Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
aschenaz
Staff
Messaggi: 4623 Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:
Messaggio
da aschenaz » mar 3 apr 2007, 21:28
Ho installato kazehakase e tutte le dipendenze.
Apparentemente parte, ma al primo indirizzo che digito mi va in segmentation fault con questa solfa:
Codice: Seleziona tutto
(kazehakase:16785): Kazehakase-WARNING **: libxpcom.so: cannot open shared object file: No such file or directory
(kazehakase:16785): Kazehakase-WARNING **: libxpcom.so: cannot open shared object file: No such file or directory
(kazehakase:16785): Kazehakase-CRITICAL **: kz_tab_label_new: assertion `KZ_IS_EMBED(kzembed)' failed
(kazehakase:16785): Gtk-CRITICAL **: gtk_widget_show_all: assertion `GTK_IS_WIDGET (widget)' failed
Segmentation fault
Ora, notando che questa libreria esiste, tra l'altro, sotto /usr/lib/firefox..., l'ho linkata sotto /usr/lib ed ho rilanciato il programma. Mi ha segnalato la stessa cosa per libxpcom_core.so ed ho creato il link pure per questa. Ora non mi segnala più librerie mancanti, però mi dà lo stesso
segmentation fault .
Ma che kazehakase vuole?
Ultima modifica di
aschenaz il mer 4 apr 2007, 21:04, modificato 1 volta in totale.
Loris
Admin
Messaggi: 7731 Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:
Messaggio
da Loris » mar 3 apr 2007, 22:10
Seamonkey è installato ?
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
aschenaz
Staff
Messaggi: 4623 Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:
Messaggio
da aschenaz » mer 4 apr 2007, 7:09
Loris ha scritto: Seamonkey è installato ?
Si, ma è l'1.0.5 (quello dell'installazione base di S11). Magari provo ad aggiornarlo...
aschenaz
Staff
Messaggi: 4623 Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:
Messaggio
da aschenaz » mer 4 apr 2007, 7:21
Ho installato l'1.1.1 dalla current: niente da fare!
Loris
Admin
Messaggi: 7731 Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:
Messaggio
da Loris » mer 4 apr 2007, 11:05
Guardando bene le dipendenze:
Codice: Seleziona tutto
atk >= 1.10.3-i486-2
cairo >= 1.0.4-i486-1
cxxlibs >= 6.0.3-i486-1 | gcc-g++ >= 3.4.6-i486-1
expat >= 1.95.8-i486-1
fontconfig >= 2.2.3-i486-2
freetype >= 2.1.9-i486-1
gcc >= 3.4.6-i486-1
glib2 >= 2.10.3-i486-1
glibc-solibs >= 2.3.6-i486-6
gnutls >= 1.6.1-i486-1sl
gtk+2 >= 2.8.20-i486-1
libgcrypt >= 1.2.4-i486-1sl
libgpg-error >= 1.5-i486-1sl
libpng >= 1.2.16-i486-1_slack11.0
libtasn1 >= 0.3.8-i486-1sl
mozilla-nss >= 3.9.2-i486-1_slack11.0
pango >= 1.12.4-i486-1
x11 >= 6.9.0-i486-12_slack11.0
zlib >= 1.2.3-i486-1
l'unico pacchetto extra rispetto all'installazione standard è mozilla-nss >= 3.9.2-i486-1_slack11.0 aggiunto nei recenti ChangeLog della stabile...
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
aschenaz
Staff
Messaggi: 4623 Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:
Messaggio
da aschenaz » mer 4 apr 2007, 11:53
Loris ha scritto: ...
l'unico pacchetto extra rispetto all'installazione standard è mozilla-nss >= 3.9.2-i486-1_slack11.0 aggiunto nei recenti ChangeLog della stabile...
Ok, stasera provo.
Grazie.
