compiz su slack current

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da JohnnyMnemonic »

beato_angelico hai controllato che kde_window_decorator sia in esecuzione?

beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

Messaggio da beato_angelico256 »

è roba che si mangia ?
apparte scherzi, come faccio a vederlo ed a attivarlo ( avevo pensato anche io che il problema fosse la mancanza di un decoratore, ma nn sapevo cosa fare )?

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da JohnnyMnemonic »

ps aux | grep kde_window_decorator

beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

Messaggio da beato_angelico256 »

JohnnyMnemonic ha scritto:ps aux | grep kde_window_decorator
ah, ma quello è proprio il nome dell'eseguibile ? in effetti nn è attivo, ma come comando non è disponibile ... come si lancia ?

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da JohnnyMnemonic »

errore mio scusa, il nome dell'eseguibile è kde-window-decorator

la differenza sta nei trattini che non sono underscore!

Compiz per adesso l'ho messo in un cassetto per via di quel problema con la barra delle applicazioni di cui parlo qualche post fa, ora mi sto dilettando con beryl grazie alla guida di Meskalamdug, anche se ho qualche problema con i nuovi pacchetti, non funzionano beryl-settings e beryl-settings-simple

Codice: Seleziona tutto

johnny@darkstar:~$ beryl-settings
Traceback (most recent call last):
  File "/usr/bin/beryl-settings", line 23, in <module>
    import gtk
ImportError: No module named gtk

Codice: Seleziona tutto

johnny@darkstar:~$ beryl-settings-simple
Traceback (most recent call last):
  File "/usr/bin/beryl-settings-simple", line 20, in <module>
    import gobject,berylsettings,os,gettext,pygtk,gtk
ImportError: No module named gobject

beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

Messaggio da beato_angelico256 »

JohnnyMnemonic ha scritto:errore mio scusa, il nome dell'eseguibile è kde-window-decorator

la differenza sta nei trattini che non sono underscore!
io nn ho neanche quello di comando ... :?
Compiz per adesso l'ho messo in un cassetto per via di quel problema con la barra delle applicazioni di cui parlo qualche post fa, ora mi sto dilettando con beryl grazie alla guida di Meskalamdug, anche se ho qualche problema con i nuovi pacchetti, non funzionano beryl-settings e beryl-settings-simple

Codice: Seleziona tutto

johnny@darkstar:~$ beryl-settings
Traceback (most recent call last):
  File "/usr/bin/beryl-settings", line 23, in <module>
    import gtk
ImportError: No module named gtk

Codice: Seleziona tutto

johnny@darkstar:~$ beryl-settings-simple
Traceback (most recent call last):
  File "/usr/bin/beryl-settings-simple", line 20, in <module>
    import gobject,berylsettings,os,gettext,pygtk,gtk
ImportError: No module named gobject
avevo avuto gli stessi errori, e li avevo risolti anche se nn mi ricordo bene come... tra l'altro superato lo scoglio delle import avrai altri errori per l'apertura delle immagini svg... io le ho dovute convertire tutte in png e modificare le estensioni nello script

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Messaggio da Trotto@81 »

Pat ha fixato il pacchetto di compiz, provate a vedere se riuscite a risolvere con quello.

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Trotto@81 ha scritto:Pat ha fixato il pacchetto di compiz, provate a vedere se riuscite a risolvere con quello.
Stavo già usando il pacchetto nuovo di compiz: compiz-0.3.6-i486-2.tgz
beato_angelico256 ha scritto: avevo avuto gli stessi errori, e li avevo risolti anche se nn mi ricordo bene come... tra l'altro superato lo scoglio delle import avrai altri errori per l'apertura delle immagini svg... io le ho dovute convertire tutte in png e modificare le estensioni nello script
per la questione delle immagini svg ho trovato anch'io come risolvere, ti prego ricordati come hai fatto per le import sballate!!

Comunque kde-window-decorator fa parte del pacchetto compiz, magari lo devi aggiornare

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da JohnnyMnemonic »

e ora invece scopro che beryl crasha all'apertura di akregator...

ora, va bene le carinerie e tutto il resto, i (presunti) miglioramenti alla comodità d'uso, all'ergonomia e a tutto quello che ci volete mettere...

ma se devo scegliere tra un sistema carino e uno usabile allora aff**** beryl e compiz! ;)

quando ci vuole ci vuole....

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Messaggio da Trotto@81 »

JohnnyMnemonic ha scritto:e ora invece scopro che beryl crasha all'apertura di akregator...

ora, va bene le carinerie e tutto il resto, i (presunti) miglioramenti alla comodità d'uso, all'ergonomia e a tutto quello che ci volete mettere...

ma se devo scegliere tra un sistema carino e uno usabile allora aff**** beryl e compiz! ;)

quando ci vuole ci vuole....
Fai bene usa Compiz, le cose semplici sono le migliori. Beryl è solo unCompiz riempito di patche plug in non testati al 100%.

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da JohnnyMnemonic »

no no non mi sono spiegato, compiz sul mio pc farà la stessa fine di beryl...

forse avrà meno crash ma non per niente è esente da difetti che almeno per il momento non lo rendono utilizzabile

thugic
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 22
Iscritto il: dom 25 set 2005, 20:46

Messaggio da thugic »

A me funge molto bene, e finora è un trilione di volte più veloce e stabile di Beryl, e non divora risorse. Il problema rimane ancora la configurazione, non ho trovato nessun file che permettesse di configurarlo (ho cercato tramite locate) ...
Se qualcuno ha qualke idea si faccia sentire :)

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Messaggio da Trotto@81 »

Forse questo articolo può esserti tuile.
http://pollycoke.wordpress.com/2007/03/ ... de-compiz/

beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

Messaggio da beato_angelico256 »

ma io sono l'unico a cui compiz nn và ??? :(

Avatar utente
whites11
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1147
Iscritto il: ven 30 set 2005, 13:54
Località: Udine

Messaggio da whites11 »

no nemmeno a me va
lo compilo correttamente, ma quando lo faccio partire non funziona non dando, però, alcun errore

Rispondi