altro documento simile, e se in questo documento c'e' scritto che prima di chiedere devi cercare e tu non lo fai, non esiste scusa che tenga, te ne sei fregato; certo nessuno obbliga a rispondere nessun altro, ma se in un web forum cominci ad inserire post contenenti sempre le stesse domande, poi quando arriva l'utente che non se ne frega e prima di chiedere fa una ricerca, si trova sommerso da una pletora di risultati, tra i quali non riesce a trovare quello con la risposta.

Rispondi