Uomo Animale

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da sberla54 »

Ragazzi, inizia a diventare abbastanza oneroso portare avanti questa discussione.
Ci vuole molto tempo a scrivere le risposte, ed a volte mi pare proprio che non le leggiate.

Provo a rispondere ancora per punti, che forse e' piu' semplice.
St(av)o studiando un qualcosa che dovrebbe o potrebbe entrare in commercio per il trattamento dell'asma. Se tutto va bene, con una pastiglietta ogni 2/3 giorni ti passano gli stati asmastici e di broncocostrizione. Penso che sia qualcosa di utile.
Certo. E' indubbiamente utile.
Quanti animali avete ucciso fino ad ora?
Lo chiedo per curiosita' eh, non per accusa :)
o ti do ragione, ho detto chiaramente che non mi piace la sperimentazione sugli animali ma talvolta è necessaria. E potrei anche togliere il talvolta, perchè voglio ben vedere chi utilizzerebbe un qualsiasi prodotto senza certificazioni. E non parlo di creme e cremine, ma anche di dentifrici, paste per dentiere, colluttori. E' la società che vuole la sicurezza, le industrie gliela danno ma quello del sacrificio degli animali è il prezzo da pagare.
Ci sono tanti ingredienti e tante sostanze gia' testate su animali e gia' sicure.
Bisogna continuare a cercarne delle altre?

Abbiamo gia' montagne di cosmetici, di prodotti per l'igiene e di medicine.

Non mi pare di dire assurdita' no?

Un conto e' l'innovazione, la ricerca, che per quanto possa non piacermi ha un'utilita' teorica e potenziale oggettiva.
Un conto e' tutto il resto.
Allora avevo ragione io. Non mangio l'animale perchè mi fa gli occhioni dolci e mi implora pietà.
Mi verrebbe da dire una cosa vomitevole e censurabile, quindi mi censuro da solo.
EmaDaCuz, stiamo parlando civilmente no? Perche' devi sbocciare facendo l'arrogante?
Non ce n'e' bisogno.

Cosa c'e' di assurdo in quel che ho detto?
La parte etica del vegetarianesimo si basa sul non voler mangiare carne, uova e derivati del latte perche' vengono prodotti sulla sofferenza e sulla morte di esseri viventi senzienti.

L'animale soffre dalla nascita alla morte.
Io non voglio vivere sulla loro sofferenza perche' non ne ho bisogno.

Vivo perfettamente senza cibi di origine animale. Non ne sento la mancanza per motivi di gusto e golosita' ne' per motivi di salute.

Cosa volevi dire di vomitevole?

Non sono ne' il primo ne' l'ultimo vegetariano che inizia questa dieta su motivi di carita' e comprensione verso gli animali.

Potrei mettermi a citare questo o quel personaggio famoso che ha espresso concetti a riguardo, ma mi da fastidio farmi bello sulle parole di chi e' stato piu' intelligente e migliore di me.
Pero' che non sembri che sono l'unico cog**ione ad interessarsi degli animali.
Cioè, si risolve il problema della fame nel mondo diventando tutti vegetariani?
Poi il discorso della macchina al contrario lascia il tempo che trova, visto che le proteine vegetali non biotrasformate in massa muscolare (non è proprio così, ma è per capirci) vengono espulse sotto forma di feci che, guarda caso, servono a concimare. E cosa fai col concime? Coltivi la soia! Che figo! E non spendo soldi per comprare concime! E quei soldi magari li devolvo ai paesi in via di sviluppo. E poi, perchè non lavori su un 486, così i soldi risparmiati sul nuovo Core 2 Duo non li dai alle popolazioni povere di non so che parte del mondo? La tecnologia (perchè di questo si tratta) va bene per i computer e l'aria condizionata, ma per l'allevamento e l'agricoltura no?
Sei ironico vero?
O dici sul serio?

Mi vuoi dire che la mucca prende il cibo e lo trasforma in me*da?
Credi che da 50 kili di soia ne vengano fuori 25 di carne che ingrassano la bestia e 25 kili di feci?

Esageriamo se ragioniamo cosi'.
Io ti espongo dati veri e constatabili, non strane teorie sulle feci.

Cito http://www.vegfacile.info , che a sua volta cita altre fonti, dato che non lo andate a leggere voi stessi:
In breve, possiamo dire che per ottenere un kg di carne è necessario consumare, mediamente, 15 kg di vegetali (in mangimi animali), che potrebbero invece essere usati per il consumo umano diretto: quel che si fa, quindi, è coltivare cereali, soia, e altre piante, per usarle come mangimi per gli animali, che però sono "fabbriche di proteine alla rovescia", cioè, producono molto meno di quanto incamerano.
E quindi questo enorme spreco di vegetali, di acqua, di combustibile, di terreno (rubato oggigiorno soprattutto alle foreste tropicali), di sostanze chimiche, legate a questa trasformazione inefficiente, causa per forza di cose un impatto ambientale enorme e inasprisce non di poco il problema della fame nel mondo. Se lo stesso terreno fosse usato per produrre vegetali per il consumo diretto umano, si consumerebbero molte meno risorse, e tutti ci e tutti ne trarremmo un gran beneficio.
E' fanatismo questo? E' ignoranza?
A me sembra, per l'ennesima volta, scienza unita ad una serie di considerazioni a cuor sereno.

