Trovare lavoro con linux...consigli?

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da aschenaz »

V ha scritto: Mi dispiace ma devo proprio contraddirti: mal pagato!?!?!
Io conosco gente impiegata in comune che lavorando meno di 7 ore al giorno si porta a casa 1000 euro al mese.

Sai qual'è il bello poi?
Producono meno di quello che dpvrebbero e gli vengono dati i premi produzione per lavorare nella norma!!!!

Fidati
Non generalizzare...

C'è PA e PA.

A parte il fatto che lo standard sono 36 ore la settimana, per uno che ha famiglia, 1000 euro (che tra l'altro ormai sono almeno 1300-1400) ti sembrano tanti? Dimmi chi è (a posto fisso) che guadagna meno di quella cifra...!

Io lavoro nel settore tributario e ti posso assicurare che lo stipendio me lo guadagno eccome (solo l'anno scorso ho fatto incassare all'Erario oltre 200.000 euro). E, nel mio ambiente, non costituisco un'eccezione (ogni mese dobbiamo rendere conto al minuto del lavoro svolto). E, con la cifra di cui sopra, ti posso assicurare che devo fare i salti mortali per arrivare alla fine del mese...!

Ammetto, però, che ci sono ancora settori franchi (sempre meno, però) e che c'è la scandalosa realtà di molti dirigenti che scaldano la sedia e guadagnano (quelli si) bei soldini...

Non andiamo OT, però! Se l'argomento è interessante, possiamo aprire un 3d nella sezione libera.

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Messaggio da Trotto@81 »

Ultima modifica di Trotto@81 il lun 23 apr 2007, 11:32, modificato 1 volta in totale.

ServerDrop
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 49
Iscritto il: mer 11 apr 2007, 1:36

Messaggio da ServerDrop »

Trotto@81 ha scritto:Eccovi l'articolo.

http://www.webalice.it/trotto81/lavoro.pdf
"Sito web non attivo" :cry: :cry:

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Messaggio da Trotto@81 »

Sto uppando altrove perchè Alice non mi fa completare l'upload.
Un attimino ed è on line.

LINK AGGIORNATO, andate al post precedente.

Avatar utente
holer
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 85
Iscritto il: mar 23 mag 2006, 17:46

Messaggio da holer »

premetto che le mie conoscenze informatiche sono piu' o meno uguali al tizio che ha iniziato il tread.
Ho fatto per un paio di anni il sistemista windows in grosse aziende mandato dalla mia ditta in sotto sotto appalto ma poi ho lasciato perdere perche' ero pur sempre un impiegato col capoufficio rompi e i colleghi lecchini. Questo un po' di anni fa, quando c'era il boom della new economy e assumevano chiunque.

adesso ho preso a rioccuparmi di informatica per il lavoro ho risolto cosi :

vado a togliere i virus ai computer windows delle persone del mio quartiere.
lavoro un paio di ore al giorno x 6 giorni a settimana e guadagno 1000 euro al mese.
Pago le tasse regolarmente ma a parte questo non ho alcuna spesa. A lavorare vado a piedi. I miei attrezzi sono un hard disk esterno e un cacciavite a croce.

ho attaccato un migliaio di manifestini per strada x farmi pubblicita'.
certo non si puo' dire che sono un tipo ambizioso, pero' piuttosto che andare a lavorare a qualche call center tecnico ....
Tutto il tempo libero che ho posso dedicarlo a studiare qualsiasi argomento dello scibile umano. La mattina non mi alzo proprio da letto. Se un cliente mi e' antipatico mi chiama gli dico che ho deciso di andare a vivere in bolivia e che non mi deve cercare piu'.

Penso che in attesa di prendere le varie certificazioni potresti fare qualcosa del genere....

pippo

_NYTRO_
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 419
Iscritto il: sab 8 mag 2004, 0:00

Messaggio da _NYTRO_ »

