Compilazione digikam

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Dani
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1447
Iscritto il: mer 26 apr 2006, 1:52
Desktop: gnome
Distribuzione: arch

Compilazione digikam

Messaggio da Dani »

Non riesco a compilarlo, si ostina a cercare le librerie di kde in /usr/ mentre sono in /opt/kde
Al configure ho passato --prefix=/opt/kde.

Codice: Seleziona tutto

grep: /usr/lib/libkdecore.la: No such file or directory
/bin/sed: can't read /usr/lib/libkdecore.la: No such file or directory
libtool: link: `/usr/lib/libkdecore.la' is not a valid libtool archive
make[4]: *** [libdmetadata.la] Error 1
make[4]: Leaving directory `/tmp/digikam-build/digikam-0.9.2/digikam/libs/dmetadata'
make[3]: *** [all-recursive] Error 1
make[3]: Leaving directory `/tmp/digikam-build/digikam-0.9.2/digikam/libs'
make[2]: *** [all-recursive] Error 1
make[2]: Leaving directory `/tmp/digikam-build/digikam-0.9.2/digikam'
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: Leaving directory `/tmp/digikam-build/digikam-0.9.2'
make: *** [all] Error 2
Cosa posso fare ?

jcd
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 20
Iscritto il: mer 11 apr 2007, 17:24

Messaggio da jcd »

Non ho provato ma...sicuro di avere scaricato la versione di digikam pacchettizata per tua Slack? (11/12)

Avatar utente
natostanco
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 25 ott 2006, 17:47
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: KDE 3.5.9
Località: TV / UD

Messaggio da natostanco »

Scusa la curiosità, come mai hai kde in /opt/kde? Stai usando una versione precedente alla 12.0 o usi più versioni di kde?
Non potrebbe essere un problema di ld? Hai i percorsi giusti in /etc/ld.so.conf?
Saluti.

Dani
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1447
Iscritto il: mer 26 apr 2006, 1:52
Desktop: gnome
Distribuzione: arch

Messaggio da Dani »

jcd ha scritto:Non ho provato ma...sicuro di avere scaricato la versione di digikam pacchettizata per tua Slack? (11/12)
A dir la verità il pacchetto me lo devo creare dai sorgenti :D
natostanco ha scritto: Scusa la curiosità, come mai hai kde in /opt/kde? Stai usando una versione precedente alla 12.0 o usi più versioni di kde?
Non potrebbe essere un problema di ld? Hai i percorsi giusti in /etc/ld.so.conf?
Saluti.
Sto usando slackware 12 e kde 3.5.7 ricompilato e installato in opt, solo perchè lo preferisco li.
In ld.so.conf è presente /opt/kde/lib, ma digikam continua a cercare le librerie di kde in /usr/lib ! :(

Avatar utente
natostanco
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 25 ott 2006, 17:47
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: KDE 3.5.9
Località: TV / UD

Messaggio da natostanco »

Questo problema si presenta solo con digikam o anche nella compilazione di altri programmi che richiedono le librerie di kde?

Dani
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1447
Iscritto il: mer 26 apr 2006, 1:52
Desktop: gnome
Distribuzione: arch

Messaggio da Dani »

Solo con digikam.
K3b, ad esempio, l'ho compilato senza problemi e funziona bene !

Rispondi