Fotocamera USB

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
py67
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 489
Iscritto il: mar 4 ott 2005, 18:34

Fotocamera USB

Messaggio da py67 »

Sono de coccio, ma non riesco a capire, la penna USB mi monta tranquillamente come utente normale, ma la Fotocamera uan Canon powershot S60, mi monta solo come root, cosa dovrei modificare? :?:

Avatar utente
Bruffandino
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 183
Iscritto il: mer 24 nov 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.28
Desktop: KDE 3.5.10

Messaggio da Bruffandino »

Probabilmente la fotocamera viene assegnata ad un device diverso dall penna usb, che magari ha altri permessi.. fai un dmesg e posta la parte relativa alle periferiche usb..

Avatar utente
py67
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 489
Iscritto il: mar 4 ott 2005, 18:34

Messaggio da py67 »

Ecco il mio dmesg con fotocamera e penna attaccati, come al solito la penna viene vista e montata regolarmente, la fotocamera vista, ma usabile solo da root:

usb 2-6: new full speed USB device using ohci_hcd and address 7
usb 2-6: configuration #1 chosen from 1 choice
usb 1-5: new high speed USB device using ehci_hcd and address 8
usb 1-5: configuration #1 chosen from 1 choice
scsi2 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
usb-storage: device found at 8
usb-storage: waiting for device to settle before scanning
kobject_add failed for usb_storage with -EEXIST, don't try to register things with the same name in the same directory.
[<c03e86f7>] kobject_shadow_add+0x117/0x1a0
[<c013fba4>] mod_sysfs_setup+0x24/0xb0
[<c0141458>] sys_init_module+0x1648/0x1940
[<c0102ae8>] syscall_call+0x7/0xb
=======================

Avatar utente
Bruffandino
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 183
Iscritto il: mer 24 nov 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.28
Desktop: KDE 3.5.10

Messaggio da Bruffandino »

non ce l'hai la parte del dmesg dove vengono assegnati i device? di solito sono sda1 etc..

Avatar utente
py67
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 489
Iscritto il: mar 4 ott 2005, 18:34

Messaggio da py67 »

Scusami eccola:

usb 2-6: new full speed USB device using ohci_hcd and address 7
usb 2-6: configuration #1 chosen from 1 choice
usb 1-5: new high speed USB device using ehci_hcd and address 8
usb 1-5: configuration #1 chosen from 1 choice
scsi2 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
usb-storage: device found at 8
usb-storage: waiting for device to settle before scanning
kobject_add failed for usb_storage with -EEXIST, don't try to register things with the same name in the same directory.
[<c03e86f7>] kobject_shadow_add+0x117/0x1a0
[<c013fba4>] mod_sysfs_setup+0x24/0xb0
[<c0141458>] sys_init_module+0x1648/0x1940
[<c0102ae8>] syscall_call+0x7/0xb
=======================
scsi 2:0:0:0: Direct-Access Flash Drive SM_USB20 1100 PQ: 0 ANSI: 0 CCS
SCSI device sda: 2030592 512-byte hdwr sectors (1040 MB)
sda: Write Protect is off
sda: Mode Sense: 43 00 00 00
sda: assuming drive cache: write through
SCSI device sda: 2030592 512-byte hdwr sectors (1040 MB)
sda: Write Protect is off
sda: Mode Sense: 43 00 00 00
sda: assuming drive cache: write through
sda: sda1
sd 2:0:0:0: Attached scsi removable disk sda
usb-storage: device scan complete
sd 2:0:0:0: Attached scsi generic sg0 type 0
usb 2-6: USB disconnect, address 7

Avatar utente
Bruffandino
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 183
Iscritto il: mer 24 nov 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.28
Desktop: KDE 3.5.10

Messaggio da Bruffandino »

qui si vede solo la chiavetta usb.. non manca un pezzo?

