Siccome non voglio utilizzare i vari dbus, hal, etc, mi chiedo come sia possibile gestire questa situazione in modo automatico; cercando con Google ho trovato che dovrei crearmi un file /etc/filesystems nel quale mettere un elenco di filesystem in ordine di priorità. Ho creato allora tale file e ci ho messo:
Codice: Seleziona tutto
vfat
ext3
ramfs
Codice: Seleziona tutto
/dev/sdg /mnt/usb1 auto noauto,owner,users,rw 0 0
/dev/sdg1 /mnt/usb1a auto noauto,owner,users,rw 0 0
/dev/sdh /mnt/usb2 auto noauto,owner,users,rw 0 0
/dev/sdh1 /mnt/usb2a auto noauto,owner,users,rw 0 0
Ho creato poi delle icone sul desktop che puntano ai vari dispositivi USB elencati in /etc/fstab; in questo modo, inserendo una penna USB e cliccando sull'icona associata dovrei ottenere il mount del corrispondente dispositivo.
Per l'utente root tutto funziona perfettamente; per gli altri utenti, invece, posso effettuare il mount solo di penne con filesystem VFAT!
Per riuscire a fare il mount di penne con, ad esempio, filesystem Ext3, devo specificare esplicitamente ext3 al posto di auto in /etc/fstab; esiste un modo per risolvere questo fastidioso problema?
Ho trovato altri 3D su questo argomento ma nessuno conteneva soluzioni valide.