Sottolineo che le proteine vegetali, di soia, seitan e derivati e legumi in genere, hanno lo stesso valore nutritivo di quelle animali.
Chi sostiene il contrario crede ai luoghi comuni.
Gli aminoacidi ramificati sono i medesimi in entrambi i tipi di proteine.
Nella carne sono presenti tutti mentre con leguminose e soia bisognerebbe avere l'accortezza di unire diversi alimenti per completare la catena di proteine.
I vari sportivi vegetariani e vegani che citavo ne sono la prova.

Detto questo, e' ovvio che non sono cosi' stupido da illudermi che anche nella remota quanto impossibile eventualita' che tutto il mondo diventi vegetariano cio' basterebbe a risolvere la fame nel mondo.
Ci sarebbero comunque politica, accordi economici, guerre e problemi geografici di varia natura.

Pero' molti paesi poveri con milioni di individui che muoiono di fame continuano a dare milioni di tonnellate di soia e cereali alle nostre bestie invece che ai loro cittadini.

Cosa centra, scusami, la tecnologia?
Cosa centrerebbe la mia inutile donazione di qualche centinaio di euro?
Ma poi, scusate, come pensate che l'uomo, dalle origini ai primi del 900 (così evitiamo metri di paragone con il presente attuale) ammazzasse gli animali? Con una carezzina? Alitando loro in faccia e uccidendoli con l'alitosi? E già il fatto che dalle origini si mangiasse carne, vuol dire che l'uomo DEVE mangiare carne. Questa è genetica ragazzi, evoluzione. Io penso sempre che la più grossa lacuna (che definirei errore) del mondo di oggi è dimenticare che l'uomo è un animale e come tale deve comportarsi, ovviamente nei limiti imposti dalla società e dal SuperIo (o altre sovrastrutture mentali). Esiste la selezione naturale, la catena alimentare. Possiamo cercare di addolcirle, ma dobbiamo ammettere che esistono. Non è che fino al 1900 valeva una cosa e poi da un giorno all'altro cambia tutto.
Io mi ricordo ogni giorno che sono un'animale. Una bestia.
Per questo sono allo stesso livello delle altre bestie. La loro vita vale come la mia.

L'uomo, come abbiamo detto fino ad ora, e' onnivoro.
Questo significa che non e' che debba per forza mangiare carne, ma se vuole puo' farlo.
Da potere ad essere obbligato c'e' una differenza abbastanza marcata, secondo me.

Che evoluzione e' avere la stessa dentatura da milioni di anni?
Noi siamo onnivori da sempre, no? Voi lo ripetete continuamente.
Siamo nati onnivori e possiamo scegliere. E' questa la nostra forza.
Ci fosse solo cibo animale nel mondo potremmo sopravvivere. Ci fosse solo cibo vegetale sopravviveremmo comunque.
Pero' la ragione ci permette di scegliere.

Ho letto varie teorie sull'alimentazione degli uomini primitivi, visto che sempre a quella si fa riferimento quando si vogliono confutare le tesi del vegetarianesimo.
Come gia' ho detto, alcuni sostengono che gli uomini erano nomadi e cacciatori, anche se non avevano modo di conservare la carne e quindi risulta difficile credere che fosse la loro unica fonte di nutrimento.
Altri sostengono che mangiassero solo carne e uova rubate dai nidi.
C'e' poi chi crede che altre popolazioni fossero prevalentemente raccoglitrici e mangiassero bacche, frutta e tutto cio' di commestibile si trovasse in giro.
E poi e' ovvio che, chi non era nomade, viveva anche di agricoltura, cereali e legumi.

Non so dove stia la verita. Probabilmente c'erano semplicemente diversi gruppi e tribu che vivevano in modo differente.

Questo pero' non significa che eravamo tutti cacciatori e predatori.

E questa e' sempre scienza e ragione. Non fanatismo o religione o fandonie faziose da animalista impazzito.

Riguardo al 1900:
- I numeri non erano gli stessi di adesso. La carne era dei nobili e gli animali uccisi probabilmente non raggiungevano neanche 1/4 di quelli odierni. Forse neanche 1/8.
- E' ovvio che le bestie si uccidessero dolorosamente. Io credo, semplicemente, che non ci sia modo di creare carne senza farlo sul dolore delle bestie. Non c'e' modo di uccidere una bestia senza provocarle dolore, come non lo si puo' fare con un uomo.
Una risposta che ti posso dare è che una volta si moriva di "un brutto male". Oggi questo brutto male viene chiamato tumore. Ecco la differenza. La seconda che ti posso dare è che una volta non c'erano tutti i controlli sanitari che ci sono adesso. Ad esempio, mi sai dire quanti senza tetto muoiono, per dirne una, di tumore? Probabilmente no, perchè non li censisci.
Le considerazioni che ho fatto sulla relazione tra tumori e cibi di origine animale le ho semplicemente riferite da quanto ho sentito dal seminario dell'oncologo che gia' ti citavo. Non ne ricordo il nome, se vuoi lo cerco, ma mi pare lavorasse all'universita' di torino.
La prima causa di tumore sulla quale si puo' agire e' il fumo.
La seconda i cibi animali.
La terza l'attivita' fisica.

Oltre a queste, ovviamente, rimangono fattori di inquinamento di diverse fonti, prodotti che utilizziamo per altri motivi e che possono essere cancerogeni, poi genetica personale e predisposizione ereditaria.

Non volevo dire che diventando vegetariani non si possono prendere tumori.
Si prendono lo stesso, c'e' solo meno probabilita.

