metisse & nucleo packages

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
stan
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 524
Iscritto il: lun 25 dic 2006, 11:55
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.xx
Desktop: Kde3
Località: Bs

Messaggio da stan »

_Andy_ ha scritto:capito... e se volessi avviarlo da kdm? ho provato a modificare lo .xsession per avviare metisse, ma non sono stato in grado in nessun modo...

inizialmente ho inserito i comandi per l'avvio normale (Xmetisse ecc & metisse-start-fvwm), come ho fatto per lo .xinitrc, ma vedendo che non funzionava ho provato ad aggiungere un killall X all'inizio, ma è stato inutile...
Per avviarlo da kdm credo tu debba modificare kdmrc e aggiungere una session che lanci quei comandi (magari messi in uno script?).
Riguarda xgl ma forse ti puo' essere utile (per creare la session in kdm) http://wiki.archlinux.org/index.php?tit ... ntable=yes
Io non ho provato xo'. Se trovo un po' di tempo ti faccio sapere.
Seno' prova a guardare negli archivi della ml di metisse, magari la' c'e' scritto.
ciao

Avatar utente
lamarozzo
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 732
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: archlinux
Località: Roma

Messaggio da lamarozzo »

stasera, provo la live di mandriva cosi' vedo se e' un problema di performance dell'hardware oppure qualche cattiva configurazione.

Mi sembra strano perche' i video li vedo benissimo anche stretchati dalla prospettiva, ma i form sono di una lentezza spaventosa (e i piu' affamati di risorse dovrebbero essere i video).

Che ne dite potremmo fare una bella guida "Metisse su Slackware" da mettere nel wiki.

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Messaggio da danix »

Salve a tutti,
scusatemi per il lungo periodo di silenzio ma tra il lavoro e il progetto della guida alla compilazione del kernel non ho avuto molto tempo di lavorare ai pacchetti, ho continuato a seguire il thread con interesse, e mi fa piacere vedere che è cresciuto molto, al momento sto ripacchettizzando metisse con gli accorgimenti che mi erano stati suggeriti, salvo complicazioni conto di mettere online la nuova versione a breve, intanto volevo chiedere a chi sta già utilizzando metisse di postare i vari files di configurazione (xinitrc ecc) in modo da aiutare gli altri utenti (eventualmente potrei vedere di includerli in un rebuild futuro del pacchetto in modo che si installino automaticamente...)

Per quanto riguarda la guida sul wiki mi sembra un'ottima idea e mi propongo (nel poco tempo libero) di provare a realizzarla, ma avrò bisogno del vostro aiuto, non so se ce la faccio sennò...

Ciao a tutti...

[EDIT (qualche istante dopo...)]
Rieccomi, ho appena finito la compilazione del secondo build di metisse, vi posto il link, per quanto riguarda nucleo va bene quello che avevo già creato, vi posto di nuovo il link solo per completezza...

nucleo ---> nucleo-20070307-i486-1dx.tgz
metisse ---> metisse-0.4.0rc4-i486-2dx.tgz

Come sempre i pacchetti sono contenuti in un archivio tar (sennò il sito che mi fa hosting non me li fa caricare...)
Provateli e fatemi sapere come va... in particolare metisse adesso ha attiva l'estensione glx per i processori x86...
Attendo vostre notizie...
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Messaggio da danix »

ho installato metisse... ho dovuto smanettare un pochino ma alla fine ce l'ho fatta a farla partire, adesso la sto usando un pò per vedere come si comporta, mi sembra abbastanza leggero come wm, l'unico problema che sto incontrando è il fatto che non riesco ad utilizzare nessuna delle capacità che ha, a voi funzionano le trasparenze e gli effetti 3d?? Io sto seguendo tutte le guide ma sembra non ne voglia sapere di ascoltarmi, non mi permette nemmeno di spostare le finestre all'interno dello stesso desktop... Sinceramente non capisco...
Spero qualcuno di voi sappia aiutarmi, comunque visto che i pacchetti funzionano adesso li mando a Loris, così gli da un'occhiata e poi li mette su slacky...

A presto
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Messaggio da danix »

Ancora io...
questa volta in merito alla proposta di creare una pagina nel wiki, stavo pensando di iniziare a buttare giù qualcosa, ma prima vorrei documentarmi un pò meglio, ad esempio, qualcuno di voi ha trovato qualche pagina interessante su come fare per "customizzare" metisse?? Non so, qualche guida su come modificare i files di configurazione?? Insomma, tutte quelle cose che rendono bello e unico linux...
Fatemi sapere, attendo proposte e suggerimenti...

