Changelog

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Changelog

Messaggio da Meskalamdug »

E' fermo da luglio!
:(

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Messaggio da Loris »

Secondo me fa come come con la 11.0 > 12.0, lavora con un gruppo ristretto di persone poi rilascia il ramo quasi maturo...
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Avatar utente
simplex
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 327
Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
Slackware: current
Desktop: xfce
Contatta:

Messaggio da simplex »

Ma cosi' ci toglie tutto il divertimento... :evil:

Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da absinthe »

tempo fa qualcuno qua del forum ha scritto a pat e lui ha risposto che c'erano dei rallentamenti anche per via delle licenze (glp2->gpl3?!). purtroppo non fu molto esplicito nella risposta quindi non ho ben capito quanto questo stia influendo sullo sviluppo...

M

Avatar utente
michele.p
Packager
Packager
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
Nome Cognome: Michele Petrecca
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE
Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
Località: Pontecorvo(FR)
Contatta:

Messaggio da michele.p »

...si scriva a Mr. Pat un nuovo messaggio del tipo; "Hi Pat, what are you doing?" :lol:

Bye 8)

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Messaggio da Vito »

hhmmmm siete così frettolosi di rivedere pat al lavoro???Per me la 12.0 è semplicemente perfetta!!!!:D:D:D:D:D:D
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Verissimo ... riaggiornare tutto ogni anno é fattibile ma una volta ogni 6 mesi può essere noioso ... specialmente se ci sono cambiamenti radicali come dalla 11.0 alla 12.0 ...

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Messaggio da Bart »

John-Cena ha scritto:hhmmmm siete così frettolosi di rivedere pat al lavoro???Per me la 12.0 è semplicemente perfetta!!!!:D:D:D:D:D:D
Ma guardate che sicuramente lui sta già lavorando. Il fatto che il changelog sia fermo non vuol dire niente, a parte forse il fatto che non ritiene ancora opportuno "pubblicare" il suo lavoro. E poi la 12 è uscita da soli due mesi.... :roll:

Avatar utente
simplex
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 327
Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
Slackware: current
Desktop: xfce
Contatta:

Messaggio da simplex »

Certo... poi sbattera' tutto sul changelog e noi faremo da betatester... spero che lo sviluppo di Slackware non sia diventato veramente cosi'... mi deprime vedere il changelog fermo :?

Avatar utente
giberg
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1282
Iscritto il: mer 21 set 2005, 17:28
Nome Cognome: Gianni
Slackware: current64
Kernel: 3.7.1
Desktop: 4.8.5
Località: S. Biagio di Callalta (TV)

Messaggio da giberg »

L'importante è che ci siano gli aggiornamenti di sicurezza. ;) E quelli ci sono stati.

Altrimenti ci sono tante distro che pubblicizzano fin dalla prima alpha i rilasci... Con il rischio di indurre all'aggiornamento selvaggio e instabilità varie (Edit:oltre ad una vera e propria gara a chi aggiorna di più). Probabilmente la current, nell'idea di Patrick, deve già essere abbastanza funzionante.

Oppure lavora a qualche altra bella novità.

Avatar utente
simplex
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 327
Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
Slackware: current
Desktop: xfce
Contatta:

Messaggio da simplex »

giberg ha scritto: Oppure lavora a qualche altra bella novità.
KDE 4 :headbang:

Avatar utente
michele.p
Packager
Packager
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
Nome Cognome: Michele Petrecca
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE
Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
Località: Pontecorvo(FR)
Contatta:

Messaggio da michele.p »

...veramente più di qualche cambiamento c'è stato;

ftp://ftp.slackware.com/pub/slackware/s ... ngeLog.txt

che abbia sbagliato a scrivere sul changelog? :badgrin:

Bye 8)

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Messaggio da albatros »

Beh, si tratta solo di bug-fixes, ovvero di normale manutenzione di una release stabile...
La current è apparentemente ferma dai primi di luglio, ma credo anch'io che in realtà Patrick non se ne stia con le mani in mano.

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Messaggio da Vito »

mmm cosa dovrebbe aggiornare nella current?La 12.0 ha praticamente il software più aggiornato che esiste!L'anno scorso sono nati post del tipo "Pat continuerà a sviluppare slackware?".Si tratta di aspettare e vedere quando riterrà opportuno pubblicare le sue modifiche alla current...io rimango dell'opinione che la 12.0 (nonchè l'attuale current) per ora siano perfette così....poi The Man deciderà quando non lo saranno più....avvertitemi se stò dicendo trollate
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

hawake
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 36
Iscritto il: mer 5 set 2007, 10:17
Località: A tre micron dal BIOS
Contatta:

Messaggio da hawake »

simplex ha scritto:
giberg ha scritto: Oppure lavora a qualche altra bella novità.
KDE 4 :headbang:
Ma non solo, FluxBox è fermo alla RC3 da un pezzo... per poi non parlare dei driver open Nouveau, magari li adotta per gli effetti 3D, Patrick non se ne starà di certo con le mani in mano durante questo periodo di continue innovazioni, avremo la nostra comoda Slackware 13 (dato che gli aggiornamenti, secondo me, saranno belli sostanziali come è stato per la versione attuale, esempio che calza alla perfezione: KDE 4) per il 2008 ;)

Rispondi