Ho installato slackware 11.0 sul mio notebook (P4 3.2 GHz, supporto HT).
All'installazione ho scelto il kernel "huge26" che, mi conferma "uname -r" è attualmente in uso.
Da quello che ho capito in questo forum, e da S4d è che occorre installare i moduli perchè non viene fatto di default ed eventualmente anche gli headers, anche se è sconsigliato quindi lascerei quelli del 2.4.
Poi si deve creare una initrd seguendo il redme presente e quindi modificare lilo.conf aggiungendo la riga relativa alla initrd.
Però:
Ho la necessità di abilitare lo scaling della cpu in modo da zittire la ventola.
Visto che il mio processore è un P4 HT per abilitarne questa funzionalità, dovrebbe essere supportato nel kernel l'HT, almeno così ho sempre risolto.
Per questo cercando nella dir extra del cd 2, ho trovato il kernel 2.6.17 con supporto smp che riguarda anche il P4 HT.
Non so se questo sia indispensabile per far funzionare lo scaling, ma ho provato ad installare i moduli per la versione normale (a cui penso corrisponda l'huge26) e nonostante abbia caricato i moduli opportuni e installato cpufreqd e cpufrequtils, nada, la ventola fa sempre rumore.
Ora mi chiedo:
cosa devo fare?
- installare un nuovo kernel con suporto smp?
- installare solo i moduli corrispondenti al kernel con supporto smp e farli girare con quello normale?
- Ma a parte i moduli, il kernel huge26 e quello presente nella dir extra del cd2 (quello con supporto smp) sono uguali?
Vi choederei eventualmente se poteste spiegarmi come ottenere un qualcosa di pulito, con solo l'indispensabile senza residui di kernel inutili.
Spero possiate rispondermi al più presto, grazie in anticipo.
Saluti
