Articolo creazione di pkg per slack

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
pennega
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 607
Iscritto il: dom 4 lug 2004, 0:00
Contatta:

Articolo creazione di pkg per slack

Messaggio da pennega »

sul numero di settembre di linuxpro è uscito un articolo di 4 pagine sulla creazione di pkg per slack se lo avete letto mi piacerebbe avere i vostri commenti

Avatar utente
sya54M
Master
Master
Messaggi: 1665
Iscritto il: mer 6 giu 2007, 14:44
Nome Cognome: Andrea Peluso
Slackware: 64-current
Kernel: ultimo
Desktop: KDE
Località: (Salerno)
Contatta:

Messaggio da sya54M »

io non l'ho letto ma mi piacerebbe molto farlo, è chiederti troppo di scannerizzarmi le pagine interessate e inviarmele per email? vorrei anche leggere l'intervista a slacky. se sei tanto buono da farmi questo enorme piacere poi posso fare io un commento.
TI RINGRAZIO comunque

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Messaggio da albatros »

Un buon articolo, lo hai scritto tu, vero? :D
Ti farei solo un paio di piccole osservazioni:
-kde dalla 12.0 è in /usr, non più in /opt (fondo 1° colonna pag. 86 e poi nello slackbuild)
-svista nei parametri di tar per decomprimere un tar.gz, al posto di z hai messo c (fondo pag.87)

Non dipende certo da te, ma se le 11 righe dello slack-desc non fossero state interrotte sarebbe stato meglio...

Lodevole la citazione di slacky.eu.

Nel complesso è comunque un buon articolo, forse potrà spaventare qualcuno il fatto che sia stato classificato come difficile, ma centro contribuisce in maniera importante a far conoscere più da vicino la slackware.

Bravo! ;)

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Messaggio da Loris »

Domani mi prendo la rivista 8)
Per albatros, pennega ha scritto l'articolo prima dell'uscita della 12.0 quindi è tutto li il problema... poco male in ogni caso :)
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Messaggio da albatros »

Per albatros, pennega ha scritto l'articolo prima dell'uscita della 12.0 quindi è tutto li il problema...
Sì, me lo immaginavo, comunque, stando al changelog, il passaggio da /opt a /usr risale al 17/02/07, quindi forse si poteva accennare al cambio di prefisso, ma probabilmente pennega non ha seguito l'evolversi del changelog (anch'io in effetti me ne sono accorto solo perché ho letto dei post dopo l'uscita della 12.0). In ogni caso, come hai detto giustamente anche tu prima di me, poco male.

Le sviste, poi, capitano a tutti, anch'io nel post precedente ho scritto centro e non certo, errore che non viene automaticamente segnalato perché di natura semantica e non grammaticale.

Pennega, a scanso di equivoci: i miei complimenti!!! :D

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Messaggio da Bart »

Loris ha scritto:Domani mi prendo la rivista 8)
Per albatros, pennega ha scritto l'articolo prima dell'uscita della 12.0 quindi è tutto li il problema... poco male in ogni caso :)
Loris terminata la lettura magari posta una tua opinione sull'articolo che se merita lo prendo. ;)

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Messaggio da Loris »

Io avevo già letto la prima bozza ed era buona, poi l'ha scritta un nostro utente... come non prenderla ;)
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

lex
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 37
Iscritto il: dom 26 ago 2007, 15:43
Località: Loano (Savona)

Messaggio da lex »

Io ho installato slackware per la prima volta da un paio di giorni e mi sono iscritto qui proprio dopo aver letto quell' articolo.
Quindi tanti complimenti da parte mia, bravo :D

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Messaggio da Loris »

Letto, bravo Pennega e grazie per la citazione ;)
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Avatar utente
Harp
Staff
Staff
Messaggi: 1424
Iscritto il: sab 17 apr 2004, 0:00
Nome Cognome: Franco Fiorin
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29
Desktop: KDE 4.2.4
Località: Vittorio Veneto (TV)
Contatta:

Messaggio da Harp »

Finalmente danno un po' di spazio a Slackware.
Era ora.
Acquisterò la rivista, allora, dopo mesi che non lo faccio più, proprio a causa dello snobbismo nei confronti della nostra cara Slack.
Sono contento per te pennega, se Zagaglia ti ha dato questa opportunità e spero che la tua collaborazione continui, in modo da iniziare a trattare anche Slackware oltre alle solite loro "Distro"

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Dopo la sparata dello scorso anno ... qualche numero di Linux Pro lo ho perso ...ma questa volta vedrò di passare dall' edicola !!

Avatar utente
red
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 810
Iscritto il: gio 20 gen 2005, 0:00
Slackware: current
Kernel: 6.6.12
Desktop: fluxbox
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da red »

Secondo me però non vale i soldi che costa. La trovo di scarsa qualità, ma opinione personale!

pennega
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 607
Iscritto il: dom 4 lug 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pennega »

grazie per i commenti che mi paiono tutti positivi :D
la citazione a slacky mi pareva obbligatoria visto l'utilità del reposity e speriamo che gli utenti si sbizzariscano nel creare pkg ;)

Rispondi