KDE 3D

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
[shutdown]
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 240
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 20:42
Località: FIRENZE

KDE 3D

Messaggio da [shutdown] »

ciao a tutti
volevo sapere se èra possibile creare il desktop 3D con KDE e se si come potrei fare?
grazie a tutti in anticipo

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Messaggio da slucky »

Scusa in che senso creare desktop 3d con kde? :oops:
intendi con i mirabolanti effettoni grafici o che altro :roll:

Avatar utente
[shutdown]
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 240
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 20:42
Località: FIRENZE

Messaggio da [shutdown] »

io nn intendo nessun effetto mirabolante :oops: !!! intendo esattamente quello che ho detto, cioè il desktop 3d. Con gnome si può fare volevo sapere se si può fare anche con kde ed eventualmente come si può fare.
grazie

Avatar utente
urka58
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 543
Iscritto il: mer 7 dic 2005, 23:29

Messaggio da urka58 »


Avatar utente
lucif3r0
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 617
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE 4.3

Messaggio da lucif3r0 »

shutdown ti riferisci a compiz o beryl? o a 3ddesktop?
comunque tutti e 3 possono essere utilizzati con KDE

Rispondi