slackbuild kernel e testing kernelpkg tool [risolto]

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

slackbuild kernel e testing kernelpkg tool [risolto]

Messaggio da submax82 »

allora ragazzi ho in mente un progettino... slackbuild per il kernel 2.6... la mia intenzione è fare un pacchettino kernel-image-2.6.x-i686-1sb.tgz che installa in kernel generale (con magari patch per portatili incluse, bootsplash ecc... ma questo in un secondo momento) compresi moduli, headers, creazione initrd e aggiornamento automatico lilo.conf o grub (questo in un secondo momento)

problema: è il mio PRIMO slackbuild :shock: :?

quindi avrei bisogno una manina... ho appena iniziato e ho già dei dubbi... appena riordino le idee vi posto tutto ;)

p.s. vi prego non "fregatemi" l'idea :lol: non perchè sia egoista ma perchè per me è un'occasione per imparare e contribuire a slacky.it anche se qui sicuramente c'è gente che lo sà fare ad occhi chiusi... :oops:
Ultima modifica di submax82 il sab 6 gen 2007, 17:01, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
sid77
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 568
Iscritto il: mer 1 giu 2005, 0:00
Slackware: 12.0/12.1/curr (ppc)
Località: PowerPC
Contatta:

Messaggio da sid77 »


Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Buona idea puoi anche partire dallo script "Compile" in download.

http://www.slacky.it/wikislack/index.php?title=Compile

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

grazie ragazzi avevo già pensato ad entrambi... ;)

vi farò sapere... sapete è il primo slackbuild... speriamo di non fare disastri :oops: :lol:

se poi ci metto anche patch per portatili ecc... potrebbe essere un ottima cosa per avvicinare più persone a slackware... bloccate dalla ricompilazione del kernel

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

DUBBIO UNO:

nello script compile.sh ho visto... nella parte finale:

Codice: Seleziona tutto

ln -sv /boot/config-$VERSION /boot/config
ln -sv /boot/System.map-$VERSION /boot/System.map
ln -sv /boot/vmlinuz-$VERSION /boot/vmlinuz

/sbin/lilo -v
fà lilo -v ma manca l'aggiunta delle nuove voci in lilo?!

:shock: lo rileva automaticamente se si fanno i link o manca? :roll:

DUBBIO DUE:

nella guida di slacky ho trovato

Codice: Seleziona tutto

generate-modprobe.conf /etc/modprobe.conf
serve ancora? ma non sarebbe rc.modules?

e anche

Codice: Seleziona tutto

mkdir /sys
echo "none /sys sysfs defaults 0 0" > /etc/fstab
serve ancora ? il S4D non parla di questi .... neanche quando parla di come installare il 2.6 precompilato :?

DUBBIO TRE:

gli headers? c'è un esempio di pacchetto? nel dvd non c'era lo slackbuild :?: sono molto necessari? se gli metto nel pacchetto del kernel sovrascrive quelli magari installati da un'altro kernel? questa cosa non l'ho capita bene neache su S4D infatti io ho..

Codice: Seleziona tutto

ls /var/log/packages/ | grep header
kernel-headers-2.4.33.3-i386-1
kernel-headers-2.6.17.13-i386-1


ho fatto bene? meglio fare un pacchetto a parte?

scusate :oops: :oops: :oops: ho un pò le idee confuse ... è la da poco che uso slackware ... con debian bastava usare make-kpkg per questo ho questi dubbi... ma se mi date una mano penso di farcela... e poi passerò lo slackbuild a loris se vuole pubblicarlo assieme al pacchetto ;)

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Lo script compile non crea le voci in lilo, in quanto sovrascrive sempre il kernel, quindi non permette il multiboot.

Secondo me l'approccio giusto sta nel creare diverse directory in boot per ogni versione del kernel che compili.

Esempio

/boot/2.6.17
/boot/2.6.18

E poi copi all'interno di ognuna delle directory il kernel il system.map ed il config relativo al kernel che si sta compilando.

Da li ricostrusci la voce in lilo. Per gli headers io non toccherei niente. Lascerei i 2.4 di default

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

bè basta chiamare vmlinuz-versione ecc.... in boot e siamo a posto ... i link da quello che ho letto servono solo per impostare il default del multiboot

e per gli altri dubbi?

ma io che installato entrambi gli headers devo rimuovere quelli del 2.6 e 2.4 e rimettere quelli del 2.4 visto che forse gli ha sovrascritti o no?

per gli headers forse faccio un pacchetto a parte...

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

e per i dubbi su modprobe e sysfs ?

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

quasi finito... lo testo e poi lo passo ;)

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

visto che sta diventando completo... quasi quasi lo "coverto" in un bell tool "kernelpkg" che serve per compilare il kernel creandone il pacchetto.... cosa ne dite ? sarebbe una cosa stile make-kpkg di debian... ovviamente moolto più semplice... ma completo delle funzionalità di base...

scusate ma dove trovo lo slackbuild del kernel 2.4 ??? e del pacchetto dei suoi moduli ? sul dvd non lo trovo...

cioè gli slackbuild di

kernel-ide-2.4.33.3-i486-1.tgz
kernel-modules-2.4.33.3-i486-1.tgz

???

e anche gli slackbuild degli headers del 2.4 e 2.6 cioè di questi pacchetti

kernel-headers-2.4.33.3-i386-1
kernel-headers-2.6.17.13-i386-1

???

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

deciso... trasormo tutto in un nuovo comando

kernelpkg

sarà un utility molto comoda... vedrete ;) però qualcuno mi deve dare una mano con le informazioni sopra...

p.s.: ho scoperto una cosa che l'rc.modules del 2.6 và bene anche per il 2.4 perchè PJV ha messo degli if... che differenziano i 2 casi .... quindi ora mi servono solo gli slackbuild degli header che ho postato sopra... per vedere come sono fatti... anche se penso di aver già capito come ....

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

avrei bisogno anche qualche cosa su mkinitrd.... ma ragazzi aiutatemi... :evil: ;)

Avatar utente
sid77
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 568
Iscritto il: mer 1 giu 2005, 0:00
Slackware: 12.0/12.1/curr (ppc)
Località: PowerPC
Contatta:

Messaggio da sid77 »

submax82 ha scritto:ma ragazzi aiutatemi... :evil: ;)

Codice: Seleziona tutto

less /boot/README.initrd

se vuoi ti faccio anche sapere che faccio il tifo per te :D

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

si ma qui dice che è necessario per

ext3,reiserfs, xfs, or perhaps the controller that the hard drive is attached
to (SCSI, RAID, etc)

ok ma qui parla riferito al kernel di slackware NON in generale... cosa che invece interessa a me visto che un utility dovrebbe includere il trattamento di tutti i casi...

inoltre non ho ben capito cosa avviene per i dischi sata... perchè se devo automatizzarlo anche qui devo capire come funziona...

mi servirebbero anche gli slackbuild degli header che ho postato sopra ------->>> EDIT: trovati! NON ci sono nei sorgenti ufficiali di slack11 :shock: ho dovuto cercarli in google...

p.s. anche io faccio il tifo per il tuo progettone cioè slackintosh ;) :D

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

testato ... il tool funziona... c'è solo un problema...

non riesco ad estrarre l'architettura abilitata nel .config del kernel per passarla al makepkg con uno script bash :(

Rispondi