problema init 4

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
tgmx
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1336
Iscritto il: ven 28 apr 2006, 14:40
Slackware: 14.1
Desktop: KDE 4
Località: Ancona

problema init 4

Messaggio da tgmx »

Ciao Ragazzi,

per descrivere qual'è il problema ricorro ad un semplice esempio pratico.

Se avvio il sistema in init 3, tutto funziona normalmente e se digito da utente normale:

Codice: Seleziona tutto

eject /dev/hdd
il cdrom si apre normalmente (hdd è il mio cdrom)

Se avvio il sistema in init 4 ecco cosa succede:

Codice: Seleziona tutto

eject /dev/hdd
eject: unable to open `/dev/hdd'
secondo voi è normale?

Mi rendo conto che non è così grave ma vorrei capire perchè ed inoltre ho altri piccoli problemi di questo tipo.

Potreste provare se anche a voi succede?

Grazie!!!

Avatar utente
dapuzz
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1137
Iscritto il: mar 16 mag 2006, 11:09
Contatta:

Messaggio da dapuzz »

a me personlamente si apre :D
Dovresti capire se il device /dev/hdd esiste anche dopo che dai init4, e se invece di init4 dai startx?

Avatar utente
tgmx
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1336
Iscritto il: ven 28 apr 2006, 14:40
Slackware: 14.1
Desktop: KDE 4
Località: Ancona

Messaggio da tgmx »

Se avvio kde con init 3 + startx funziona normalmente.

Il device continua ad esistere con gli stessi permessi in entrambi i casi:

Codice: Seleziona tutto

brw-rw---- 1 root cdrom 22, 64 2006-10-30 17:34 /dev/hdd
tra l'altro l'utente che utilizzo non appartiene al gruppo cdrom ma se avvio con init 3 riesco ad aprirlo lo stesso.

Avatar utente
chrix
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 375
Iscritto il: gio 30 set 2004, 0:00
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da chrix »

dapuzz ha scritto: e se invece di init4 dai startx?
come si fa visto che nel run level 4 il login si fa in X?

Avatar utente
conqueror
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 12:02
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da conqueror »

chrix ha scritto:
dapuzz ha scritto: e se invece di init4 dai startx?
come si fa visto che nel run level 4 il login si fa in X?
penso intendesse init3 + startx

Avatar utente
dapuzz
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1137
Iscritto il: mar 16 mag 2006, 11:09
Contatta:

Messaggio da dapuzz »

si, intendevo init3 + startx invece di init4
La modalità verbose non ti dà altre informazioni? Se vuoi confrontare il mio è un normalissimo ide/atapi cdrom... :D

Codice: Seleziona tutto

eject -v /dev/hdd
eject: device name is `/dev/hdd'
eject: expanded name is `/dev/hdd'
eject: `/dev/hdd' is not mounted
eject: `/dev/hdd' is not a mount point
eject: `/dev/hdd' is a multipartition device
eject: trying to eject `/dev/hdd' using CD-ROM eject command
eject: CD-ROM eject command succeeded 

Avatar utente
tgmx
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1336
Iscritto il: ven 28 apr 2006, 14:40
Slackware: 14.1
Desktop: KDE 4
Località: Ancona

Messaggio da tgmx »

Nel caso di init 3 l'output è identico al tuo mentre in init 4 è:

Codice: Seleziona tutto

eject -v /dev/hdd
eject: device name is `/dev/hdd'
eject: expanded name is `/dev/hdd'
eject: `/dev/hdd' is not mounted
eject: `/dev/hdd' is not a mount point
eject: `/dev/hdd' is a multipartition device
eject: unable to open `/dev/hdd'
ha fatto proprio adesso la stessa prova sul portatile in cui ho istallata la stessa Slack 11 e si presenta lo stesso identico problema.

Ma tu Dapuzz hai istallato la slack 11 da zero o tramite un aggiornamento? Io l'ho istallata da zero dopo aver formattato. Magari è un problema/caratteristica della nuova Slack.

Avatar utente
dapuzz
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1137
Iscritto il: mar 16 mag 2006, 11:09
Contatta:

Messaggio da dapuzz »

sono partito dalla slax 5.1.2, poi sono passato alla 10.2, alla 11 e adesso sono alla current (che è meno aggiornata della 11 :D)

Non so che dirti, hai controllato che il cd non sia montato, o magari c'è hal che sta facendo il polling e te lo blocca.. boh, non so proprio

Avatar utente
tgmx
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1336
Iscritto il: ven 28 apr 2006, 14:40
Slackware: 14.1
Desktop: KDE 4
Località: Ancona

Messaggio da tgmx »

va bè, mi arrendo... :cry:

cercherò di sopravvivere a questo problema e di farmi forza.... :D

Vorrà dire che il lettore cd lo apro col pulsante :D

Avatar utente
tgmx
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1336
Iscritto il: ven 28 apr 2006, 14:40
Slackware: 14.1
Desktop: KDE 4
Località: Ancona

Messaggio da tgmx »

PS: Grazie comunque :)

mark_century_2000
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 37
Iscritto il: lun 11 ott 2004, 0:00
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da mark_century_2000 »

tgmx ha scritto:va bè, mi arrendo... :cry:

cercherò di sopravvivere a questo problema e di farmi forza.... :D

Vorrà dire che il lettore cd lo apro col pulsante :D

Provato a vedere se c'è qualche cosa che tiene occupato il drive?
lsof /dev/hdd

se da risultati devi prima killare cioò che tiene occupato il drive e poi dovrebbe aprirsi.

Avatar utente
tgmx
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1336
Iscritto il: ven 28 apr 2006, 14:40
Slackware: 14.1
Desktop: KDE 4
Località: Ancona

Messaggio da tgmx »

Purtroppo non c'è niente che occupa il dispositivo ma in ogni caso sarebbe strano se questo processo occupasse il lettore cd solo avviando in init 4.

E poi mi da lo stesso problema in un portatile in cui ho istallato la slack 11 senza assolutamente nessun aggiornamento. :cry:

Rispondi