Problemi konsole

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
gabry
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 37
Iscritto il: mar 20 giu 2006, 15:39
Slackware: 12.2
Kernel: 2.32.x
Desktop: KDE

Problemi konsole

Messaggio da gabry »

Ho aggiornato con swaret kde e sono passato alla versione 3.5.4 nella speranza di risolvere il problema di dipendenze.

Adesso ho provato ad aprire konsole e mi appare il seguente messaggio di errore:
Codice:

Codice: Seleziona tutto

Konsole is unable to open a PTY (pseudo teletype). It is likely that this is due to an incorrect configuration of the PTY devices. Konsole needs to have read/write access to the PTY devices.
Cosa significa questo messaggio? Devo configurare il device PTY in lettura scrittura ma dove devo intervenire?

Ma cos'è questo dipsositivo?

gabry
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 37
Iscritto il: mar 20 giu 2006, 15:39
Slackware: 12.2
Kernel: 2.32.x
Desktop: KDE

Problema risolto

Messaggio da gabry »

Ragazzi ho risolto semplicemente:
bastava porre tutti i files della directory /dev/pty/ con i seguenti permessi:

crw-rw-rw-

Saluti

Rispondi