ekxius ha scritto:usi cartucce compatibili o originali?
Sempre compatibili, con 2,50 euro stampo come minimo 150-200 pagine in b/n e anche il colore costa poco di più, anche se ci stampi molto meno.
La qualità di stampa è discreta, ma non impeccabile, anche riallineando le testine le righe verticali sono leggermente segmentate (ma questo è un discorso di usura della macchina), poi non è né molto veloce né silenziosa, da questo punto di vista era meglio l'hp che avevo prima, la quale talvolta aveva però problemi nel prendere la carta e le cui cartucce, anche quelle compatibili, costavano moltissimo (perché c'erano anche le testine nei ricambi, per questo motivo la qualità di stampa rimaneva costante negli anni), alla fine il costo per pagina era almeno cinque volte superiore a quello attuale. Sì, potevo abbattere i costi con i refill delle cartucce, ma, forse perché ero poco capace, i risultati sono sempre stati deludenti...
Per i driver, nessun problema con l'hp, mentre con la epson 660 se finisce la carta mentre sta stampando occorre riavviare cups (con un'altra epson, la 440, che avevo prima invece nessun problema, ma usavo apsfilter+lprng).
Non ho più windows da anni, quindi non posso fare il confronto, ma sicuramente le foto verranno meglio, con cups+gutenprint anche a 1440x720 dpi le foto vengono granulose.
Tuttavia, dato che non sono interessato alla stampa di foto e immagini ad alta definizione e mi basta stampare a basso costo in b/n, considerato anche che raramente devo stampare molte pagine, sono più che soddisfatto della stampante. Se poi ripenso alla mia prima stampante a 9 aghi...
La epson 660 l'ho acquistata usata circa 3 anni fa e con 20 euro ho preso stampante e 5 ricariche compatibili, ho stampato almeno 3000 pagine e ancora non ho intenzione di mandarla in pensione...