Tutto questo e', ancora una volta, scienza.
Cito la prima cosa che trovo su google cercando "evitare i tumori":
Migliaia di studi in tutto il mondo hanno provato che oltre un terzo dei tumori maligni potrebbero essere prevenuti migliorando l’alimentazione. La raccomandazione principale in tal senso è la seguente: "Consumare prevalentemente cibi di provenienza vegetale, con un’ampia varietà di verdure e frutta, legumi e cereali non industrialmente raffinati”
Lo stesso vale per quanto correttamente detto da ninobi:
Io ho un fratello avventista. La religione avventista, per chi non lo sapesse, impone (o, meglio, consiglia fortemente) un'alimentazione vegetariana e macrobiotica e pratica la medicina naturale...
Mio fratello, un paio d'anni fa, ha avuto un cancro all'intestino, un tumore, quindi, di quasi ovvia natura alimentare. Ha subito diverse operazioni chirurgiche ed è stato stomizzato per un po'. Ora le cose sembrano andare abbastanza bene (spero tanto che sia guarito...).
Il fatto, quindi, di evitare i cibi animali non scongiura il cancro...
Leggete qui:
http://www.vegfacile.info/salute.html
In media, ben un terzo di tutti i tumori sarebbero provocati da quello che mangiamo: eccesso di grassi e di proteine animali e carenza di sostanze protettive (sostanze fitochimiche, fibre, ecc.) contenute nelle piante.
Per quanto riguarda l'adrenalina:
Poi quella dell'adrenalina è bella... visto che l'uomo non è l'unico essere al mondo che mangia carne, il discorso sarebbe valido per tutti i carnivori/onnivori, che infatti si sono estinti milioni di anni fa per tumori. Questa è scienza. Non ce l'ho con te e non voglio far polemica con nessuno perchè si è qui per discutere, ma queste affermazioni sono un po' campate in aria...
Voleva esser solo un esempio. Non e' certo il fulcro della questione e non ti so dire piu' di quanto gia' non ti abbia detto.
C'e' chi crede che tale adrenalina condizioni il comportamento umano. Io credo sia esagerato.
Sicuramente pero' non fara' bene alla salute.

Detto questo, non e' certo l'adrenalina a fare venire i tumori. Questo mi pare elementare, sarei un pazzo a dire il contrario.

Da non dimenticare anche tutto il discorso dei farmaci che vengono dati agli animali.
Guardatevi the meatrix. L'ho linkato nello scorso post.
Ormoni, steroidi, antibiotici e schifezze varie che volenti o nolenti vi mangiate assieme alla carne.
quello che dici e giusto non che sia sbagliato ma la situazione reale e quella ove ogni giorno milioni di bestie vengono uccise piu o meno barbaramente purtroppo e un dato di fatto e non possiamo farci niente chi vuole mangiare carne ha il diritto sacrosanto di farlo, certo sarebbe opportuno che la catena di allevamento e macellazzione fosse strutturata in maniera diversa (ad esempio si lasciano gli animali liberi di pascolare poi quando e giunto il momento si prende si va al pascolo con una pistola ed una scatola di munizioni ad ammazzare quelli animali di cui e giunta l`ora .....) gia questo sarebbe piu umano .
Certo.
Ho scritto che chiunque e' libero di mangiare cio' che vuole.
Io vorrei semplicemente che si riuscisse a parlare serenamente della realta' dei fatti.
Di questa "catena alimentare" portata avanti dalle aziende, dalla zootecnia, dai macelli e dagli interessi economici.
Evidentemente non e' il caso di questo forum, ma c'e' ancora molta gente al mondo che non sa nulla di cio' che c'e' "prima" della bistecca che hanno nel piatto.
E c'e' una piccola percentuale di questa gente che, se sapesse, smetterebbe di mangiarla, quella bistecca.

Per il resto, come ho gia' detto, dubito che l'industria della carne diventera' mai piu' rispettosa degli animali.
Come ho detto, ai consumatori di carne non interessa, alle aziende neppure, agli stati men che meno, ed inoltre sarebbe tutt'altro che vantaggioso economicamente.

Uccidere gli animali che nascono e vivono liberi, come dici tu, e' quel che io intendo come catena alimentare.
Ma quel che abbiamo ora non ci somiglia per nulla.
E' mercato e basta.
Secondo me l'uomo è onnivoro, e vive in salute se la sua alimentazione è varia, cioè mangiando ora la carne,domani le verdure, dopodomani il pesce,così assimila il giusto apporto proteico e vitaminico da più sostanze.
Come ho gia' detto, ormai 50 volte, si vive bene anche da vegetariani o vegani, forse anche meglio che da carnivori.
Non lo dico io, che comunque ritengo essere una delle tante prove viventi della cosa, lo dicono gli scienziati dell'alimentazione.
Essere o fare il vegetariano a tutti i costi o l'animalista sempre e comunque alla fine diventa solo fanatismo ideologico, tipo quello dei senza se e senza ma, ma come per tutte le cose della vita,dall'economia alla politica ecc...ecc.....è l'equilibrio che bisogna ricercare, la giusta ricetta per stare bene.
Non mi piace che mi venga dato del fanatico, anche se posso risultare estremista.
Mi pare di essere qui a rapportarmi con tutti voi con il massimo rispetto e la massima serenita' possibile, anche considerato che nessuno nasce vegetariano.

Io espongo dei fatti e delle considerazioni, le stesse che nel mio caso mi hanno portato alla scelta che ho fatto.

Nel caso di molti altri possono semplicemente dare da pensare qualche minuto e poi finire nel dimenticatoio.
E' normale.
Non siamo tutti uguali e non tutti dobbiamo rimanere ugualmente colpiti dalle cose.

