Problemi con film su Suse 10.0
Moderatore: Staff
					Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
	1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Problemi con film su Suse 10.0
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, e anche di Linux. Su portatile Asus ho installato una Suse 10.0.
Vorrei gentilmente chiedervi se sapete che cosa devo fare per guardare un film (dal momento che i vari lettori non riconoscono nessun tipo di file), e, se è possibile installare la fast mobile card della 3.
Ciao e grazie!
			
			
													sono nuovo del forum, e anche di Linux. Su portatile Asus ho installato una Suse 10.0.
Vorrei gentilmente chiedervi se sapete che cosa devo fare per guardare un film (dal momento che i vari lettori non riconoscono nessun tipo di file), e, se è possibile installare la fast mobile card della 3.
Ciao e grazie!
					Ultima modifica di predator il gio 4 gen 2007, 0:21, modificato 1 volta in totale.
									
			
									
						- 
				samiel
- Staff 
- Messaggi: 5511
- Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Mauro Sacchetto
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.26
- Desktop: KDE
- Distribuzione: anche Debian
- Località: Venezia
Vedo che sei al tuo primo messaggio.
Benvenuto in questo forum, molto popoloso e collaborativo!
Tuttavia dovresti leggere le norme che ci aiutano
a essere più ordinati e produttivi:
1. mettere ai post dei titoli esplicativi del contenuto
(per favorire le ricerche). Un titolo come "Aiuto"
non dice nulla sul contenuto del tuo post.
2. cercare nel forum prima di postare con la funzione search
3. possibilmente leggere un manuale come quello ufficiale
oppure "Slackware4dummies" che trovi qui in pdf
se vuoi usare Slackware. Ma vedo che tu usi Suse...
4. fornire il maggior numero di informazioni sul tuo problema,
poiché, secondo la nota battuta, non abbiamo la sfera di cristallo...
Allora: devei guardare un film? In che formato è? Avi, mpeg, wmv
o altro?
Non è possibile che nessun lettore non riconosca nessun tipo di file:
che programmi hai provato? Xine? Mplayer? Altri?
M.
			
			
									
									
						Benvenuto in questo forum, molto popoloso e collaborativo!
Tuttavia dovresti leggere le norme che ci aiutano
a essere più ordinati e produttivi:
1. mettere ai post dei titoli esplicativi del contenuto
(per favorire le ricerche). Un titolo come "Aiuto"
non dice nulla sul contenuto del tuo post.
2. cercare nel forum prima di postare con la funzione search
3. possibilmente leggere un manuale come quello ufficiale
oppure "Slackware4dummies" che trovi qui in pdf
se vuoi usare Slackware. Ma vedo che tu usi Suse...
4. fornire il maggior numero di informazioni sul tuo problema,
poiché, secondo la nota battuta, non abbiamo la sfera di cristallo...
Allora: devei guardare un film? In che formato è? Avi, mpeg, wmv
o altro?
Non è possibile che nessun lettore non riconosca nessun tipo di file:
che programmi hai provato? Xine? Mplayer? Altri?
M.
Innanzitutto mi scuso per il titolo, ma ho scritto Aiuto perchè ho cercato dappertutto, anche con google (nn sono così sprovveduto, magari inesperto sì), e fino ad ora ho trovato delle guide non propriamente passo-passo.
comunque ho provato tutti lettori (kaffeine, totem, noatun, realplayer e xine) con formati avi, dvd, e mpeg
			
			
									
									
						comunque ho provato tutti lettori (kaffeine, totem, noatun, realplayer e xine) con formati avi, dvd, e mpeg
- phobos3576
- Staff 
- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Le distribuzioni "in giacca e cravatta" come Suse o Red Hat (ma anche molte altre), sono volutamente prive di una serie di librerie necessarie per aprire formati multimediali proprietari come, ad esempio, gli MP3; stesso discorso per i DVD che, nella maggior parte dei casi, sono criptati e richiedono quindi apposite librerie di decriptazione.
Per quanto riguarda AVI, MPEG, etc, fortunatamente la maggior parte dei lettori multimediali (MPlayer, Xine, GXine, Kaffeine, etc) utilizzano gli stessi codecs che puoi trovare nella home page di MPlayer:
http://www.mplayerhq.hu/design7/dload.html (Binary Codec Packages per Linux)
La directory predefinita di installazione è generalmente /usr/local/lib/codecs e di ciò devi informare tutti i lettori che ne fanno uso.
Per quanto riguarda la visione dei DVD (criptati e non), devi procurarti due librerie fondamentali che si chiamano libdvdread (navigazione DVD) e libdvdcss (decriptazione DVD).
			