Bella discussione! ;)
Io sto a Milano e, sinceramente, le opportunità di lavoro ci sono.. Magari non molto redditizie per fare una vita da pascià, ma intorno ai 1000€ li porti a casa.
Per vari motivi(studio,problemi familiari,problemi logistici) sono stato costretto a rifiutare un paio di lavori che avrei accettato volentieri.
Le offerte a cui sono interessato sono quelle riguardanti l'amministrazione di sistema/rete, odio la programmazione. :roll:
In tutte le mie esperienze, hanno visto di buon grado la conoscenza di sistemi Linux, anche se non sono un "mostro"..
Secondo me, il vero problema(oltre al precariato), è dato dal fatto che le ditte/imprese hanno richieste assurde e tendono allo sfruttamento. Cercano neolaureati e giovanissimi, con esperienze su robe che vedi solo nei film. In un colloquio per un lavoro nel settore sicurezza nella maggiore compagnia telefonica italiana(non facciamo nomi :P ) mi sono sentito dire:"lei ha mai avuto a che fare con problematiche come queste?" :oops:
Premesso che ho 23 anni e che qualche esperienza di amministrazione/monitoring in piccole aziende l'ho fatta, non credo che molti di noi abbiano una rete telefonica nazionale in casa..
Il problema dei super-esperti è vero, molti optano per ragazzi neo-diplomati, formarmazione interna e paga "da fame". Il ragazzino accetta, il super esperto laureato o con certificazioni pretende qualcosa in +, ma non tutti sono disposti a concedergliela..
Per concludere: da quel che ho notato, sono richieste un sacco di figure con conoscenze di Java, PHP o comunque roba per sviluppo web. Fatevi avanti! :p
I + esperti preferiscono darsi alla consulenza/formazione.
Sto leggendo il post di holer, anche questa è una buona strada, ma ad un certo punto sarà insufficiente..
Buona fortuna! ;)

Avatar utente
holer
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 85
Iscritto il: mar 23 mag 2006, 17:46

Messaggio da holer »

appunto se uno deve lavorare duro per 1000 euro sotto un padrone, allora meglio prendere i stessi soldi per lavoricchiare per conto suo.
Io sono un caso limite perche' sono un noto fancazzista, ma qualsiasi persona con un minimo di voglia di lavorare puo' guadagnare molto meglio di me come freelance facendo assistenza a piccoli uffici.

Se uno e' un genio e' giusto che si metta a sviluppare il kernel stipendiato dall' ibm, ma se sei una persona normale troverai solo sfruttatori sulla tua strada e questo perche' il mercato e' inflazionato.

Ho fatto un analisi e ho visto che nell' informatica solo una cosa e' in crescita: il numero di persone che non hanno alcun interesse per i pc ma che li stanno comprando per stamparsi le foto, montare i filmini per le vacanze, usare il file sharing.
Tutti voi che state leggendo questo tread potreste tranquillamente campare semplicemente facendovi pagare i favori che fate gratis agli amici altri che colloqui e curriculum.
Solo nel vostro palazzo vivono almeno 4-5 persone che non sanno installare una stampante su windows xp neanche avendo il cd di installazione perfettamente funzionante, fatevi pagare!!

Comunque anche lavorare in grosse ditte per qualche anno e' utile per essere stimolati ad approfondire le conoscenze tecniche. Se volete fare quella scelta, basta insistere. Dovete mandare 1000 curriculum. Io invece di cercare gli annunci on line ho preso dalle pagine gialle on line gli indirizzi di TUTTE le aziende di informatica e ho cercato sul loro sito il link dove mandare i curriculum, anche se in quel momento non cercavano nessuno.
La maggior parte delle persone si scoraggia subito, se insistete siete enormemente avvantaggiati rispetto al 99% della popolazione mondiale che e' composta da mollaccioni arrendevoli.

Avatar utente
V
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 313
Iscritto il: gio 23 mar 2006, 10:54

Messaggio da V »

ninobi ha scritto:
V ha scritto: Mi dispiace ma devo proprio contraddirti: mal pagato!?!?!
Io conosco gente impiegata in comune che lavorando meno di 7 ore al giorno si porta a casa 1000 euro al mese.

Sai qual'è il bello poi?
Producono meno di quello che dpvrebbero e gli vengono dati i premi produzione per lavorare nella norma!!!!

Fidati
Non generalizzare...

C'è PA e PA.

A parte il fatto che lo standard sono 36 ore la settimana, per uno che ha famiglia, 1000 euro (che tra l'altro ormai sono almeno 1300-1400) ti sembrano tanti? Dimmi chi è (a posto fisso) che guadagna meno di quella cifra...!

Io lavoro nel settore tributario e ti posso assicurare che lo stipendio me lo guadagno eccome (solo l'anno scorso ho fatto incassare all'Erario oltre 200.000 euro). E, nel mio ambiente, non costituisco un'eccezione (ogni mese dobbiamo rendere conto al minuto del lavoro svolto). E, con la cifra di cui sopra, ti posso assicurare che devo fare i salti mortali per arrivare alla fine del mese...!

Ammetto, però, che ci sono ancora settori franchi (sempre meno, però) e che c'è la scandalosa realtà di molti dirigenti che scaldano la sedia e guadagnano (quelli si) bei soldini...