A presto...
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
marghe
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 525
Iscritto il: lun 7 ago 2006, 23:39

Messaggio da marghe »

Anticipando che non ho letto nessun post della discussione, perchè metisse non rientra nei miei interessi, ho incotrato questo link, e ho pensato di segnalarvelo

http://www.ziobudda.net/come_installare ... e_non_solo

spero possa esservi utile.... ;)

Avatar utente
Gilmo
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 171
Iscritto il: gio 18 gen 2007, 15:44
Slackware: 12
Località: Cavalese(TN)
Contatta:

Messaggio da Gilmo »

io non ho avuto nessun problema usando i sorgenti presi dal dvd allegato a linuxpro(quindi credo quelli ufficiali)

Avatar utente
gigiobagiano
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 530
Iscritto il: dom 11 mar 2007, 12:58
Nome Cognome: Filippo
Slackware: 14.2
Kernel: vanilla-4.4.38
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da gigiobagiano »

Scusate se mi intrometto ma ho seguito con interesse il vostro lavoro di pacchettizzazione di metisse. Io avevo provato a suo tempo xgl+compiz ma il risultato era un rallentato notevole nonostante funzionasse tutto a dovere poichè ho una scheda integrata 910GM (sul notebook) dalle prestazioni un po' scadenti. Con metisse ho speranze migliori secondo voi? C'è qualcuno che l'ha provato su una scheda integrata simile alla mia?

Grazie e complimenti!!!

darker1985
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 12
Iscritto il: dom 13 mar 2005, 0:00
Località: Biella
Contatta:

Messaggio da darker1985 »

danix85 ha scritto:Ancora io...
questa volta in merito alla proposta di creare una pagina nel wiki, stavo pensando di iniziare a buttare giù qualcosa, ma prima vorrei documentarmi un pò meglio, ad esempio, qualcuno di voi ha trovato qualche pagina interessante su come fare per "customizzare" metisse?? Non so, qualche guida su come modificare i files di configurazione??
Siccome Metisse è una versione modificata di fvwm si può partire da questo forum a recuperare informazioni su come modificare i temi, oppure guardando a questa documentazione: http://fvwm-themes.sourceforge.net/doc/

Non ho ancora avuto tempo (e banda) per scaricare il nuovo pacchetto di metisse... danix85 hai messo a posto quel problema di permessi e temi che non faceva vedere alcun tema se metisse è avviato da utente normale? potresti linkare lo slackbuild del nuovo pacchetto?

Grazie mille per tutto!

enoyreve
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 19
Iscritto il: sab 6 mag 2006, 10:27

Messaggio da enoyreve »

metisse è intrigante, peccato che a me non dia le trasparenze ne le rotazioni e non sia possibile spostare le finestre aperte. Qualke idea? :)

PS: non compilava e quindi ho installato i pakketti tgz

darker1985
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 12
Iscritto il: dom 13 mar 2005, 0:00
Località: Biella
Contatta:

Messaggio da darker1985 »

enoyreve ha scritto:metisse è intrigante, peccato che a me non dia le trasparenze ne le rotazioni e non sia possibile spostare le finestre aperte. Qualke idea? :)
RTFM :p

http://insitu.lri.fr/metisse/docs/using.html

Usando questo io sono riuscito a utilizzarlo, anche se come ho detto nel mio post sopra da utente normale è più difficile usarlo perchè non funzionano i temi (almeno nella build n° 1 del pacchetto, poi non so se nella seconda versione questa cosa è stata fissata)

Ciao

darker1985
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 12
Iscritto il: dom 13 mar 2005, 0:00
Località: Biella
Contatta:

Messaggio da darker1985 »

gigiobagiano ha scritto:C'è qualcuno che l'ha provato su una scheda integrata simile alla mia?
Io:

Codice: Seleziona tutto

bash-3.1# lspci -v | grep ATI
00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc AGP Bridge [IGP 320M] (rev 13)
00:01.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc PCI Bridge [IGP 320M] (rev 01) (prog-if 00 [Normal decode])
01:05.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Radeon Mobility U1 (prog-if 00 [VGA])
Funziona... lamento solo una leggera lentezza nel compilare i forms in internet usando mozilla firefox, per il resto è fluido. Molto fluido anche come compositing manager, almeno fino a quando non metto 10 finestre sovrapposte tutte trasparenti al 90% :D

Ciao

Avatar utente
gigiobagiano
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 530
Iscritto il: dom 11 mar 2007, 12:58
Nome Cognome: Filippo
Slackware: 14.2
Kernel: vanilla-4.4.38
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da gigiobagiano »

Tra le varie ricerche che ho fatto ho trovato questo tutto in francese :shock: dove però vengono elencate le dipendenze...se a qualcuno può servire...

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Messaggio da danix »

Dopo un lungo silenzio...

