apache + ssl + php + mysql

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
galvy
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 87
Iscritto il: mer 25 gen 2006, 20:40
Slackware: 12
Località: Parma
Contatta:

apache + ssl + php + mysql

Messaggio da galvy »

come da oggetto.. per mysql e apache non c'è stato nessun problema e sin qui mi complimento dasolo :D
ma siccome sono un pochetto paranoico vorrei abilitare il ssl ma come???
ho provato a seguire da qui ma nulla http://slacksite.com/apache/certificate.html
apache funziona già testato ma non riesco a far scoltare la porta 443.. qualcuno conosce un bel how to???? neppure da dire la linea di comando non mi spaventa minimamente :wink:

strummer
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 276
Iscritto il: mer 29 set 2004, 0:00

Messaggio da strummer »

al configure di apache devi aver passato l'opzione --enable-ssl
e devi aver installato openssl

poi ti posto questo mini-howto:

Creare nella directory conf di apache2 le seguenti directory:
ssl.key
ssl.crt

Aprire il file ssl.conf (directory /conf di apache) e assicurarsi che le directory relative ai: server certificate e server private key puntino alle directory sopra create.
Accertarsi che SSLEngine sia su ON

Spostarsi dentro la directory ssl.key e creare la prima chiave con il seguente comando:

openssl genrsa -des3 -out server.key 2048

Adesso spostarsi dentro la directory ssl.crt e dgt il seguente comando per la creazione del certificato:

openssl req -new -x509 -key /usr/local/apache2/conf/ssl.key/server.key -out server.crt -days 1095

A questo punto chiederà una passphrase inserirla e compilare i campi seguenti.

Fatto questo spostarsi nella directory /bin di apache e far partire il web server con ssl con il seguente comando:

./apachectl startssl

Testare da browser dgt l'indirizzo https://localhost
Se tutto e' ok dovrebbe far vedere il certificato appena creato e chidere di accettarlo.


spero vada tutto bene.
ciao

galvy
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 87
Iscritto il: mer 25 gen 2006, 20:40
Slackware: 12
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da galvy »

non capisco dove sbaglio.. io uso i precompilato tgz con swaret insomma..
installo apache - ok - install mod_ssl modifico httpd.cond decommentando la parte relativa a ssl avvio apache con ssl sembra tutto funzionare ma se mi collego alla pagina non funziona nulla.. help meeeeeeeeeeeeeeeeeeee :(
ho controllato in /etc/apache ci sono i certificati e le subdirectory che gentilmente mi hai consigliato di eseguire... mi sembra che tutto parta ma se faccio un nmap 1127.0.0.1 la 443 non risulta in ascolto

strummer
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 276
Iscritto il: mer 29 set 2004, 0:00

Messaggio da strummer »

galvy ha scritto:avvio apache con ssl sembra tutto funzionare ma se mi collego alla pagina non funziona nulla.. help meeeeeeeeeeeeeeeeeeee :(
quando lanci apachectl startssl deve comparire il seguente prompt:
Apache/2.0.53 mod_ssl/2.0.53 (Pass Phrase Dialog)
Some of your private key files are encrypted for security reasons.
In order to read them you have to provide us with the pass phrases.

Server http://www.example.com:443 (RSA)
Enter pass phrase:

se non ti appare controlla se nell'httpd.conf c'è l'include a ssl.conf
<IfModule mod_ssl.c>
Include conf/ssl.conf
</IfModule>

altrimenti ricontrolla che i comandi che hai lanciato per creare i certificari e/o che i path delle varie dir siano giusti....

Avatar utente
lennynero
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 641
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Nome Cognome: Luigi Picaro
Slackware: current-x64
Kernel: 6.13.1
Desktop: Xfce-4.20
Località: Salerno

Messaggio da lennynero »

raga mi accodo al 3d per aggiungere una richiesta: io vorrei configurare apache+ssl+perl+php, il problema è che i primi 3 vanno, se aggiungo php startssl non funziona...ma solo start, magari qualcuno può darmi qualche dritta relativamente a php e ssl(pare non vadano tanto daccordo)

ps ho seguito a grandi linee la guida trovata a questo link: http://www.areanetworking.it/index_docs ... e_Mod_Perl

Avatar utente
linus.bash
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 976
Iscritto il: ven 10 feb 2006, 12:58
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da linus.bash »

Ciao, passavo di qui per caso :D

se può esservi utile io in httpd.conf ho la stringa "Include /etc/apache/mod_ssl.conf" e nella directory /etc/apache il file + 5 directory di ssl con i relativi file (ssl.crl - ssl.crt - ssl.csr - ssl.key - ssl.prm)

nel file mod_ssl.conf :

Opzioni togliendo i commenti :

Codice: Seleziona tutto

LoadModule ssl_module libexec/apache/libssl.so

<IfDefine SSL>
Listen 80
Listen 443
</IfDefine>

<IfDefine SSL>
AddType application/x-x509-ca-cert .crt
AddType application/x-pkcs7-crl    .crl
</IfDefine>

