Su questa macchina non ho nemmeno alcun diritto di amministratore; per installare un SW che scrive sul registro devo chiamare i sistemisti!
COMPATITEMI!!!
Moderatore: Staff

bhe se sei in consulenza teoricamente dovresti avere il tuo portatile (solitamente aziendale)zacmarco ha scritto:il problema è che non ho una "mia macchina", ma una macchina della società.
bho, l'unico caso che mi e' successo e' stato quando ho fatto qualche giornata nella certification authority di una grossa telco, dove non potevi attaccare il tuo laptop, ma potevi usare esclusivamente delle workstation sun che stavano li (ma in quel caso e' anche comprensibile visto il tipo di dati trattati; poi il fatto della macchina era poco rilevante se pensi che ogni volta che dovevo andare a pisciare serviva chiamare il tizio che stava li e doveva registrare l'uscita e aprire la porta col lettore di impronte digitali)Su questa macchina non ho nemmeno alcun diritto di amministratore; per installare un SW che scrive sul registro devo chiamare i sistemisti!
COMPATITEMI!!!


Non vedo perché uno debba essere convinto di usare una distribuzione piuttosto che un'altra...ma ho come l'impressione che qualcuno usi slackware più per chissà quale motivo, che per reale convinzione


Che non fai il bambino! Il quale per natura e per autodifesa è intollerante; ci si attende dalle persone che con l'età guadagnino in saggezza...o in pazzia?? Bah, sto facendo deriva dall'argomento...samiel ha scritto:Io da ormai 3 anni uso Slack, sto ampliando il mio manuale
e in Slack mi sento abbastanza "a casa mia". In questo periodo
sto provando seriamente anche Debian, e non mi sento fedifrago.
Anzi, per conoscere meglio il mondo Linux, mi sono rivolto
a una delle più classiche distro non Slack-based.
Per provare un sistema automatico di aggiornamento
(che però si può usare in modo sottile e intelligente,
non solo premendo il pulsante "Aggiorna"), per vedere un po'
un diverso sistema di init (il più classico e diffuso ormai su Linux) e altro ancora.
Mi piace Bach, ma amo anche Verdi... Che significa...?
M.