Mi piacerebbe solo che si sfatassero i luoghi comuni. Altrimenti la gente non e' libera di scegliere, e' solo libera di vivere come e' comune vivere nella societa' in cui vive.
Come pecore.
Vorrei rispondere a sberla visto che mi ha tirato in ballo. Aprendo il post non volevo passare da difensore degli animali. Come ho già detto, mi piace la carne, ne adoro il sapore e non ne farei a meno, almeno non volentieri.
Dato che a me piace la carne, è ovvio che un animale deve morire per far si che io possa soddisfare un mio desiderio, e questo è il normale ciclo della vita, "mors tua vita mea" dicevano i latini.
Quello che è inconcepibile, è come questi animali sono costretti a vivere la loro "morte", dalla nascita sino alle sofferenze atroci dell'assassinio.
Vabbe'.
Pero' tutto questo e' pura fantasia.
Uccidere gli animali selvaggi per sfamare l'intera popolazione mondiale e' assurdo, in termini di numeri, di quantita, di disponibilita' e richiesta di carne, nonche' probabilmente dal punto di vista pratico.

Non si puo' distruggere la zootecnia ed il mercato della carne per trasformarlo in un enorme esercito di cacciatori.

Se non si vuole fare parte della tragica vita e della morte degli animali l'unica soluzione, a mio avviso, e' tirarsene fuori.

Magari in futuro sara' diverso, anche se ne dubito.

Detto questo non voglio darti addosso eh. E' solo la mia opinione, come sempre :)
io a suo tempo ho provato a spiegare a un nonnetto che esistevano le pistole e che l'animale poteva soffrire... lui mi ha risposto... fai la guerra e poi vediamo se pensi alla bestia o alla fame...
I vecchi sono sempre tanto sbrigativi quanto stupidi.
Tirano fuori l'esempio della guerra e tutto il resto perde sempre importanza, secondo loro.



comunque, distaccandomi dalle risposte punto per punto, faccio anche io i complimenti al forum ed ai partecipanti al topic per la maturita' della discussione.
Ho discusso delle stesse cose centinaia di volte, spesso contro voglia, di persona o telematicamente.
Nella maggior parte delle volte il tutto degenera immediatamente in una serie di insulti, di luoghi comuni, di arrampicamenti sugli specchi.
"Le mucche vanno munte senno' stanno male". Come se nessuno sapesse che la mucca e' un mammifero e o la fecondi artificialmente una volta all'anno o il latte non lo fa. Vostra madre fa sempre il latte? Non mi pare. E il vitello che nasce dalla fecondazione? Ci facciamo le scarpe oppure ci facciamo la carne di vitella, lasciandolo alcuni mesi a morire di fame.
"Le galline le uova le fanno comunque, tantovale mangiarle".

Oppure anche: "ma se la mucca te la cresci tu, in casa, poi te lo bevi il latte?".
Come se fosse una cosa normale, allevare mucche in appartamento.

E non mi dilungo oltre, ma certe volte mi faccio delle grasse risate.

Qui, a parte qualche frecciatina che in effetti mi fa abbastanza innervosire, o qualche discorso partito in un punto e sforato nell'assurdo, la discussione e' decisamente matura e rispettosa.

Mi piacerebbe partecipassero un po' di piu' gli altri vegetariani del forum.
Mi sento leggermente in minoranza.

Concludo dicendo che io, personalmente, mi sono sempre informato di piu' sull'alimentazione piuttosto che sulla ricerca medica. Questo perche' sull'alimentazione e sul mercato della carne posso intervenire direttamente con il mio comportamento quotidiano, semplicemente non mangiando cio' che non voglio mangiare.
In campo medico posso fare poco o nulla, a parte pensare di andare in piazza da solo a protestare contro chissa' che, come uno di quei pazzi estremisti fanatici che nominate in continuazione.

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Messaggio da EmaDaCuz »

Io ripeto che sono d'accordo quasi in toto con te e lo dico dal primo post che ho scritto. Ma devo dirti sinceramente che cambi il tuo punto di vista ogni volta che scrivi un post nuovo.
Quindi vorrei capire, una volta per tutte, in poche righe, cosa ti spinge a dire di no alla carne.
Prima dici che non ti va l'allevamento, poi perchè gli animali ci rubano le risorse con cui si potrebbe sfamare mezzo mondo, poi ancora l'allevamento...

E chiudo per oggi dicendo che il discorso del letame e del PC è ironico solo in parte.
Il primo perchè non produrrai 25 chili di me**a ma ci siamo vicini.
Il secondo perchè se vuoi salvare il mondo dalla fame e dalla povertà, investi i tuoi soldi e fai la carità, per quello che può servire. E non è polemica, ripeto.

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da sberla54 »

I motivi sono proprio quei 3!

1) Etico: carne, uova e derivati del latte vengono fatti sulla tortura, carcerazione e morte di animali senzienti. Credo che la vita degli animali valga come la nostra.

2) Ecologista (o ambientale o politico, chiamatelo come volete):
- dando agli uomini il cibo vegetale che si da' alle bestie per allevarle si potrebbe risolvere o quantomeno iniziare a diminuire la fame nel mondo e la poverta'.
- l'allevamento intensivo dei nostri anni e' insostenibile per l'ambiente, inquina falde acquifere e atmosfera, spreca acqua, disbosca foreste.
- vari altri motivi relativi all'ambiente ed alle risorse del mondo.

