Sono stufo di leggere sempre le stesse domande

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: Sono stufo di leggere sempre le stesse domande

Messaggio da masalapianta »

first ha scritto:
masalapianta ha scritto: leggere mail porta via tempo e non puoi sapere cosa contengano senza leggerle prima; mai usata una mailing list?
c'e' modo e modo di aiutare e di chiedere aiuto, ripeto:
chi e' quel farabutto che ha puntato la pistola su masa obbligandolo a ricevere tutti i nuovi post in email?
mi sembrava scontato che stessi facendo un discorso generico, non riferito in particolare a slacky.it
l'unico lato negativo e' semmai il consumo di spazio sull'host di slacky.it.....
ma questo e' affare di loris
no, il problema principale (nel caso dei web forum) e' che quando arriva qualcuno che giustamente prima di chiedere prova a fare una ricerca nei vecchi post, si ritrova sommerso da una pletora di post che trattano lo stesso argomento e tra quelli, trovarne qualcuno con la risposta corretta non e' cosa immediata.

first
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 677
Iscritto il: gio 23 giu 2005, 0:00

Messaggio da first »

mi metto nei panni di un nuovo utente del forum:
ho un problema con sta benedetta rotellina del mouse, clicco search e inserico "configurazione mouse" (prova a farlo anche tu cosi per curiosita') e mi ritrovo pagine e pagine di post che non centrano niente col mio problema. che faccio? apro un nuovo post!

Avatar utente
goldy
Packager
Packager
Messaggi: 1267
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.26.5
Desktop: KDE 3.5.10
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da goldy »

first ha scritto:che faccio? apro un nuovo post!
Non' è detto , puoi anche leggere slackwarefordummies , o altra documentazione,
tranquillamente e serenamente reperibile su internet, ricorda che anche
dietro ad una faq , un manuale o una guida c'è il lavoro,il tempo e la passione,
che le persone ci hanno dedicato.
Sarebbe buona regola prima documentarsi , e poi far presente gli eventuali passaggi
non chiari , o che creano problemi.
In questo modo si fanno due cose positive.
Si migliora il manuale , se necessario , e si evita la ripetitività dei thread e dei problemi.

Il mondo Open-Source non cresce con questa "nuova generazione" che si avvicina a Linux, volendo può anche leggersi come
persone che vogliono usare Linux ma che non hanno alcuna voglia di sbattersi minimamente ,
e cioè vogliono i vantaggi dell'Open-Source ma senza neanche spendere 10 minuti del proprio tempo per risolvere un PROPRIO problema.
Resto della mia personalissima idea,e cioè,per questo tipo di persone
hanno inventato windows

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

Si discute sul fatto se sia nato prima l'uovo o la gallina.

Un utente non avvezzo ai forum o alle mailing list, penso che non sappia nemmeno che esistano delle regole da rispettare prima di postare e, se vede una sezione con regole e FAQ, 9 volte su 10 non la legge. Così come uno che non sa dell'esistenza dei wiki non cercherà mai una wiki page. Per me, questi utenti sono i veri "newbies" o novizi o chiamateli come volete.

Personalmente, la prima volta che ho avuto veri problemi informatici, sono venuto a contatto con i forum perché ho trovato lì le risposte che cercavo fra quelle indicizzate da Google. Quindi quanto meno sapevo cercare con un motore di ricerca. Ho scoperto così che c'erano dei posti dove, avendo creato un account, si potevano fare delle domande, a cui utenti più esperti potevano rispondere. Alla mia prima iscrizione a un forum (non su GNU/Linux), devo essere sincero, ho letto molto rapidamente il regolamento, e nemmeno tutto, ma l'ho letto. Sapevo che si potevano fare delle ricerche e le facevo, anche se all'inizio ero un po' spaesato sia nelle attività di posting che di ricerca. Devo dire che la prima volta che ho aperto un topic senza aver prima cercato è stato per pigrizia e ovviamente c'è stato qualcuno a dirmi di dover prima cercare. Ci deve essere sempre, credo. La pigrizia era dovuta al fatto che con l'andare del tempo, dopo un search, venivi a contatto con talmente tanti topic, molti dei quali inutili per te, e solo l'ultimo (per la legge di Murphy famosa) conteneva la risposta che ti serviva. Avevi perso del tempo in pratica, ma, come controparte, avevi imparato qualcosa su argomenti diversi da quelli che stavi cercando.

Ora posto molto di rado per porre dei problemi, non perché non ne abbia, ma perché il più delle volte ci metto molto meno a cercare con Google o fra wiki o fra documentazione varia che a scrivere un post. Ma vallo a spiegare a chi non lo sa che è così!


Diversa è invece la situazione di chi è già navigato di forum, liste e wiki e non cerca, sfruttando la buona volontà dei fessi che gli rispondono e perdono del tempo a cercare e proporgli il link che avrebbe potuto cercarsi lui stesso. E' giusto che qualcuno gli ricordi di dover cercare, ma che facciamo? Io proporrei di istituire la pena di morte per chi non cerca, se siete d'accordo raccogliamo le firme e facciamo una proposta di legge.

Sono pessimista (leggasi realista) tale numero di utenti è per forza di cose destinato quanto meno a rimanere costante, se non ad aumentare, mi metto l'anima in pace e non tento di cambiare il mondo. C'è chi passa col rosso pur non essendo uno stupido, si tratta di civiltà/inciviltà/consapevolezza/inconsapevolezza, ci sono per strada, ci saranno per Internet.