Non andiamo OT, però! Se l'argomento è interessante, possiamo aprire un 3d nella sezione libera.
Non sto generalizzando, è un dato di fatto.
Se poi tu fai guadagnare tot al tuo datore di lavoro non penso che quelli siano affaru tuoi, visto che le tue ore di lavoro sono pagate....
Senza offesa ovviamente ;)

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da aschenaz »

V ha scritto: Non sto generalizzando, è un dato di fatto.
Se poi tu fai guadagnare tot al tuo datore di lavoro non penso che quelli siano affaru tuoi, visto che le tue ore di lavoro sono pagate....
Senza offesa ovviamente ;)
Nel mio campo, le entrate al fisco sono uno dei parametri per misurare l'efficienza. Il mio capo, in questo caso, è la collettività (tu ed io compresi).

,,,

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

marghe ha scritto:Ah dimenticavo quando ho parlato l'anno scorso con l'ufficio del personale di una mega ditta milanese (famosa a livello europeo e da qualche mese inglobata da un'altra ditta gigantesca), mi son sentito dire:

noi prendiamo solo neolaureati perchè non li paghiamo fanno lo stage poi li cambiamo, se prendessimo personale con esperienza lo dovremmo pagare troppo....

...non è passato molto che la cosa mi è stata confermata anche da altre persone che lavoravano dentro altre grosse ditte....
Che figli di put...

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

krisis ha scritto:Vivo a roma ed è già il secondo lavoro che trovo grazie a linux.
Non sono laureato , non ho certificazioni , sono solo uno a cui è sempre piaciuto smanettare e non si fa problemi sugli orari o i luoghi di lavoro. Ora sono un sistemista Linux e lavoro anche con le pubbliche amministrazioni italiane.
L'unico consiglio che poso darvi è di non arrendervi mai . Iscrivetevi su infojobs.it , compilate il cv e rispondete ad ogni offerta. Tre quarti non vi risponderanno neanche ma avrete parecchi colloqui. Una cosa sola : imparate ad usare anche solo minimamente windows ed active directory. Spesso la figura ricercata deve avere conoscenza sia di linux che di windows. Non siate dei fanatici.
Al colloquio fate presente che vi piace imparare e che conoscete parecchie distribuzioni.Se vi chiedono di red hat dite che la conoscete , anche se non l'avete mai vista in 2 ore imparate ad usarla ;) .
In bocca al lupo ragazzi.
Non e' per fare i fanatici...
ma con windows,non ho tempo
ne voglia di impararlo,già imparare
linux e' pazzesco...figurarsi linux+windows!
Windows se usato in ambito "serio" non e' certo
semplicissimo..
comunque grazie 1000 del consiglio

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Messaggio da Trotto@81 »

Meskalamdug ha scritto:
krisis ha scritto:Vivo a roma ed è già il secondo lavoro che trovo grazie a linux.
Non sono laureato , non ho certificazioni , sono solo uno a cui è sempre piaciuto smanettare e non si fa problemi sugli orari o i luoghi di lavoro. Ora sono un sistemista Linux e lavoro anche con le pubbliche amministrazioni italiane.
L'unico consiglio che poso darvi è di non arrendervi mai . Iscrivetevi su infojobs.it , compilate il cv e rispondete ad ogni offerta. Tre quarti non vi risponderanno neanche ma avrete parecchi colloqui. Una cosa sola : imparate ad usare anche solo minimamente windows ed active directory. Spesso la figura ricercata deve avere conoscenza sia di linux che di windows. Non siate dei fanatici.
Al colloquio fate presente che vi piace imparare e che conoscete parecchie distribuzioni.Se vi chiedono di red hat dite che la conoscete , anche se non l'avete mai vista in 2 ore imparate ad usarla ;) .
In bocca al lupo ragazzi.
Non e' per fare i fanatici...
ma con windows,non ho tempo
ne voglia di impararlo,già imparare
linux e' pazzesco...figurarsi linux+windows!
Windows se usato in ambito "serio" non e' certo
semplicissimo..
comunque grazie 1000 del consiglio
Ma, complesso non direi, più che altro devi conoscere bene la GUI!! :lol:

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

Leggendo la dura realtà del lavoro quasi quasi
mi procuro un auto veloce e faccio una "tripletta"
:D

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Messaggio da Trotto@81 »

Meskalamdug ha scritto:Leggendo la dura realtà del lavoro quasi quasi
mi procuro un auto veloce e faccio una "tripletta"
:D
Hai letto l'articolo su Linux&C??
Purtroppo è un brutto campo quello dell'informatica.

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

Trotto@81 ha scritto:
Meskalamdug ha scritto:Leggendo la dura realtà del lavoro quasi quasi
mi procuro un auto veloce e faccio una "tripletta"
:D
Hai letto l'articolo su Linux&C??
Purtroppo è un brutto campo quello dell'informatica.
Lo ho letto..
:(

Rispondi