3) Salutista: il primo consiglio degli scienziati mondiali dell'alimentazione per evitare tumori, ipertensione, obesita' e sovrappeso, diabete, arteriosclerosi, e' evitare cibo di origine animale e sostituirlo con cibo di origine vegetale.

E' l'insieme di tutte queste cose la motivazione.
Personalmente le questioni etiche ed ecologiste mi interessano di piu' di quella salutista, anche se non e' che mi dia fastidio mangiare sano :)

Sono poi le motivazione di gran parte dei vegetariani e vegani del mondo, quelle esposte in praticamente tutti i siti sull'argomento, come il gia' citato e super-schematico http://www.vegfacile.info/ :)

La cosa non mi pesa, mangio un sacco di cibi che mi piacciono e che prima non conoscevo, e vivo comunque sereno ed in forma.

Le avevo gia' spiegate tutte queste cose no?
Non mi pare di essermi contraddetto. :)
E chiudo per oggi dicendo che il discorso del letame e del PC è ironico solo in parte.
Il primo perchè non produrrai 25 chili di me**a ma ci siamo vicini.
Che siano 25 kili o 50 o 100, la me**a non e' comunque di grande valore rispetto a del cibo nutriente.
Si potesse mangiare m**a si risolverebbero parecchi problemi :)
Il secondo perchè se vuoi salvare il mondo dalla fame e dalla povertà, investi i tuoi soldi e fai la carità, per quello che può servire. E non è polemica, ripeto.
Io non voglio salvare il mondo.
Vivo solo in una maniera che mi sembra piu' sostenibile. Poi mi rendo ben conto che e' tutto inutile finche' rimaniamo in pochi, ma allo stesso tempo non voglio mettermi a "convertire" nessuno.
Inutile come la carita'.
Noi ci mangiamo il cibo dei poveri. Lasciarlo mangiare a loro sarebbe gia' una bella carita'.
Con i pochi soldi che ho non avrei il potere di cambiare proprio nulla.

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Uccidere un essere vivente é sempre una brutta storia e per noi come per altri animali é necessario ... non dimentichiamoci che anche i vegetali sono viventi ... quindi quando prepariamo i popcorn o mangiamo il pane abbiamo ucciso ( non so se il termine é giusto) un infinità di esseri viventi ... ma se dobbiamo mangiare questo é inevitabile ...
... io rispetto i vegetariani ma non mi sento diverso da loro, spero solo che chi ha ucciso gli animali che mangio, lo abbia fatto cercando di far soffrire il meno possibile !


Ma quello che credo é che quando addento una mela o una carota questa in qualche modo soffre ... e me la sto mangiando mezza viva e dopo averlo fatto sono sicuro di averne terminato l' esistenza ...

Mi scuso in anticipo ma anche se non sembra questo post é serio ...

mordecai
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 752
Iscritto il: mer 10 gen 2007, 21:59

Messaggio da mordecai »

Secondo il mio modestissimo parare,la questione la si sta affrondando in un modo troppo complesso rispetto al vero titolo del post.
Si tutti quanti avete detto cose ragionevolmente argomentate e sensate,per quanto possano essere discutibili.Ma non vi sto a dire la mia opinione che è irrilevante,ma la cosa che dovrebbe accomunare tutti è la NON-VIOLENZA-GRATUITA.
Le pellicce si possono evitare.La corrida si può evitare.I combattimenti clandestini tra cani si possono benissimamente evitare.Scuoiare vivo un animale lo si può evitare e come.Andare a caccia ad ammazzare un povero animale INDIFESO,per puro divertimento,si può evitare non credete?Si può evitare anche di mettere i babbuini VIVI nei crash-test delle mercedes,al posto dei manichini....non credete?

Cosa "difficile" da evitare è al cosiddetta "catena alimentare" che non è stata inventata dall'uomo,ma da madre natura.Che l'uomo è onnivoro è fuori discussione e coloro i quali sono vegetariani/vegani,sono da apprezzare a livello esponenziale.Davvero complimenti grande forza d'animo.Chi ci riesce e bene e lo fa per scelta di vita.
Per finire,vorrei dire che la catena alimentare non deve necessariamente implicare l'atroce sofferenza dell'animale,ma lo si può "abbattere" in un modo completamente indolore.Questa cosa la si evita perchè?Perchè?

EDIT:con FLVGET come lo scarico il video?
Forse perchè all'uomo-animale piace vedere la sofferenza degli esseri viventi???

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

mordecai ha scritto:...EDIT:con FLVGET come lo scarico il video?...
Lo puoi scaricare anche con wget, io lo scarico piano piano dall'indirizzo:
http://dl.veg-tv.info/Earthlings.avi

I sottotitoli in italiano sono all'indirizzo:
http://dl.veg-tv.info/it/Earthlings.srt

Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Messaggio da slucky »

Ognuno è libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe altro, però io a superquark dove c'è un ottimo professore nutrizionista il dott.Cannella sentii dire che l'alimentazione deve essere varia, perchè il valore nutrizionale delle proteine vegetali è inferiore a quello delle carni, quindi l'organismo ha bisogno anche di un giusto apporto di proteine animali, poi ognuno faccia come vuole..........ma ripeto, senza offesa per nessuno ;) , la posizione degli ultra-vegetariani duri e puri a me sembra sopratutto ideologica, dettata da una visione etica e politica stile green-peace ecc.......che da vere convinzioni nutrizionali.

