kde4..si inizia :)

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Re: Minirecensione beta2

Messaggio da Meskalamdug »

hawake ha scritto:
Meskalamdug ha scritto:Non ci siamo :(

http://rapidshare.com/files/53914656/beta2.avi.html

guardate il video,le applicazioni crashano,si bloccano
dopo neppure un minuto d'uso.
Per certi versi mi è sembrata più
crashosa della beta1.

p.s=vi sembrerò un idiota usando
kde4...ma contate che è basato su suse
e di suse non so niente.. non ridete
quando mi vedrete fallire durante
la configurazione della rete ;)
Ma come! SuSE è facilissima da usare! Io la preferisco ad Ubuntu mille volte! E non scordiamoci che SuSE è nata dalla nostra Slackware :o .
Comunque non ti preoccupare io ho fatto di peggio .

--

[EDIT]
Meskalamdug ha scritto:Non ci siamo :(

http://rapidshare.com/files/53914656/beta2.avi.html

guardate il video,le applicazioni crashano,si bloccano
dopo neppure un minuto d'uso.
Per certi versi mi è sembrata più
crashosa della beta1.

p.s=vi sembrerò un idiota usando
kde4...ma contate che è basato su suse
e di suse non so niente.. non ridete
quando mi vedrete fallire durante
la configurazione della rete ;)
Come mai non riesco a scaricare il video? Mi dice "File not found on the server" su uno e sull'altro mi scarica un file di 12 KB ovviamente danneggiato...[/EDIT]
Funziona benissimo
ho appena provato

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Arriva la beta3

Messaggio da Meskalamdug »

Speriamo bene...

http://www.kde.org/announcements/announce-4.0-beta3.php

http://www.kde.org/info/3.94.php

Appena esce il livecd la testo..e vi dirò

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

:D
Provata la beta3,è uscito il livecd
http://home.kde.org/~binner/kde-four-live/
Dunque..finalmente..è usabile!
Intendiamoci,che è ancora in fase beta si sente
,è incompleto(guardate i giochi...orribili)
,mancano icone,le applets sono incomplete(il 60% è
vuoto)...ma funziona!
Non ho avuto neppure un crash,tutte le applicazioni
si sono avviate e hanno funzionato,purtroppo non ho potuto
testare la rete,visto che suse è roba aliena per me..
andiamo per punti,vi descrivo le novità che ho notato.
Desktop=la parte + buggata,con "kicker"...al centro dello schermo!Le applet come detto si avviano e funzionano,sono
simili alle dashboard di apple(anzi..sono copiate),molto carine
,poco consumo cpu,alcune sono in 3d(ovviamente su vmware
non vanno)
Kickoff=all'inizio storcevo il naso..beh,mi sono ricreduto
il menù è gradevole,veloce e ordinato,lontano anni luce
dalla cagata similwindoze che gira su kde3
System settings=ottimo..ma ancora incompleto
Konsole=Stupenda!La si configura al volo editando
i profili,i cambiamenti avvengono in tempo reale
Konqueror=non testato,ma parte senza crashare dopo un minuto(cosa che con le altre beta era la norma)
Come velocità mi è sembrato una scheggia rispetto alle
altre beta..ma è ancora troppo lentuccio(perlomeno su una vm..
contate che gira sulla ram),come aspetto è stupendo(hanno finalmente implementato il look oxygen,le icone però..sono
ancora incomplete).
In sintesi:penso che entro il 2007 avremo una rc2..leggermente
buggata,ma usabile.
Aspetto fiducioso la beta4 a novembre.

Feste
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 388
Iscritto il: ven 21 ott 2005, 14:24
Slackware: 13
Desktop: KDE 4.2.4
Località: /home/feste

Messaggio da Feste »

Mi sta piacendo tutto a parte kickoff, non mi ci trovo proprio

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

Feste ha scritto:Mi sta piacendo tutto a parte kickoff, non mi ci trovo proprio
E' una delle parti migliori imho,all'inzio dissi..che schifo!
Però usandolo...:veloce,trovi le apps al volo,e sopratutto
ORDINATO,guarda invece il menù attuale,lungo quasi
metà schermo,brutto,obsoleto,windoziano...e ultradisordinato!
;)

Feste
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 388
Iscritto il: ven 21 ott 2005, 14:24
Slackware: 13
Desktop: KDE 4.2.4
Località: /home/feste

Messaggio da Feste »

eheheh questo è vero, però per uno come me che non si ricorda dove sono alcuni programmi può essere un problema non indifferente un menu di quel tipo :lol:

avevo letto anche di raptor come menu (http://pinheiro-kde.blogspot.com/2007/1 ... n-fun.html) ma mi sembra ancora meno usabile

avevo anche letto che avrebbero messo dei bottoncini negli angoli delle icone, tipo per aprire un file con un programma o con un altro senza dover usare il tasto destro del mouse e selezionare l'applicazione desiderata, ma non ho notato niente

peccato che anche in kde4 non è ancora possibile avere icone diverse per ogni desktop, ma credo sia una fissa solo mia o di pochi :lol:

ma patrick rilascerà una slack 12.1 con kde4?

Dani
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1447
Iscritto il: mer 26 apr 2006, 1:52
Desktop: gnome
Distribuzione: arch

Messaggio da Dani »

bha ho provato kickoff su suse 10.3 e fa veramente pena...Bello a vedersi si, ma non si capisce nulla...

