Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Ho installato Slack 10.1 sul laptop di un collega, è un novello di Linux ma ho preferito indirizzarlo da subito su questa distribuzione.
Ho passato tutto il giorno cercando di installare i driver per la scheda video, una ATI Mobility Radeon 7500, purtroppo senza successo. Detta scheda non supporta il driver fglrx, ho quindi provato con il radeon, ho provato con il DRI, ma senza riuscire a combinare nulla di buono.
Sul mio laptop sono riuscito ad abilitare correttamente l'accelerazione 3D per la scheda (una Mobility 9200) con il driver fglrx non ufficiale, ma con il suo non c'era nulla da fare e ci ho rinunciato. Sta seriamente pensando di cambiare distribuzione o addirittura tornare a Windows. Effettivamente non potevo dargli torto (se non per il cambio di distro, dato che credo non cambierebbe nulla).
Avete qualche idea su come posso riportare in alto il nome della slack?
Non ce l'ho, ma concordo con te sulla cattiva abitudine di molte case di HW di non rilasciare almeno uno straccio di specifica dei driver di dispositivo. Tra l'altro è un torto all'utente e un torto a loro stessi.
Perché non prova il tuo amico a mandare un'e-mail di protesta? Non servirà a niente ma almeno gli date fastidio. :twisted:
prova ad aggiornare XOrg alla 6.8.2 hanno fatto molte migliorie ai driver.
( Sul rage mobility la 3d su 6.8.1 non andava, sul 6.8.2 , istallando gli snapshot da dri.freedesktop.com, l'accelerazione e' stata abilitata ).
Tra l'altro ho letto da qualche parte che parte dell'accelerazione 3D per ATI su Xorg 6.8.1 e' disabilitata perche' non ancora stabile.
Mi accodo alla richiesta di aiuto, ho anche io lo stesso problema con la stessa scheda video ma la cosa che mi stà facendo impazzire è che con suse 9.3 e mandriva 2006 rc1 l'accelerazione hardware funziona ma non c'è verso di abilitarla con slackware 10.2
in suse nell'xorg c'è :
Section "Device"
BoardName "Radeon LW"
BusID "1:0:0"
Driver "radeon"
Identifier "Device[0]"
Screen 0
Option "Rotate" "off"
VendorName "ATI"
EndSection
Section "DRI"
Group "video"
Mode 0660
EndSection
Ovviamente in Section Module è caricato "dri"
ma se l'abilito il slack mi crasha X
Avete qualche idea o mi tocca installare suse per giocare a TuxRacer?
Sono riuscito a far funzionare l'accellerazione hardware inserendo nella sezione Module Load "dri" e NON inserendo alla fine del file
Section "DRI"
Mode 0660
e caricando nella sezione Device il driver "radeon"
io sto usando slackware 12.0 sul mio laptop ed ho una scheda video mobility radeon 7500 ... il problema è che l'accelerazione grafica della mobility radeon 7500 è attivabile solo tramite i driver opensource perkè ATI non fornisce supporto per quel tipo di schede! .. beh... io i driver opensource li sto cercando disperatamente ma non so dove trovarli! se qualkuno può darmi una mano .. un link vi sarei molto grato!... casomai se riesco a risolvere posto tutto per darvi una mano! ma senza i driver sono bloccato!... AIUTOOO!
ok cari... gli open dri di slackware 12.0 non danno problemi con la mobility radeon 7500
se qualcuno ha bisogno di una mano per configurare xorg sono a disposizione... salvo qualke cosa da mettere a punto l`accelerazione con AIGLX fila una meraviglia... ora devo aggiustare solo qualke cosina per non avere problemi con risoluzioni differenti... spero si tratti di sincronizzazione orizzontale e vertical refresh! in ogni caso ki ha problemi con la mobility 7500 puo fidarsi della nuova slack! ...