Ciao a tutti :D

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

Caro slucky,
tu dicevi che:
Quindi mi ripugna vedere ciò che l'uomo fa agli altri animali, però purtroppo così vanno le cose, forse come razza dominante cominceremo a capire cosa signilfica quando non saremo più in cima alla catena evolutiva Cool ...................
Tu sei di Policoro, la mia ragazza è di Seluci (Lauria), e mi racconta che proprio il tuo paese, insieme alla tua regione, così bella da un punto di vista ambientale, è meta preferetita di discariche nucleari americane, con la conseguenza che avete un alto tasso di morti per tumore in Lucania.
Lei mi dice che pagano i contadini per acquistare il terreni, i quali, vedendo sbattersi in faccia cifre da capogiro, ovviamente vendono senza sapere a che cosa serviranno i loro terreni.

Come vedi il discorso è sempre lo stesso, noi contribuiamo, se pur involontariamente o ignari di ciò, alla sofferenza e morte di altri esseri vivienti, nonché di noi stessi ovviamente, perchè è proprio questo il punto, non si può fare del male agli altri senza farne a noi stessi.

Quindi non siamo già più in cima alla catena evolutiva, ma la maggior parte degli esseri viventi è, citando il film "Commando", pedine sacrificabili.

Lo scopo del Topic che ho aperto, non era certamente quello di risolvere la situazione, mi faceva semplicemente piacere che la gente fosse a conoscenza di cosa gli arriva sul piatto, di tutto ciò che c'è prima, delle sofferenze che generiamo a nostra insaputa (almeno prima di aver visto il video, ora lo sappiamo :)).
A me piace molto la posizione di sblerla, si vede subito che il problema per lui è sentito, non solo, ma in tutta la discussione ha dimostrato di sapersi autocontrollare, di certo le frecciatine non sono mancate, né da una parte né dall'altra, ma comunque nessuno di noi si è alterato più di tanto. Proprio perchè quando di parla di certi argomenti, il rispetto per la posizione altrui è più che fondamentale, il rispetto ci vuole sempre, ma per fare un discorso di questo tipo lo è molto di più. Quindi non lo metterei in quella categoria, che hai creato (sono brutte le categorie), dei fanatici, ideologici, o di quelli che si vogliono far vedere alternativi.

Detto questo, mi sembra che il topic sia ormai morto dolcemente, vi ringrazio di tutte le cose che mi avete spiegato, ho imparato molto da questa discussione, soprattutto su di voi, cosa che fa sempre bene quando si è in una community.

Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da sberla54 »

Uccidere un essere vivente é sempre una brutta storia e per noi come per altri animali é necessario ... non dimentichiamoci che anche i vegetali sono viventi ... quindi quando prepariamo i popcorn o mangiamo il pane abbiamo ucciso ( non so se il termine é giusto) un infinità di esseri viventi ... ma se dobbiamo mangiare questo é inevitabile ...
[...]
Ma quello che credo é che quando addento una mela o una carota questa in qualche modo soffre ... e me la sto mangiando mezza viva e dopo averlo fatto sono sicuro di averne terminato l' esistenza
La storia che le piante sono esseri viventi e' un po' faziosa. E' ovvio che lo sono, sono la terra stessa, ma non soffrono, in un certo senso non vivono.

Noi siamo animali, non piante.
Mangiando animali mangiamo i nostri simili. E gli animali soffrono, le piante no. Non hanno il sistema nervoso.
E gli animali che voi mangiate sono nutriti con le piante, quindi mangiando carne mangiate animali + piante...

Un giorno vatti ad ammazzare da solo la tua mucca o il tuo porco, e un altro giorno vatti a staccare da solo i fagioli che vuoi mangiare.
Poi vienimi a raccontare che le 2 cose "vivono" allo stesso modo :) :)
un ottimo professore nutrizionista il dott.Cannella sentii dire che l'alimentazione deve essere varia, perchè il valore nutrizionale delle proteine vegetali è inferiore a quello delle carni, quindi l'organismo ha bisogno anche di un giusto apporto di proteine animali, poi ognuno faccia come vuole
Ti ripeto che non e' cosi'.
Entrambe le tipologie di proteine hanno i medesimi aminoacidi ramificati, che una volta ingeriti creano, appunto, la proteina completa.
L'unica differenza e' che nelle proteine animali, quindi in una bistecca, e' gia' presente l'intera catena di aminoacidi, mentre nelle proteine vegetali (ed intendo soia, fagioli e legumi, e seitan, che e' glutine di grano, non pane o pasta) la catena non e' completa, quindi bisogna semplicemente avere l'accortezza di mangiare diverse tipologie di proteine vegetali nel corso della giornata o della settimana.
Per farla breve, una bistecca di soia e qualche fagiolo e sei a posto.
Evitando inoltre il colesterolo, che e' prerogativa dei cibi animali.

Questo, ripeto, non lo dico io e non lo dice chissa' quale pazzo furente animalista, ma lo dicono studi medici internazionali, portati avanti da scienziati non vegetariani.

Se ne parla abbondantemente qui: http://www.vegpyramid.info/index.html
Io ho anche avuto la fortuna di assistere ad un seminario condotto da una delle dottoresse che portano avanti il sito.