Avatar utente
ky
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 39
Iscritto il: gio 22 dic 2005, 9:21
Località: la spezia

Messaggio da ky »

no, anche a me si ferma lì....
ho messo digikam e hal fa il suo dovere nel riconoscerla, ma ne' digikam, ne' kappadiè possono scaricare le foto...
la domanda infatti è: qualcuno sa dove vengono montati questi devices

Codice: Seleziona tutto

usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 5
usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice
e soprattutto come si fa a forzare i permessi del *maledetto* udev che mi mette tutto a root... non capisco Oo

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Messaggio da Paoletta »

ky ha scritto:no, anche a me si ferma lì....
ho messo digikam e hal fa il suo dovere nel riconoscerla, ma ne' digikam, ne' kappadiè possono scaricare le foto...
la domanda infatti è: qualcuno sa dove vengono montati questi devices

Codice: Seleziona tutto

usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 5
usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice
e soprattutto come si fa a forzare i permessi del *maledetto* udev che mi mette tutto a root... non capisco Oo
se non usi hal dai un'occhiata a questo

viewtopic.php?p=153023#153023

Avatar utente
ky
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 39
Iscritto il: gio 22 dic 2005, 9:21
Località: la spezia

Messaggio da ky »

no, uso hal, la rileva ma digikam fallisce l'autorilevamento del dispositivo...
per quello pensavo fosse un problema di permessi udev.
per le pennette usb il problema non c'è (però non posso trattarla come tale perchè non so dove me la colloca)

Avatar utente
paxlex
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 4 set 2007, 11:16
Slackware: 12.1
Località: Udine
Contatta:

Strano?!

Messaggio da paxlex »

Io possiedo una olympus camedia c-350z e si monta -con slackware 12- in automatico -tramite hal- come fosse una penna usb. due click per entrare all'interno delle due directory presenti e posso scaricare le foto.

Avatar utente
py67
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 489
Iscritto il: mar 4 ott 2005, 18:34

Re: Strano?!

Messaggio da py67 »

paxlex ha scritto:Io possiedo una olympus camedia c-350z e si monta -con slackware 12- in automatico -tramite hal- come fosse una penna usb. due click per entrare all'interno delle due directory presenti e posso scaricare le foto.
Io se leggi sopra ho una canon Ps S60 riconsciuta e montata da tutte le distro, ma la slack me lo monta solo da root, mentre la penna usb anche da utente normale, quali permessi o gruppi devo attivare oltre a plugdev?

Avatar utente
ky
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 39
Iscritto il: gio 22 dic 2005, 9:21
Località: la spezia

Messaggio da ky »

anch'io una Canon A430 Power Shot.
Queste macchinette sono un pianto...

Avatar utente
py67
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 489
Iscritto il: mar 4 ott 2005, 18:34

Messaggio da py67 »

Io che attualmente sono impossibilitato a usare una slack, ho trovato questo link, chi avesse il mio stesso problema potrebbe provare?

http://slackwareart.blogspot.com/2007/0 ... kware.html

Avatar utente
paxlex
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 4 set 2007, 11:16
Slackware: 12.1
Località: Udine
Contatta:

Messaggio da paxlex »

Io sono un pinguino che sbatte la testa (si vede no?) fino a quando non trova la soluzione. Hai provato a spostare la fotocamera su una diversa porta USB? A me è capitato che se collego la webcam sull' hub-usb, mi viene riconosciuta, ma non mi permette di usarla. Cosa invece diversa se la collego ad una usb del PC direttamente.

Avatar utente
giberg
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1282
Iscritto il: mer 21 set 2005, 17:28
Nome Cognome: Gianni
Slackware: current64
Kernel: 3.7.1
Desktop: 4.8.5
Località: S. Biagio di Callalta (TV)

Messaggio da giberg »

Anch'io non riesco a scaricare le foto (non è del tipo usb storage ma ptp). Da root funziona.
Non è che ci sia qualcosa da correggere nei pacchetti presenti su Slacky?
Ho notato ad esempio che quelli per la 11 creavano in automatico il gruppo camera mentre quelli per la 12 no (almeno così mi è parso), ho aggiunto io il gruppo. Però pur aggiungendoci l'utente non ha funzionato.

Rispondi