[RISOLTO] Problemi video con i DVD e DMA

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
paxlex
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 4 set 2007, 11:16
Slackware: 12.1
Località: Udine
Contatta:

[RISOLTO] Problemi video con i DVD e DMA

Messaggio da paxlex »

Salve, sono un nuovo iscritto e saluto tutti. Ho installato la Slackware 12 su un IBM xserver 206 e devo dire che funziona tutto a meraviglia. Tuttavia non riesco a vedere i DVD, l'audio c'è, ma lo schermo (xine o gxine o eventuale) resta blu, inoltre mi avvisa che dovrei abilitare il DMA sul lettore, ma i classici comandi non vanno. Preciso che ho scaricato tutti i pacchetti dei codec e che la scheda grafica è una ATI RADEON integrata (RV100 radeon 7000/VE) perfettamente riconosciuta dal kernel e da X. Mi sapete dare una soluzione?
Grazie
Ultima modifica di paxlex il gio 6 set 2007, 11:12, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Messaggio da Ansa89 »

Prova a scaricare e usare mplayer (c'è anche nei repository di slacky.eu).
Ti consiglio la versione megapack (dentro ha tutto quello di cui hai bisogno); e se vuoi un'interfaccia stile KDE c'è kplayer (sempre nei repository)

Avatar utente
paxlex
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 4 set 2007, 11:16
Slackware: 12.1
Località: Udine
Contatta:

Ok. Grazie

Messaggio da paxlex »

Avevo scaricato un megapack allegato ad un'altro pacchetto, ora riprovo con mplayer. Una sola nota, forse inutile: la webcam non veniva riconosciuta perfettamente e kopete visualizzava lo schermo blu, scaricati i suoi driver il problema è stato risolto.
Grazie.

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Messaggio da Ansa89 »

Per abilitare il DMA prova a guardare qui

Avatar utente
scottie
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 170
Iscritto il: sab 1 ott 2005, 14:52
Slackware: Current
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da scottie »

1- hai installato i driver della ati??
2 - funzionano correttamente?? (dai il comando fglrxinfo, se l'output è MESA vuol dire che i driver non sono stati caricati

Ultima cosa essendo che hai una ati hai settato xv come video driver sotto xine??

non ho più domande eheh

Avatar utente
paxlex
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 4 set 2007, 11:16
Slackware: 12.1
Località: Udine
Contatta:

Risposte

Messaggio da paxlex »

[1] con lsmod questi sono i moduli caricati dal sistema:
...[cut]
radeon 124704 2
drm 75156 3 radeon
snd_seq_dummy 6788 0
....[cut]
intel_agp 25116 1
agpgart 31432 2 drm,intel_agp

[2] il comando fglrxinfo non c'è, quindi di default non ci sono i driver originali ATI.

[3] Sì, Xine è settata come xv, ma non funziona ugualmente.

[4] xorg.conf contiene questi dati relativi al video:

Identifier "Card0"
Driver "ati"
VendorName "ATI Technologies Inc"
BoardName "Radeon RV100 QY [Radeon 7000/VE]"
BusID "PCI:4:2:0"

[5] usando la console xine risponde alla lettura del DVD in questo modo:

This is xine (X11 gui) - a free video player v0.99.5.
(c) 2000-2007 The xine Team.
AFD changed from -2 to -1
libdvdread: Using libdvdcss version 1.2.9 for DVD access

libdvdread: Attempting to retrieve all CSS keys
libdvdread: This can take a _long_ time, please be patient

libdvdread: Get key for /VIDEO_TS/VIDEO_TS.VOB at 0x0000014e
libdvdread: Elapsed time 0
libdvdread: Get key for /VIDEO_TS/VTS_01_0.VOB at 0x000001d3
libdvdread: Elapsed time 0
libdvdread: Get key for /VIDEO_TS/VTS_01_1.VOB at 0x00000294
....[cut]
libdvdread: Found 6 VTS's
libdvdread: Elapsed time 0
AFD changed from -2 to -1

Avatar utente
scottie
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 170
Iscritto il: sab 1 ott 2005, 14:52
Slackware: Current
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da scottie »

per me il tuo problema sta nel fatto che non hai i driver della ati installati, anche perchè il dvd è un formato video ad alta definizione e non so se i driver generici possano reggere

Avatar utente
scottie
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 170
Iscritto il: sab 1 ott 2005, 14:52
Slackware: Current
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da scottie »

in alternativa prova ad abilitare il DMA del tuo lettore dvd, da shell prova a dare questo comando e vedi se funziona:
hdparm -d 1 /dev/hdx (x sta per il tuo dispositivo)

Nb il comando va dato da utente root

Avatar utente
paxlex
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 4 set 2007, 11:16
Slackware: 12.1
Località: Udine
Contatta:

Potrebbe essere un problema?