Date una letta anche qui, se volete:
http://www.scienzavegetariana.it/medici ... index.html

Cito:
- "Le proteine animali sono indispensabili? I vegetariani sono a rischio di carenza di proteine?"
- È una credenza tanto diffusa quanto infondata che le proteine animali siano indispensabili o migliori di quelle vegetali e che quindi i vegetariani siano a rischio di carenze proteiche. [...] Le proteine contenute nei cibi animali contengono da sole tutti questi aminoacidi nelle giuste proporzioni, mentre è necessario assumere diversi cibi vegetali per ottenere le giuste proporzioni di questi aminoacidi. Se per i latto-ovo-vegetariani (che assumono latticini e/o uova) il problema non si pone neppure, anche nell'alimentazione vegana correttamente bilanciata ciò avviene automaticamente senza bisogno di particolari accorgimenti. Infatti, l'assunzione nell'arco della giornata di cereali (pane, pasta, riso, etc), legumi (fagioli, le lenticchie, le ceci, etc) fornisce tutti gli aminoacidi necessari nelle giuste quantità e proporzioni. La soia è invece l'unica leguminosa in grado di fornire da sola, senza essere associata ai cereali, tutti gli aminoacidi necessari nelle giuste proporzioni.


Poi, se non ci volete credere e' un altro paio di maniche, pero' ci sono, come gia' detto, sportivi vegetariani e vegan, a testimoniare la bonta' delle proteine vegetali.
Linko per l'ennesima volta: http://www.vegfacile.info/partenza.html
Carl Lewis, Martina Navratilova, Scott Jurek, Desmond Howard, Jack LaLanne, Ruth Heidrich, Edwin Moses, Dorina Vaccaroni.

Anche Pamela Anderson e' vegan, e non mi pare abbia un brutto fisico :)
senza offesa per nessuno la posizione degli ultra-vegetariani duri e puri a me sembra sopratutto ideologica, dettata da una visione etica e politica stile green-peace ecc.......che da vere convinzioni nutrizionali.
E' un po' difficile non offendersi, dopo che ho scritto papiri e citato centinaia di fonti mediche a sostengo di cio' che vado blaterando.
comunque vabbuo, senza rancore :)
Le pellicce si possono evitare.La corrida si può evitare.I combattimenti clandestini tra cani si possono benissimamente evitare.Scuoiare vivo un animale lo si può evitare e come.Andare a caccia ad ammazzare un povero animale INDIFESO,per puro divertimento,si può evitare non credete?Si può evitare anche di mettere i babbuini VIVI nei crash-test delle mercedes,al posto dei manichini....non credete?
Quoto :)
Io credo, come molti altri vegetariani, che se si riuscisse ad abbattere almeno in parte lo specismo (il razzismo verso le altre specie) primario, quello derivante dall'uso degli animali come cibo, forse si riuscirebbe conseguentemente a ridurre l'uso degli animali anche negli altri campi.
Ma e' solo una teoria, magari si puo' iniziare al contrario :)

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Messaggio da EmaDaCuz »

Io mi permetto di dire una cosa.
Ho letto qua e là prendendo spunto da questa discussione.
Carl Lewis era un armadio. E mi è venuto in mente che difficilmente un fisico del genere te lo costruisci mangiando soia. Infatti, Lewis ha iniziato ad essere vegan alla fine del 1990. Quindi, qualche dubbio sul costruirsi quel fisico senza proteine animali mi lascio ancora un po' perplesso... :D

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Messaggio da Loris »

EmaDaCuz ha scritto:Io mi permetto di dire una cosa.
Ho letto qua e là prendendo spunto da questa discussione.
Carl Lewis era un armadio. E mi è venuto in mente che difficilmente un fisico del genere te lo costruisci mangiando soia. Infatti, Lewis ha iniziato ad essere vegan alla fine del 1990. Quindi, qualche dubbio sul costruirsi quel fisico senza proteine animali mi lascio ancora un po' perplesso... :D
Aggiungo steroidi anabolizzanti e affini... anche se non è mai risultato positivo...
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Avatar utente
goldy
Packager
Packager
Messaggi: 1267
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.26.5
Desktop: KDE 3.5.10
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da goldy »

EmaDaCuz ha scritto:Quindi, qualche dubbio sul costruirsi quel fisico senza proteine animali mi lascio ancora un po' perplesso.
Già, e a sostegno di quello che dici ci sono pure gli studi della dottoressa Lindsay Allen

i « vegani » ( contrazione inglese del nome vegetarian , in italiano vegetaliani) che oltre a rifiutare la carne non mangiano latte, uova, formaggi, dice che è « immorale » privare i bambini delle proteine animali. I genitori che lo fanno sono responsabili dei problemi fisici e neurologici che i figli avranno perché il gap, giunti all'adolescenza, non è più recuperabile. La tesi si basa su uno studio svolto in Kenya su 544 bambini di sette anni. Ad alcuni sono stati dati 60 grammi di carne al giorno: in due anni avevano un tono muscolare migliore, mostravano uno sviluppo delle capacità mentali sorprendente, erano più attivi, giocavano di più.
Naturalmente non essendo possibile smentire i risultati di questa tesi , i vegani attaccano direttamente la dottoressa
ovviamente pagata dalle grandi multinazionali della carne.
Anche l'anno scorso , in USA un neonato figlio di vegan è morto a 6 mesi per malnutrizione, pesava meno di 2kg

Avatar utente
lucif3r0
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 617
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE 4.3

Messaggio da lucif3r0 »

effettivamente come non ho intenzione di convertire altri individui
non intendo nemmeno togliere la carne a mio figlio... semplicemente
mi disgusterebbe cucinare la carne... ci penserà la mia lei...
imporre le proprie scelte etiche ai figli è la cosa più stupida da farsi,
e come il battesimo quando il bambino ha 3 mesi, ovviamente con ciò
non voglio offendere i cristiani, semplicemente lo trovo assurdo...
ovviamente trovo assurda qualsiasi imposizione religiosa/etica/morale
e non voglio con questo intendere che trovo assurde le norme morali
del vivere civile... ma l'imposizione delle proprie idee a un altro individuo
è un concetto diverso... scusate se sono uscito un po' dalla questione,
ma ci premevo a dire che non tutti i vegetariani o vegani sono così
(mi si passi la definizione) idioti o estremisti da imporre a chi non può
scegliere...