Avatar utente
goldy
Packager
Packager
Messaggi: 1267
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.26.5
Desktop: KDE 3.5.10
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da goldy »

elettronicha ha scritto:Io proporrei di istituire la pena di morte per chi non cerca, se siete d'accordo raccogliamo le firme e facciamo una proposta di legge.
Sono contrario alla pena di morte
ma quanno cè vò cè vò.
Io firmo :lol: :lol:

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

Ovviamente era ironia, affermavo con convizione il contrario di quello che ho scritto.

Avatar utente
goldy
Packager
Packager
Messaggi: 1267
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.26.5
Desktop: KDE 3.5.10
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da goldy »

elettronicha ha scritto:Ovviamente era ironia, affermavo con convizione il contrario di quello che ho scritto.
[OT]
Perchè cosa avevi capito?, che stavo cercando un tuo modulo on-line
per firmare una petizione? :D
È ovvio che la mia era solo una battuta, anche per non prendere il tutto
troppo sul serio
[OT]

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da masalapianta »

first ha scritto:mi metto nei panni di un nuovo utente del forum:
ho un problema con sta benedetta rotellina del mouse, clicco search e inserico "configurazione mouse" (prova a farlo anche tu cosi per curiosita') e mi ritrovo pagine e pagine di post che non centrano niente col mio problema. che faccio? apro un nuovo post!
appunto, vedi che mi dai ragione? il problema nel non leggere la netiquette del forum e' che poi si causa disagio a chi invece la legge e vorrebbe rispettarla

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Messaggio da Paoletta »

goldy ha scritto:
first ha scritto:che faccio? apro un nuovo post!
Sarebbe buona regola prima documentarsi , e poi far presente gli eventuali passaggi
non chiari , o che creano problemi.
quoto in pieno

Avatar utente
dapuzz
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1137
Iscritto il: mar 16 mag 2006, 11:09
Contatta:

Messaggio da dapuzz »

Tutti i ringraziamenti possibili per s4d, un lavoro veramente egregio. Ma se non sbaglio la vecchia edizione erano poco meno di 50 pagine, questa è una bibbia. D'accordo che c'è l'indice, ma 350 pagine spaventerebbero anche un amante dei manuali come me. Per questi problemi ci vorrebbe una lista di 20 domande frequenti con relative soluzioni, anche un wiki sarebbe troppo.

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Messaggio da navajo »

dapuzz ha scritto:Tutti i ringraziamenti possibili per s4d, un lavoro veramente egregio. Ma se non sbaglio la vecchia edizione erano poco meno di 50 pagine, questa è una bibbia. D'accordo che c'è l'indice, ma 350 pagine spaventerebbero anche un amante dei manuali come me. Per questi problemi ci vorrebbe una lista di 20 domande frequenti con relative soluzioni, anche un wiki sarebbe troppo.
be inserire una FAQ in cui si scrivono le soluzioni dei problemi più comuni, con il rimando a slackware for dummies alla fine, è un ottima idea.
uno le legge, risolve i due problemi più fastidiosi (mouse e italianizzare ) e per il resto si legge slackware for dummies,

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da masalapianta »

dapuzz ha scritto:Tutti i ringraziamenti possibili per s4d, un lavoro veramente egregio. Ma se non sbaglio la vecchia edizione erano poco meno di 50 pagine, questa è una bibbia. D'accordo che c'è l'indice, ma 350 pagine spaventerebbero anche un amante dei manuali come me. Per questi problemi ci vorrebbe una lista di 20 domande frequenti con relative soluzioni, anche un wiki sarebbe troppo.
appunto, c'e' l'indice, che importa se sono 40 o 4000 pagine? cerchi nell'indice l'argomento che ti interessa e leggi solo quello; eventualmente fai indicizzare da htdig una copia locale di s4d e usi il suo search engine

polmol
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 51
Iscritto il: gio 9 mar 2006, 11:42
Località: Roma/Cassino
Contatta:

Messaggio da polmol »

masalapianta ha scritto:
dapuzz ha scritto:Tutti i ringraziamenti possibili per s4d, un lavoro veramente egregio. Ma se non sbaglio la vecchia edizione erano poco meno di 50 pagine, questa è una bibbia. D'accordo che c'è l'indice, ma 350 pagine spaventerebbero anche un amante dei manuali come me. Per questi problemi ci vorrebbe una lista di 20 domande frequenti con relative soluzioni, anche un wiki sarebbe troppo.
appunto, c'e' l'indice, che importa se sono 40 o 4000 pagine? cerchi nell'indice l'argomento che ti interessa e leggi solo quello; eventualmente fai indicizzare da htdig una copia locale di s4d e usi il suo search engine

Un newbie sa cosa + htdig?non credo.S4d è un buon lavoro, ma la capacità di sintetizzazione è essenziale. Credo che fare una FAQ di domande comuni sia la cosa più utile....

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Messaggio da Paoletta »

polmol ha scritto:Credo che fare una FAQ di domande comuni sia la cosa più utile....
siceramente un niubbo potrebbe anche sprecarsi a fare una ricerca in s4d con il search di acrobat...se non ha voglia di fare pure questo allora andrebbe buttato dalla finestra... meriterebbe questo: :violent1:

bloodlust
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 523
Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:02
Slackware: -1
Località: it_IT

Messaggio da bloodlust »

Credo che fare una FAQ di domande comuni sia la cosa più utile....
se già ora non si degnano di guardare s4d etc.. e le regole del forum non credo proprio che leggeranno le FAQ.

Come ogni sysadmin sa l'educazione dell'utente è più difficile della gestione dei sistemi...

Rispondi