E' da un casino che voglio aprire questo topic, perche' vorrei conoscere il vostro parere prima di lanciarmi all'acquisto del relativo hardware.
Vorrei semplicemente sapere qual'e' l'hardware piu' adatto alla creazione di un sistema per fare i backup automatici pianificati ed essere sicuri che vengano bene e resistano anche al tempo.
Ho valutato un paio di opzioni:
1) Harddisk esterno da, chesso', 500 giga, diviso in partizioni e sempre connesso al pc.
2) Sistema a nastri, vecchio stile, connesso al pc principale (ma magari anche in rete al mio secondo pc), che faccia backup pianificati su nastri.
Ovviamente, l'opzione 2 da quel che so dovrebbe garantirmi una maggior durata del backup, grazie ai nastri. Non so pero' quanto mi possa venire a costare, che pezzi mi servano, ne' come dovrei installarla.
Sarebbe, inoltre, un modo per mantenere i miei dati un po' piu' riservati, dato che immagino che il lettore di nastri non sia piu' cosi' tanto diffuso.
L'opzione 1 e' ovviamente molto piu' comoda, l'harddisk costa poco e mi torna utile anche per altri motivi, Pero' non credo che un disco esterno sia molto affidabile...prima o poi si rompe anche lui...
Voi che dite?
Avete altre soluzioni da consigliare?
Sapete dirmi qual'e' la durata dei dati su nastro magnetico e magari quali pezzi comprare? Sono sistemi compatibili con linux?
Un disco esterno, invece, quanto lo ritenete affidabile?
Ci sono marche particolari sulle quali dirigersi?
Vorrei approfondire anche la questione della crittografia, per criptare alcune directory di dati maggiormente sensibili...ho letto alcuni articolo su gpg e su seahorse ma non mi e' ancora molto chiara la questione....magari apriro' un altro topic a parte
Fatemi sapere!
Appena sentito il vostro parere mi butto nell'acquisto!
Grazie!!