			
									
									
						Per quanto riguarda AVI, MPEG, etc, fortunatamente la maggior parte dei lettori multimediali (MPlayer, Xine, GXine, Kaffeine, etc) utilizzano gli stessi codecs che puoi trovare nella home page di MPlayer:
http://www.mplayerhq.hu/design7/dload.html (Binary Codec Packages per Linux)
La directory predefinita di installazione è generalmente /usr/local/lib/codecs e di ciò devi informare tutti i lettori che ne fanno uso.
Per quanto riguarda la visione dei DVD (criptati e non), devi procurarti due librerie fondamentali che si chiamano libdvdread (navigazione DVD) e libdvdcss (decriptazione DVD).
tre consigli :
1-installa la suse 10.1 almeno , la 10 è ormai obsoleta !
2-a quel punto segui una mia guida
http://www.suseitalia.org -per mandriva http://www.mandrivaitalia.org -per fedora http://www.fedoraitalia.org
ogni distro ha il suo mondo e i suoi specialisti 
 
  
   
  
			
			
									
									
						1-installa la suse 10.1 almeno , la 10 è ormai obsoleta !
2-a quel punto segui una mia guida
3° come avrai capito come http://www.slacky.it è il sito di riferimento per slackware IMHO il si to di riferimento per suse èPer risolvere in maniera definitiva la gestione dei pacchetti installo SMART
seguo la guida
http://www.suseitalia.org/modules/wfsec ... ticleid=73
scarico i pkg dal repos
ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/misc/suser- ... RPMS/i686/
i quattro pkg -smart smart-addons smart-gui smart-ksmarttray
Fate attenzione ad installare sempre l'ultima versione disponibile, poi
linux-suse:/home/kio/smart # rpm -Uvh *.rpm
warning: smart-0.42-14.guru.suse101.i686.rpm: Header V3 DSA signature: NOKEY, che y ID 58857177
error: Failed dependencies:
rpm-python is needed by smart-0.42-14.guru.suse101.i686
python-elementtree is needed by smart-0.42-14.guru.suse101.i686
python-gtk is needed by smart-gui-0.42-14.guru.suse101.i686
le dipendenze le installo con yast poi ripeto
linux-suse:/home/kio/smart # rpm -Uvh *.rpm
warning: smart-0.42-14.guru.suse101.i686.rpm: Header V3 DSA signature: NOKEY, key ID 58857177
Preparing... ########################################### [100%]
1:smart ########################################### [ 25%]
2:smart-gui ########################################### [ 50%]
3:smart-addons ########################################### [ 75%]
4:smart-ksmarttray ########################################### [100%]
linux-suse:/home/kio/smart #
installando l'ultima versione di Smart di Guru non bisogna fare assolutamente nulla: al primo avvio vengono rilevati automaticamente tutti i repository, pacman, guru, updates, etc. Comunque è bene sapere come si configurano, nel caso se ne volessero aggiungere altri.
Aggiunta di fonti di installazione da terminale
Aprite un terminale e digitate:
su (e relativa password)
smart channel --add guru type=yast2 name="guru" baseurl=http://ftp.gwdg.de/pub/linux/misc/suser-guru/rpm/XX.X
smart channel --add packman type=yast2 name="packman" baseurl=http://packman.inode.at/suse/XX.X
dove XX.X è da sostituire col numero della versione della vostra SUSE. Per aggiungere altri repository è sufficiente cambiare il percorso baseurl.
principali comandi da terminale:
Smart update
Smart install
Smart upgrade
Smart --gui
Smart remove
con questo tool ho aggiornato kde alla release 3.5.5 ho installato con facilità vlc
# smart update
# smart install xine-ui
# smart install vlc
con VLC vedi tutto comunque
anche lo xine di packman ha i codec per vedere dvd/dvx
eseguo e......................... BINGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
praticamente ha fatto tutto smart
http://www.suseitalia.org -per mandriva http://www.mandrivaitalia.org -per fedora http://www.fedoraitalia.org
ogni distro ha il suo mondo e i suoi specialisti
 
  
   
  
- waka_jawaka
- Linux 3.x 
- Messaggi: 781
- Iscritto il: mer 10 ago 2005, 0:00
- Nome Cognome: Alberto Palillo
- Kernel: 2.6.35
- Desktop: KDE 4.5
- Distribuzione: Archlinux
Per vedere i film su suse devi sostituire xine, dato che quello originario suse non è stato compilato per il supporto a mpeg4
La lista dei repository di suse 10 la becchi qui
http://www.suseitalia.org/modules/wfsec ... ticleid=66
(quelli che ti servono sono gli ultimi due packman e guru). Sempre in suseitalia.org ci dovrebbero essere delle guide per abilitare il supporto a questi file multimediali.
PS: mi pare che packman abbia cambiato sito, cerca in tal caso l'indirizzo del nuovo.
Ciao
			
			
									
									
						La lista dei repository di suse 10 la becchi qui
http://www.suseitalia.org/modules/wfsec ... ticleid=66
(quelli che ti servono sono gli ultimi due packman e guru). Sempre in suseitalia.org ci dovrebbero essere delle guide per abilitare il supporto a questi file multimediali.
PS: mi pare che packman abbia cambiato sito, cerca in tal caso l'indirizzo del nuovo.
Ciao






