Surriscaldamento e autospegnimento del portatile

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da absinthe »

...

mmm... prova il comando della morte :-)

Codice: Seleziona tutto

find /lib/mdules/$(uname -r)/ | grep -i speedstep
dovrebbe trovale la locazione esatta del file...

M

Zeros
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 107
Iscritto il: dom 5 mar 2006, 2:22
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.24.5
Desktop: Kde
Località: Roma

Messaggio da Zeros »

ninobi ha scritto:La mia è più una domanda che un consiglio:

come sono quei dock con le ventole aggiuntive, che si mettono sotto al portatile e, tra l'altro, aggiungono un hub usb?

L'altro giorno li vendevano su di una bancarella! :shock:
In fase di renderizzazione diciamo che la temperatura sul laptop era più bassa di 4 gradi circa..forse non troppi, ma per 10 euri...

Avatar utente
wesbluemarine
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 96
Iscritto il: mer 12 set 2007, 8:57
Località: Lucca

Messaggio da wesbluemarine »

absinthe ha scritto:...

mmm... prova il comando della morte :-)

Codice: Seleziona tutto

find /lib/mdules/$(uname -r)/ | grep -i speedstep
dovrebbe trovale la locazione esatta del file...

M

non trova niente :s

Avatar utente
IceSlack
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1313
Iscritto il: dom 30 ott 2005, 13:27

Messaggio da IceSlack »

magari mettiti anche il cpufreq scaling, quello che scala al cpu a seconda di cosa usi se hai la batt o no per abbattere consumi e surriscaldamento

Avatar utente
marghe
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 525
Iscritto il: lun 7 ago 2006, 23:39

Messaggio da marghe »

EmaDaCuz ha scritto:Metti il PC vicino ad una finestra e ricompila il kernel col supporto ACPI... era successo anche a me. Va la ventola proprio non si muoveva e il ronzio era del disco fisso.
Stesso problema devo ricompilare il kernel perchè al momento l'acpi non funziona e mi blocca addirittura l'avvio, quindi avvio passando a lilo

Codice: Seleziona tutto

noapic nolapic acpi=off
volevo ricompilare il kernel col config di hugesmp.s ho visto che i componenti che mi servono ci sono o built-in o come moduli,

preferivo usare questo config perchè mi sembra che crei i moduli di qualunque cosa,

e visto che io non son ben sicuro di cosa mi serve o no avrei i moduli belli pronti a disposizione,

poi magari dopo un po' di utilizzo alla prossima compilazione non compilo più tutti i moduli che so di non usare....

la domanda è questa, non friggerò la cpu o qualche cos'altro compilando praticamente tutto l'intero kernel (tolti pochissimi moduli) a ventole ferme ?

Avatar utente
wesbluemarine
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 96
Iscritto il: mer 12 set 2007, 8:57
Località: Lucca

Messaggio da wesbluemarine »

anche se non riesco a caricare quel modulo comunque non mi si spegne più grazie a klaptop....però magari col modulo migliorerebbe ancora la situazione, non so eh :roll:

Avatar utente
wesbluemarine
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 96
Iscritto il: mer 12 set 2007, 8:57
Località: Lucca

Messaggio da wesbluemarine »

Codice: Seleziona tutto

/lib/modules/2.6.21.5-smp/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/speedstep-centrino.ko
/lib/modules/2.6.21.5-smp/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/speedstep-ich.ko
/lib/modules/2.6.21.5-smp/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/speedstep-smi.ko
/lib/modules/2.6.21.5-smp/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/speedstep-lib.ko

queste sono le locazioni che ho trovato con

Codice: Seleziona tutto

find /lib/modules/$(uname -r)/ | grep -i speedstep

quale dovrei mettere in rc.modules?

Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da absinthe »

opporc... scusa mi era sfuggito una 'o' da modules :^)
comunque è il primo quello giusto!!!

M

Avatar utente
giberg
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1282
Iscritto il: mer 21 set 2005, 17:28
Nome Cognome: Gianni
Slackware: current64
Kernel: 3.7.1
Desktop: 4.8.5
Località: S. Biagio di Callalta (TV)

Messaggio da giberg »

absinthe ha scritto:[...]tieni conto che sono tutti moduli generici tranne uno fondamentale che DIPENDE DAL TUO PROCESSORE....