<IfModule mod_ssl.c>

SSLPassPhraseDialog  builtin

SSLSessionCache         dbm:/var/log/apache/ssl_scache
SSLSessionCacheTimeout  300

SSLMutex  file:/var/log/apache/ssl_mutex

SSLRandomSeed startup builtin
SSLRandomSeed connect builtin

SSLLog      /var/log/apache/ssl_engine_log
SSLLogLevel info

</IfModule>

<IfDefine SSL>

<VirtualHost _default_:443>

DocumentRoot "/var/www/htdocs"
ServerName [color=red](host)[/color]
ServerAdmin [color=red](e-mail)[/color]
ErrorLog /var/log/apache/error_log
TransferLog /var/log/apache/access_log

SSLEngine on

SSLCipherSuite ALL:!ADH:!EXPORT56:RC4+RSA:+HIGH:+MEDIUM:+LOW:+SSLv2:+EXP:+eNULL

SSLCertificateFile /etc/apache/ssl.crt/server.crt

SSLCertificateKeyFile /etc/apache/ssl.key/server.key

<Files ~ "\.(cgi|shtml|phtml|php3?)$">
    SSLOptions +StdEnvVars
</Files>
<Directory "/var/www/cgi-bin">
    SSLOptions +StdEnvVars
</Directory>

SetEnvIf User-Agent ".*MSIE.*" \
         nokeepalive ssl-unclean-shutdown \
         downgrade-1.0 force-response-1.0

CustomLog /var/log/apache/ssl_request_log \
          "%t %h %{SSL_PROTOCOL}x %{SSL_CIPHER}x \"%r\" %b"

</VirtualHost>                                  

</IfDefine>
in rosso ho tolto io...uso ssl solo per i cookies e funge bene in locale...saluti ;)

Avatar utente
lennynero
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 641
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Nome Cognome: Luigi Picaro
Slackware: current-x64
Kernel: 6.13.1
Desktop: Xfce-4.20
Località: Salerno

Messaggio da lennynero »

il mio problema non è ssl(che funziona bene) ma php, che se compilato in apache insieme a mod_ssl, non fa funzionare ssl...

ps parlo di php installato da sorgenti insieme ad apache, non installato come modulo esterno con il sistema apxs..., magari se proprio non funziona così provo ad inserirlo esternamente.

DarkSide
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 43
Iscritto il: ven 18 nov 2005, 12:10

Messaggio da DarkSide »

lennynero ha scritto:il mio problema non è ssl(che funziona bene) ma php, che se compilato in apache insieme a mod_ssl, non fa funzionare ssl...

ps parlo di php installato da sorgenti insieme ad apache, non installato come modulo esterno con il sistema apxs..., magari se proprio non funziona così provo ad inserirlo esternamente.
Domanda: se hai installato php da sorgente nel suo configure hai dato --enabla-openssl=<DIR_SSL> ?

Avatar utente
lennynero
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 641
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Nome Cognome: Luigi Picaro
Slackware: current-x64
Kernel: 6.13.1
Desktop: Xfce-4.20
Località: Salerno

Messaggio da lennynero »

DarkSide ha scritto:Domanda: se hai installato php da sorgente nel suo configure hai dato --enabla-openssl=<DIR_SSL> ?
Ho provato, e poi ho provato anche con --with-openssl, che abilita Openssl nelle estensioni di php(guardando il log del configure), ma lo stesso poi apache non funziona con ssl....

ps parlo di apache_1.3.37, mod_perl-1.29, mod_ssl-2.8.28-1.3.37, php-5.0.2

Avatar utente
lennynero
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 641
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Nome Cognome: Luigi Picaro
Slackware: current-x64
Kernel: 6.13.1
Desktop: Xfce-4.20
Località: Salerno

Messaggio da lennynero »

raga alla fine ho deciso di mettere php come modulo apxs esterno e funziona, comunque ora ho un altro piccolo problema: aggiungere un server.key e un server.crt a httpd.conf: mi spiego meglio: io ho creato un req.pem richiesta che poi il mio CA mi ha firmato, ora xò non so dove prendere il server.key...da mettere in ssl.key....

DarkSide
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 43
Iscritto il: ven 18 nov 2005, 12:10

Messaggio da DarkSide »

lennynero ha scritto:raga alla fine ho deciso di mettere php come modulo apxs esterno e funziona, comunque ora ho un altro piccolo problema: aggiungere un server.key e un server.crt a httpd.conf: mi spiego meglio: io ho creato un req.pem richiesta che poi il mio CA mi ha firmato, ora xò non so dove prendere il server.key...da mettere in ssl.key....
Scusa ma il req.pem non l'hai generato col server.key ? Che poi è la chiave privata ...

Avatar utente
lennynero
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 641
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Nome Cognome: Luigi Picaro
Slackware: current-x64
Kernel: 6.13.1
Desktop: Xfce-4.20
Località: Salerno

Messaggio da lennynero »

il req.pem l'ho generato assieme ad un key.pem con il comando:

Codice: Seleziona tutto

openssl req -new -out req.pem -keyout key.pem
ora il server.key da impostare nel file httpd.conf relativo al crt che m irilascia il CA è il key.pem?

Rispondi