Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
ho un laptop asus A6ga su cui slack ha sempre girato alla grande...
l'altro giorno finalmente ho installato la 11 e sorpresa... sia con lo huge26.i che con il sata.i (2.4) forniti nell'iso official, dopo un po' di tempo il pc si blocca. e considerate che non ho avuto nemmeno il tempo di provare ad installare qualcosa al di fuori dei pacchetti sul dvd... installazione full (kdei compresa) e nient'altro.
risultato = spegnere brutalmente e riavviare.
e qui altra sorpresa... non riesce piu' a ripartire... dopo aver fixato e deletato svariati inodes, al riavvio successivo ricomincia da capo... e questo su due hdd diversi...
ho ripetuto la procedura di installazione almeno 10 volte e sempre lo stesso risultato...
MA CHE DIAVOLO SUCCEDE???
ps:ho usato sempre ext2...
pps: con lo stesso dvd ho installato senza problemi su altre 2 macchine...
AIUTOOOOOOOOOOO
Ultima modifica di jetkid il mar 19 dic 2006, 18:12, modificato 1 volta in totale.
jetkid ha scritto:ho un laptop asus A6ga su cui slack ha sempre girato alla grande...
l'altro giorno finalmente ho installato la 11 e sorpresa... sia con lo huge26.i che con il sata.i (2.4) forniti nell'iso official, dopo un po' di tempo il pc si blocca. e considerate che non ho avuto nemmeno il tempo di provare ad installare qualcosa al di fuori dei pacchetti sul dvd... installazione full (kdei compresa) e nient'altro.
risultato = spegnere brutalmente e riavviare.
e qui altra sorpresa... non riesce piu' a ripartire... dopo aver fixato e deletato svariati inodes, al riavvio successivo ricomincia da capo... e questo su due hdd diversi...
ho ripetuto la procedura di installazione almeno 10 volte e sempre lo stesso risultato...
MA CHE DIAVOLO SUCCEDE???
ps:ho usato sempre ext2...
pps: con lo stesso dvd ho installato senza problemi su altre 2 macchine...
AIUTOOOOOOOOOOO
Prima di tutto cambierei titolo al post in "Problema freeze Asus A6-GA", e poi posterei qualche log.
Il precessore scalda (alias "la ventola gira")? La RAM è OK? Hai provato con qualche una versione live che monta lo stesso kernel?
Quoto touchstyle, cambia titolo. Il pc si blocca al boot o durante il lavoro?
In ogni caso palla al lilo la stringa pci=noacpi e dopo l'avvio carica il modulo asus-acpi e guarda se si blocca ancora
touchstyle ha scritto:
Prima di tutto cambierei titolo al post in "Problema freeze Asus A6-GA", e poi posterei qualche log.
Il precessore scalda (alias "la ventola gira")? La RAM è OK? Hai provato con qualche una versione live che monta lo stesso kernel?
Ciao,
Touch.
prometeo79 ha scritto:Quoto touchstyle, cambia titolo. Il pc si blocca al boot o durante il lavoro?
In ogni caso palla al lilo la stringa pci=noacpi e dopo l'avvio carica il modulo asus-acpi e guarda se si blocca ancora
in pratica va in freeze solo dopo aver regolarmente bootato...
inoltre dopo alcuni secondi dal freeze, inizia a girare la ventolina a cannone....
nn potrebbe essere Xorg?
Cosiderate che questo mi succede solo con X (kde)...
Reinstallando la 10.2 funziona tutto perfettamente anche ricompilando il kernel 2.6.19.1 a manina dal vanilla con acpi e hotplug attivati.
Mha....
ora vedo, se installando i driver ati, magari cambia qlcosa -e vai con l'installazione numero 145...
Hai detto che succede solo con "X" attivo?
Prova ad inizare da runlevel 3 e avviare "X" con starx, forse ti verrà fornita qualche informazione in più.
Prova a bootare la 11 con il kernel 2.6.19.1 compilato da te.
Ciao,
Touch.
(PS: Anche i kernel originali di Slackware sono vanilla... )