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Messaggio da albatros »

Ho finito di compilare stanotte e ho provato poco fa KDE 4 beta3 sulla slackware 12.0: beh, è stato fatto un gran lavoro, ma probabilmente in gran parte, per le applicazioni già presenti in kde3.5, è stato speso nel port alle qt4, perché di nuove features non ce ne sono molte (ho provato in tutto una quindicina di applicazioni, tipo konsole, konqueror, kstars, karbon, kalzium, kgeography, ktouch, kword, karbon, kivio, korganizer e altre);
interessante l'integrazione fra le varie componenti di koffice, fra le novità pregevole marble.
Va detto che comunque non uso molto kde, per cui può darsi che non sia in grado di apprezzare bene e riconoscere le novità e i miglioramenti, inoltre non sono un appassionato di effetti grafici, che per me quindi non contano molto nel giudizio...
Il sistema inizialmente mi è parso notevolmente più lento di kde3.5, ma, ucciso un deamon legato a strigi e altri processi di kde che continuavano a girare malgrado non avessero dovuto, kde 4 si è velocizzato ed è tornato a essere fluido e dinamico.
Complessivamente i crash delle applicazioni sono relativamente frequenti, non da non poterle usare, ma da beta3 mi sarei aspettato una maggiore stabilità, inoltre alcuni menu sono incompleti e alcuni tasti non funzionano.
Conto di ricompilare via via anche le versioni successive, vedremo quale sarà l'evoluzione, al momento penso che la previsione di rilasciare kde4 per la fine dell'anno sia stata un po' troppo ottimistica e che, per rispettare o per sforare di poco i tempi, la release 4.0 sarà più bacata di quel che dovrebbe, tant'è che probabilmente la terrò a parte come ora sotto l'utente kde-devel.
Penso però che sia soprattutto una questione di tempo, probabilmente avremo una serie 4.x, con x>0, molto buona. :)
P.S. Neanch'io impazzisco per kickoff.... :?

Avatar utente
goldy
Packager
Packager
Messaggi: 1267
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.26.5
Desktop: KDE 3.5.10
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da goldy »

@albatros
Hai usato gli slackbuild ufficiali di slackware cambiando solo il numero della versione?
tutti gli altri porgramm di kde compilati con le qt 3.3.8 (tipo k3b) funzionano o
o lamentano dipendenze mancate?

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Messaggio da albatros »

goldy ha scritto:@albatros
Hai usato gli slackbuild ufficiali di slackware cambiando solo il numero della versione?
tutti gli altri porgramm di kde compilati con le qt 3.3.8 (tipo k3b) funzionano o
o lamentano dipendenze mancate?
No, ho seguito la guida sul sito di kde, creando ad hoc un utente kde-devel.
KDE 4 richiede qt>=4.2, alcune librerie aggiuntive e cmake per compilare, la procedura rispetto al passato è un po' diversa, al momento è anzi molto diversa perché mantiene l'installazione separata rispetto al resto del sistema (giustamente).
Può darsi che si riesca a organizzare l'installazione in maniera diversa, ma non è banale e secondo me non ne vale la pena, considerato che è una beta 3 che sembra una alfa2...
k3b non l'ho compilato, ho compilato solo le componenti ufficiali di kde 4 e koffice 2, tutte andate a buon fine tranne kdei e kdebindings (ma non mi sono sforzato tanto e ho lasciato perdere, tanto siamo ancora in fase di sviluppo).
Se vuoi lanciare un programma compilato con le qt3.3.8 comunque puoi fargli uno wrapper che imposti opportunamente la variabile QTDIR e poi lanci il programma, un po' come si fa ora per lanciare programmi compilati con le qt4 quando nel sistema di default si usano le qt3.

Avatar utente
goldy
Packager
Packager
Messaggi: 1267
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.26.5
Desktop: KDE 3.5.10
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da goldy »

Grazie per le delucidazioni.
La curiosità di provare il kde4 era tanta,
ma mi sa che seguirò il tuo consiglio ,
se non ne vale la pena , meglio aspettare.

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Beta4 fuori!

Messaggio da Meskalamdug »

E' uscita giusto oggi la beta4,corro a provare il livecd
e se posso vi faccio un video,altrimenti qualche
screenshot+ovviamente le mie impressioni.

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Perfetto!

Messaggio da Meskalamdug »

Appena provato(10 minuti di test),contando che è una beta
,abbiamo le solite imperfezioni vedi icone mancanti e system
tray fuori dalla barra :lol:,ma come stabilità...ci siamo eccome!
2 soli crash,uno di konqueror e uno di amarok2(lanciato su macchina virtuale..con scheda audio disconnessa!),per il resto
perfetta,molto simile alla beta 3,questa volta sono riuscito a testare la rete ;)
Ho provato diverse applicazioni,da kget a okular
si comportano bene e non crashano.
Se si continua di questo passo entro la rc2 si può avere
già un sistema accettabile!
Per il resto novità..0,a parte i giochi che fanno davvero
schifo,sono incompleti e graficamente sembrano addirittura
peggiori di quelli attuali.
Giudizio finale
Stabilità=6 1/2
Velocità=7
Usabilità=8
Totale=7

ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine

Dani
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1447
Iscritto il: mer 26 apr 2006, 1:52
Desktop: gnome
Distribuzione: arch

Messaggio da Dani »

Che orari per testare kde4 Immagine

Avatar utente
wesbluemarine
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 96
Iscritto il: mer 12 set 2007, 8:57
Località: Lucca

Messaggio da wesbluemarine »

postate screenshots per oi poveri mortali :badgrin:

avete provato lo stile bespin?

Rispondi