baldelario
Packager
Messaggi: 58 Iscritto il: mer 30 nov 2005, 11:42
Località: Any where out of the world
Messaggio
da baldelario » mer 4 apr 2007, 13:53
Ciao Ninobi,
prova anche a compilarlo sulla tua macchina partendo dallo slackbuild
e prima di lanciare il binario rimuovi dalla home la directory .kazehakase
Dovrebbe funzionare! ancorchè nella fase della rilelazione delle
dipendenze requiredbuilder mi da: libxpcom.so => not found
Codice: Seleziona tutto
ldd /usr/lib/kazehakase/embed/gecko.so
linux-gate.so.1 => (0xffffe000)
libxpcom.so => not found
libplds4.so => /usr/lib/libplds4.so (0xb7f53000)
libplc4.so => /usr/lib/libplc4.so (0xb7f4e000)
libnspr4.so => /usr/lib/libnspr4.so (0xb7f1b000)
libpthread.so.0 => /lib/tls/libpthread.so.0 (0xb7f09000)
libgtk-x11-2.0.so.0 => /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0 (0xb7c16000)
libgdk-x11-2.0.so.0 => /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0 (0xb7b95000)
libatk-1.0.so.0 => /usr/lib/libatk-1.0.so.0 (0xb7b7b000)
libgdk_pixbuf-2.0.so.0 => /usr/lib/libgdk_pixbuf-2.0.so.0 (0xb7b65000)
libpangocairo-1.0.so.0 => /usr/lib/libpangocairo-1.0.so.0 (0xb7b5d000)
libpango-1.0.so.0 => /usr/lib/libpango-1.0.so.0 (0xb7b23000)
libcairo.so.2 => /usr/lib/libcairo.so.2 (0xb7ada000)
libgobject-2.0.so.0 => /usr/lib/libgobject-2.0.so.0 (0xb7a9f000)
libgmodule-2.0.so.0 => /usr/lib/libgmodule-2.0.so.0 (0xb7a9b000)
libdl.so.2 => /lib/tls/libdl.so.2 (0xb7a97000)
libgthread-2.0.so.0 => /usr/lib/libgthread-2.0.so.0 (0xb7a93000)
libglib-2.0.so.0 => /usr/lib/libglib-2.0.so.0 (0xb7a0d000)
libkazehakase.so.0 => /usr/lib/kazehakase/libkazehakase.so.0 (0xb791a000)
libstdc++.so.6 => /usr/lib/libstdc++.so.6 (0xb784b000)
libm.so.6 => /lib/tls/libm.so.6 (0xb7828000)
libc.so.6 => /lib/tls/libc.so.6 (0xb76f9000)
libgcc_s.so.1 => /lib/libgcc_s.so.1 (0xb76f0000)
/lib/ld-linux.so.2 (0x80000000)
libX11.so.6 => /usr/X11R6/lib/libX11.so.6 (0xb7623000)
libXrender.so.1 => /usr/X11R6/lib/libXrender.so.1 (0xb761a000)
libXrandr.so.2 => /usr/X11R6/lib/libXrandr.so.2 (0xb7615000)
libXi.so.6 => /usr/X11R6/lib/libXi.so.6 (0xb760d000)
libXinerama.so.1 => /usr/X11R6/lib/libXinerama.so.1 (0xb760a000)
libfontconfig.so.1 => /usr/X11R6/lib/libfontconfig.so.1 (0xb75e3000)
libXcursor.so.1 => /usr/X11R6/lib/libXcursor.so.1 (0xb75da000)
libXext.so.6 => /usr/X11R6/lib/libXext.so.6 (0xb75cb000)
libXfixes.so.3 => /usr/X11R6/lib/libXfixes.so.3 (0xb75c6000)
libpangoft2-1.0.so.0 => /usr/lib/libpangoft2-1.0.so.0 (0xb75a0000)
libfreetype.so.6 => /usr/lib/libfreetype.so.6 (0xb7536000)
libz.so.1 => /usr/lib/libz.so.1 (0xb7524000)
libpng12.so.0 => /usr/lib/libpng12.so.0 (0xb74ea000)
libSM.so.6 => /usr/X11R6/lib/libSM.so.6 (0xb74e1000)
libICE.so.6 => /usr/X11R6/lib/libICE.so.6 (0xb74c9000)
libgnutls.so.13 => /usr/lib/libgnutls.so.13 (0xb7458000)
libtasn1.so.3 => /usr/lib/libtasn1.so.3 (0xb7448000)
libgcrypt.so.11 => /usr/lib/libgcrypt.so.11 (0xb73fa000)
libnsl.so.1 => /lib/tls/libnsl.so.1 (0xb73e4000)
libgpg-error.so.0 => /usr/lib/libgpg-error.so.0 (0xb73e0000)
libexpat.so.0 => /usr/lib/libexpat.so.0 (0xb73c0000)
aschenaz
Staff
Messaggi: 4623 Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:
Messaggio
da aschenaz » mer 4 apr 2007, 21:04
Ho provato a installare mozilla-nss, ma niente...
Risolto, invece, ricompilando come da consiglio di baldelario!
Grazie 1000!
Comunque, mi sembra più lento di firefox (e non è un problema di cache, perché ho provato a chiudere e riaprire le stesse pagine...).
baldelario
Packager
Messaggi: 58 Iscritto il: mer 30 nov 2005, 11:42
Località: Any where out of the world
Messaggio
da baldelario » gio 5 apr 2007, 13:05
ninobi ha scritto: Risolto...
Me ne rallegro
ninobi ha scritto: Comunque, mi sembra più lento di firefox
In effetti avviato con i parametri di default risulta alquanto lento,
ma se ti va di "smanettare" sui parametri di configurazione, come per firefox,
su mozilla italia c'é una buona raccolta di faq:
http://www.mozillaitalia.org/files/FAQ/FireFAQ_2.0.pdf e anche su
http://guide.debianizzati.org/index.php ... anda_larga
prima di passare definitivamente al browser dillo ero riuscito ad ottenere
un sensibile aumento di velocità sulla mia miseranda 56k.
A presto.