Messaggio da paxlex »

Quando il server si è avviato si era settato a 1792x1344 pixel e mi segnalava una frequenza di aggiornamento strana. Essendo tutto piccolo sullo schermo, ho portato la risoluzione a 1024x768 ed ha funzionato bene. Tuttavia segnala però una frequenza di 379 Hz (selezionabile tra 379, 354,303). Potrebbe essere che xine non riesce a lavorare con questa risoluzione e/o frequenza? Proverò poi a cercare i driver ati originali e vediamo...

Per il comando hdparm già provato, mi riferisce che non è possibile.
Ultima modifica di paxlex il mar 4 set 2007, 12:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

il comando per i driver open è:

Codice: Seleziona tutto

glxinfo
e non fglrxinfo.

posta anche un:

Codice: Seleziona tutto

glxgears
e vedi che valori ti da. Avendo una ati radeon hai provato quali prestazioni sono migliori fra il driver "ati" e il driver "radeon"? :)

qua cè scritto tutto comunque.
http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... _GNU/Linux

ciao

Avatar utente
paxlex
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 4 set 2007, 11:16
Slackware: 12.1
Località: Udine
Contatta:

Messaggio da paxlex »

glxinfo
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: Yes
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_import_context, GLX_EXT_texture_from_pixmap,
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_MESA_copy_sub_buffer,
GLX_OML_swap_method, GLX_SGI_make_current_read, GLX_SGI_swap_control,
GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_fbconfig, GLX_SGIX_visual_select_group
client glx vendor string: SGI
client glx version string: 1.4
client glx extensions:
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_import_context,
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_MESA_allocate_memory,
GLX_MESA_copy_sub_buffer, GLX_MESA_swap_control,
GLX_MESA_swap_frame_usage, GLX_OML_swap_method, GLX_OML_sync_control,
GLX_SGI_make_current_read, GLX_SGI_swap_control, GLX_SGI_video_sync,
GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_fbconfig, GLX_SGIX_pbuffer,
GLX_SGIX_visual_select_group, GLX_EXT_texture_from_pixmap
GLX version: 1.2
GLX extensions:
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_import_context,
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_MESA_copy_sub_buffer,
GLX_MESA_swap_control, GLX_MESA_swap_frame_usage, GLX_OML_swap_method,
GLX_SGI_make_current_read, GLX_SGI_swap_control, GLX_SGI_video_sync,
GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_fbconfig, GLX_SGIX_visual_select_group
OpenGL vendor string: Tungsten Graphics, Inc.
OpenGL renderer string: Mesa DRI Radeon 20061018 x86/MMX/SSE2 NO-TCL
OpenGL version string: 1.3 Mesa 6.5.2
OpenGL extensions:
GL_ARB_imaging, GL_ARB_multisample, GL_ARB_multitexture,
GL_ARB_texture_border_clamp, GL_ARB_texture_compression,
GL_ARB_texture_cube_map, GL_ARB_texture_env_add,
GL_ARB_texture_env_combine, GL_ARB_texture_env_crossbar,
GL_ARB_texture_env_dot3, GL_ARB_texture_mirrored_repeat,
GL_ARB_texture_rectangle, GL_ARB_transpose_matrix, GL_ARB_window_pos,
GL_EXT_abgr, GL_EXT_bgra, GL_EXT_blend_color, GL_EXT_blend_logic_op,
GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract, GL_EXT_clip_volume_hint,
GL_EXT_compiled_vertex_array, GL_EXT_convolution, GL_EXT_copy_texture,
GL_EXT_draw_range_elements, GL_EXT_fog_coord, GL_EXT_histogram,
GL_EXT_packed_pixels, GL_EXT_polygon_offset, GL_EXT_rescale_normal,
GL_EXT_secondary_color, GL_EXT_separate_specular_color,
GL_EXT_stencil_wrap, GL_EXT_subtexture, GL_EXT_texture, GL_EXT_texture3D,
GL_EXT_texture_edge_clamp, GL_EXT_texture_env_add,
GL_EXT_texture_env_combine, GL_EXT_texture_env_dot3,
GL_EXT_texture_filter_anisotropic, GL_EXT_texture_lod_bias,
GL_EXT_texture_mirror_clamp, GL_EXT_texture_object,
GL_EXT_texture_rectangle, GL_EXT_vertex_array, GL_APPLE_packed_pixels,
GL_ATI_texture_env_combine3, GL_ATI_texture_mirror_once,
GL_IBM_rasterpos_clip, GL_IBM_texture_mirrored_repeat,
GL_MESA_ycbcr_texture, GL_MESA_window_pos, GL_NV_blend_square,
GL_NV_light_max_exponent, GL_NV_texture_rectangle,
GL_NV_texgen_reflection, GL_OES_read_format, GL_SGI_color_matrix,
GL_SGI_color_table, GL_SGIS_generate_mipmap, GL_SGIS_texture_border_clamp,
GL_SGIS_texture_edge_clamp, GL_SGIS_texture_lod