@ darker1985
Non so risponderti riguardo ai permessi, a me non ha dato nessun problema nel visualizzare i temi, ti posso chiedere di provare il secondo build e farmi sapere...ho riscontrato però lo stesso problema che ha dato ad enoyreve e che non sono riuscito a risolvere nemmeno con le istruzioni della pagina che hai postato tu... il problema (almeno nel mio caso, ma suppongo valga anche per enoyreve...) è dovuto a questo errore che viene riportato nel file .compositor-log:

Codice: Seleziona tutto

MetisseSource: Connection closed
[MetisseDesktop] Can't start metisseSource
ho dato un'occhiata in giro sul web e sulla mailing list ufficiale e sono riportati degli errori simili, ma senza delle apparenti soluzioni...
In ogni caso aspetto riscontri per sapere gli errori che riportano i files di log per vedere di risolvere (dove possibile...)

A presto...
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: metisse & nucleo packages

Messaggio da danix »

Up!!!

ritiro su questo thread perchè oggi pomeriggio mi è venuta voglia di compilare metisse, ho visto che hanno fatto dei passi avanti nello sviluppo e quindi ho subito scaricato i tarball dei nuovi sorgenti:
metisse 0.4.1
nucleo 0.7.3

per compilarli ho usato gli SlackBuild che avevo scritto all'epoca della slackware 12.0 (li trovate nel repository qui su slacky)...

Il problema che sto incontrando ora riguarda nucleo, provando a compilarlo ottengo questo:

Codice: Seleziona tutto

Núcleo configuration:

  Architecture: i486-slackware-linux-gnu
  ------
  glWindow backend?     GLX + Xinput glXGetProcAddress
  JPEG image support?   yes (using libjpeg)
  PNG image support?    yes (using libpng)
  EXIF support?         yes (using libexif)
  Freetype2 support?    yes
  DNS-SD support?       yes
  <eXpat/> support?     yes
  GnuTLS support?       yes
  ---
  FFmpeg plugin?        yes
  VNC plugin?           no
  Qt plugin?            no
  GD plugin?            yes
  ------
  Build OpenCV demos?   no
  Build tests?          yes

Making all in nucleo
make[1]: Entering directory `/tmp/nucleo-0.7.3/nucleo'
make  all-recursive
make[2]: Entering directory `/tmp/nucleo-0.7.3/nucleo'
Making all in core
make[3]: Entering directory `/tmp/nucleo-0.7.3/nucleo/core'
Making all in select
make[4]: Entering directory `/tmp/nucleo-0.7.3/nucleo/core/select'
/bin/sh ../../../libtool --tag=CXX   --mode=compile i486-slackware-linux-g++ -DHAVE_CONFIG_H -I. -I../../../nucleo  -I../../.. -I../../.. -I/usr/include/libpng12   -I/usr/include/libexif   -I/usr/include/freetype2      -O2 -march=i486 -mtune=i686 -MT sTimeKeeper.lo -MD -MP -MF .deps/sTimeKeeper.Tpo -c -o sTimeKeeper.lo sTimeKeeper.cxx
../../../libtool: line 467: CDPATH: command not found
../../../libtool: line 1152: func_opt_split: command not found
libtool: Version mismatch error.  This is libtool 2.2.4, but the
libtool: definition of this LT_INIT comes from an older release.
libtool: You should recreate aclocal.m4 with macros from libtool 2.2.4
libtool: and run autoconf again.
make[4]: *** [sTimeKeeper.lo] Error 63
make[4]: Leaving directory `/tmp/nucleo-0.7.3/nucleo/core/select'
make[3]: *** [all-recursive] Error 1
make[3]: Leaving directory `/tmp/nucleo-0.7.3/nucleo/core'
make[2]: *** [all-recursive] Error 1
make[2]: Leaving directory `/tmp/nucleo-0.7.3/nucleo'
make[1]: *** [all] Error 2
make[1]: Leaving directory `/tmp/nucleo-0.7.3/nucleo'
make: *** [all-recursive] Error 1
gli ho dato come dipendenze ffmpeg e mdnsresponder (ricompilato da me sulla 12.2 visto che ancora non è presente nel repo)...

al configure ho passato:

Codice: Seleziona tutto

CXXFLAGS="$SLKCFLAGS" \
CFLAGS="$SLKCFLAGS" \
        ./configure \
        --prefix=/usr \
        --sysconfdir=/etc \
        --localstatedir=/var \
        --with-vnc=no \
        --with-opencv=no \
        --with-qt=no \
        --build=$ARCH-slackware-linux \
        --host=$ARCH-slackware-linux
make || exit 1
make install DESTDIR=$PKG || exit 1
queste opzioni...

Avete idee e/o suggerimenti??


Grazie mille a tutti :)

EDIT:
a parziale integrazione del post, lo stesso errore che da a me è stato segnalato nella ML del progetto ma uno dei mantainers ha detto che il problema è stato risolto con l'uscita della 0.7.3 di nucleo... l'utente che ha segnalato il problema ha effettivamente risolto, ma a me il problema rimane, e si presenta invariato anche con la 0.7.2 di nucleo... :(
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Rispondi