mangus ha scritto:si funzia tutto ora, posterò qualche screenshot + tardi...vorrei capire qualè
il modo + corretto per fare partire il session bus, ma pare che i pareri siano discordanti
e ogni distro fa un pò a modo suo.... scarterei il metodo profile.d altrimenti ogni volta
che si apre una login shell ne parte un'altro e succede casino...
sto valutando di piazzare il comando in .xinitrc ma anche così penso non sia esente da problemi...su fedora usano questo metodo penso....
BTW kde4 non mi partiva perchè le mie libX11 di xorg 7.2 le avevo compilate con l'estensione
extra xcb e dava problemi....schivatele...(per ora..)
![]()
ciaoooo
Ho provato a mettere i comandi di Dbus in xinitrc ed effettivamente dbus-monitor non mi da più errori! Funziona bene sia Kde che Gnome, penso che sia la strada giusta! Quindi pofile.d è da escludere!
}
signal sender=:1.2 -> dest=(null destination) path=/org/gnome/GnomeVFS/Daemon; interface=org.gnome.GnomeVFS.Daemon; member=DriveDisconnectedSignal
int32 15
signal sender=:1.2 -> dest=(null destination) path=/org/gnome/GnomeVFS/Daemon; interface=org.gnome.GnomeVFS.Daemon; member=DriveConnectedSignal
struct {
int32 16
int32 4
array [
]
string "/dev/hdd"
string ""
string "Unità CD-ROM/DVD-ROM"
string "gnome-dev-removable"
string "/org/freedesktop/Hal/devices/volume_label_Slack11DVD"
boolean true
boolean true
boolean true
}