visual x bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer ms cav
id dep cl sp sz l ci b ro r g b a bf th cl r g b a ns b eat
----------------------------------------------------------------------
0x23 16 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 0 16 0 0 0 0 0 0 0 None
0x24 16 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 0 16 8 0 0 0 0 0 0 Slow
0x25 16 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 0 16 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x26 16 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 0 16 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x27 16 tc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 0 16 0 0 0 0 0 0 0 None
0x28 16 tc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 0 16 8 0 0 0 0 0 0 Slow
0x29 16 tc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 0 16 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x2a 16 tc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 0 16 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x2b 16 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 0 16 0 0 0 0 0 0 0 None
0x2c 16 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 0 16 8 0 0 0 0 0 0 Slow
0x2d 16 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 0 16 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x2e 16 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 0 16 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x2f 16 dc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 0 16 0 0 0 0 0 0 0 None
0x30 16 dc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 0 16 8 0 0 0 0 0 0 Slow
0x31 16 dc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 0 16 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x32 16 dc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 0 16 8 16 16 16 0 0 0 Slow

glxgears
2054 frames in 5.0 seconds = 410.720 FPS
2066 frames in 5.0 seconds = 413.137 FPS
2056 frames in 5.0 seconds = 411.087 FPS
2065 frames in 5.0 seconds = 412.843 FPS
2058 frames in 5.0 seconds = 411.423 FPS

Vado or ora a leggere il link. Grazie

Avatar utente
paxlex
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 4 set 2007, 11:16
Slackware: 12.1
Località: Udine
Contatta:

Problema di driver

Messaggio da paxlex »

Ho provato a configurare xorg cambiando i driver da "ati" a "radeon" a "vesa", il risultato è stato "schermata blu" a "schermata nera" a "vedo qualcosa, ma è fuori formato e colori assurdi" ... mi sa che dovrò cercare i drive giusti oppure rinunciare a vedere i DVD.

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Messaggio da Ansa89 »

paxlex ha scritto:mi sa che dovrò cercare i drive giusti oppure rinunciare a vedere i DVD.
Credo sia meglio la prima opzione... :)

Ma li hai installati i driver proprietari?

Avatar utente
marghe
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 525
Iscritto il: lun 7 ago 2006, 23:39

Messaggio da marghe »

Mi sembra che il tuo problema sia simile ad un problema che avevo io

prova a guardare se questo post ti può essere utile

/viewtopic.php?t=16243&postdays=0&posto ... ne&start=0

Avatar utente
paxlex
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 4 set 2007, 11:16
Slackware: 12.1
Località: Udine
Contatta:

Ok! Grazie

Messaggio da paxlex »

Ciao, sono andato a leggere il forum ed ho inserito come descritto le due righe di opzioni ed ha funzionato! Certo, il video non è stabilissimo, ma accidenti almeno si vede qualcosa! Non mi aspettavo prestazioni eccellenti da questa semplice scheda video, ma di vedere qualcosa di decente sì. Grazie per le indicazioni. Le riporto qui sotto i codici da inserire in xorg.conf, se a qualcun'altro capiterà lo stesso problema potrà avere la soluzione.

Codice: Seleziona tutto

Section "Device"
    Identifier  "** ATI Radeon (generic) [radeon]"
    Driver      "radeon"
    ---righe-aggiunte--------------------
    Option "MergedXinerama" "false"
    Option "MergedFB" "false" 
    ----------------------------------------
EndSection
Per quanto riguarda il problema del DMA ho risolto con questo codice che mi ha spostato il rilevamento dei dispositivi per il cdrom su /dev/cdrom2 e /dev/dvd3 per il dvd. Ovviamente andranno riconfigurati i vari lettori audio e video su tali dispositivi, K3B li riconosce come scsi e funziona perfettamente e naturalmente, il codice è da inserire nel lilo.conf

Codice: Seleziona tutto

   append = "libata.atapi_enabled=1 combined_mode=libata pci=routeirq" 
Comunque sia, ora proverò a scaricare anche i driver originali ATI per vedere come vanno. Anche se mi ci vorrà una giornata con il GPRS! :( Grazie a tutti! Siete fantastici ... come la Slackware!

Rispondi