[...]

intanto le riche da inserire a tuo piacimento in rc.modules o in rc.local:

Codice: Seleziona tutto

#acpi
/sbin/modprobe ac
/sbin/modprobe battery
/sbin/modprobe button
/sbin/modprobe container
/sbin/modprobe fan
/sbin/modprobe processor
/sbin/modprobe thermal
/sbin/modprobe video

#cpu scaling
/sbin/modprobe speedstep-centrino      #DIPENDE DALLA TUA CPU
/sbin/modprobe cpufreq_conservative
echo conservative > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor
una volta capito quale sia il tuo driver con questo settaggio avrai lo scaling el processore in maniera molto grezza... se sei interessato ad affinare lo scaling ci sono script ad hoc qua sul sito!

M
Lo speedstep-centrino ho letto che è deprecato (il messaggio compare anche durante il boot).
Da quello che ho capito bisogna usare il modulo acpi-cpufreq.

Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da absinthe »

non so che dirti... io l'ho trovato compilato nel kernel e l'ho usato come sempre... forse ti riferisci alla combinazione con acpi tables:

Codice: Seleziona tutto

bash-3.1$ dmesg | grep -i speedstep
speedstep-centrino with X86_SPEEDSTEP_CENTRINO_ACPI config is deprecated.
questo è solo un problema di opzioni del driver non del dirver in toto. devo dire che mi fido di pat. se me lo compila così io non ho problemi :-)
comunque basta disabilitare la voce relativa nel kernel e ricompilare... basta averne voglia ;P

M

Avatar utente
giberg
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1282
Iscritto il: mer 21 set 2005, 17:28
Nome Cognome: Gianni
Slackware: current64
Kernel: 3.7.1
Desktop: 4.8.5
Località: S. Biagio di Callalta (TV)

Messaggio da giberg »

Ecco il punto:
http://www.ussg.iu.edu/hypermail/linux/ ... /0024.html

In pratica il driver speedstep-centrino con gli "acpi hooks" (non so in linguaggio informatico come si può tradurre hooks. Letteralmente ganci, "agganci") ha molto in comune con il driver acpi-cpufreq.
Si è preferito passare tutto in acpi-cpufreq per evitare doppioni e per ridurre la confusione su quali driver intel usare.
[2.6 patch] the scheduled removal of X86_SPEEDSTEP_CENTRINO_ACPI

From: Adrian Bunk
Date: Fri Dec 01 2006 - 02:05:22 EST

-What: ACPI hooks (X86_SPEEDSTEP_CENTRINO_ACPI) in speedstep-centrino driver
-When: December 2006
-Why: Speedstep-centrino driver with ACPI hooks and acpi-cpufreq driver are
- functionally very much similar. They talk to ACPI in same way. Only
- difference between them is the way they do frequency transitions.
- One uses MSRs and the other one uses IO ports. Functionaliy of
- speedstep_centrino with ACPI hooks is now merged into acpi-cpufreq.
- That means one common driver will support all Intel Enhanced Speedstep
- capable CPUs. That means less confusion over name of
- speedstep-centrino driver (with that driver supposed to be used on
- non-centrino platforms). That means less duplication of code and
- less maintenance effort and no possibility of these two drivers
- going out of sync.
- Current users of speedstep_centrino with ACPI hooks are requested to
- switch over to acpi-cpufreq driver. speedstep-centrino will continue
- to work using older non-ACPI static table based scheme even after this
- date.
Invitano a passare al driver acpi-cpufreq mentre speedstep-centrino continuerà a funzionare con la più vecchia non-ACPI static table.

Quindi Pat lo compila per questioni di compatibilità. In Slackware trovi già compilati come moduli sia il consigliato acpi-cpufreq sia il deprecato speedstep-centrino.

Questo ho capito io.

Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da absinthe »

ah ! capito !

grazie,
M

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: Surriscaldamento e autospegnimento del portatile

Messaggio da Trotto@81 »

Questi moduli funzionano anche su un Q6600 che supporta lo speedstep?

Rispondi