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da sberla54 »

Ho letto qua e là prendendo spunto da questa discussione.
Carl Lewis era un armadio. E mi è venuto in mente che difficilmente un fisico del genere te lo costruisci mangiando soia. Infatti, Lewis ha iniziato ad essere vegan alla fine del 1990. Quindi, qualche dubbio sul costruirsi quel fisico senza proteine animali mi lascio ancora un po' perplesso...
Io non so piu' cosa dirvi.
Mi pare sia inutile che io continui a citare fonti, esperienze personali, amicizie e quant'altro :/

comunque, Carl Lewis e' diventato vegan da meta' carriera in avanti.
Se come dite voi le proteine vegetali non valgono nulla, si sarebbe sgonfiato come un palloncino.
Invece ha continuato a vincere.

Ovvio, poi, che bombarsi fa la sua bella parte, ma questo vale per tutti gli sportivi di alto livello.

Cito dal solito http://www.vegfacile.info/partenza.html
Carl Lewis
"Campione olimpico del secolo"
Probabilmente il più grande velocista dell'era moderna. Nel 1991 ha stabilito il record mondiale dei 100 metri: 9.86 secondi. E' uno dei pochissimi atleti nella storia ad aver vinto quattro titoli all'interno della stessa edizione dei giochi olimpici. La sua carriera e' durata 17 anni, dal 1981 al 1997. A meta', circa, nel 1990, Lewis ha deciso di diventare vegano, e ha continuato ad accumulare vittorie e titoli.

E quel che ho detto sugli aminoacidi ed il valore nutrizionale delle proteine?
Mi sembra abbastanza semplice quanto inopinabile.

E poi ci sono atleti che sono sempre stati vegetariani, come la gia' citata Dorina Vaccaroni:
Pluricampionessa olimpica di scherma, in seguito passata al ciclismo agonistico.

Dorina Vaccaroni dichiara, in una intervista a La Repubblica del 3 marzo 2005: "Sono vegetariana da quando avevo circa sei o sette anni, sono cresciuta in un contesto molto vicino al mondo degli animali; da piccola mi divertivo a giocare con le galline e ascoltare il rumore delle mucche, così è nata in me la consapevolezza che mangiare un animale era come mangiare un cadavere." [...] "Mangio prevalentemente verdura di tutti i tipi, pane, pochissimo formaggio, niente uova, niente carne, niente pesce." [...] "Credo che il cibo a base proteica non faccia molto bene, inoltre credo che non necessariamente uno sportivo debba per forza mangiare carne per fare muscoli. Ho fatto quattro olimpiadi e vinto diversi mondiali mangiando in questo modo, sicuramente non sono una super muscolosa ma di forza ne ho parecchia e soprattutto non mi stanco mai. La mia giornata inizia con tre quattro ore di bici tutte le mattine, poi vado in palestra dove insegno tre ore tra scherma, aerobica e spinning. Alla sera mangio sempre a mio modo e prima di dormire una camomilla, non mi sento mai stanca!".

Al VegFestival di quest'anno doveva venire un bodybuilder italiano, anche lui vegan, vincitore del titolo italiano in non so quale categoria, che poi pero' non si e' presentato.
Lungi da me pensare che non si bombasse, almeno in minima parte, anche lui....ma gli steroidi senza un corretto allenamento ed una corretta alimentazione non fanno crescere piu' di tanto.
i « vegani » ( contrazione inglese del nome vegetarian , in italiano vegetaliani) che oltre a rifiutare la carne non mangiano latte, uova, formaggi, dice che è « immorale » privare i bambini delle proteine animali. I genitori che lo fanno sono responsabili dei problemi fisici e neurologici che i figli avranno perché il gap, giunti all'adolescenza, non è più recuperabile. La tesi si basa su uno studio svolto in Kenya su 544 bambini di sette anni. Ad alcuni sono stati dati 60 grammi di carne al giorno: in due anni avevano un tono muscolare migliore, mostravano uno sviluppo delle capacità mentali sorprendente, erano più attivi, giocavano di più.
Io ho visto fior fior di bambini vegetariani e vegani, come ho detto ho assistito a seminari di pediatre vegetariane o vegane e nessuno aveva problemi di salute.
Non vedo perche', se e' una dieta valida per l'adulto, non lo possa essere per il bambino.
E' ovvio, comunque, che e' necessaria piu' attenzione e coscienza da parte del genitore, visto che e' un campo ancora abbastanza inesplorato.
Nel neonato bisogna portarlo spesso dal medico e magari trovarne uno che conosca la materia.
Invece nel bambino credo sia stupido vietargli di mangiare determinate cose, se non e' abbastanza maturo da comprenderne il perche'. Soprattutto privarlo di dolci a base di latte e uova servirebbe solo a farlo emarginare dagli amici ed a privarlo di belle esperienze.
Si puo' pero' farlo mangiare vegetariano o vegan a casa, sino all'eta della puberta' o comunque sino a che non sia in grado di prendere da solo la propria decisione.
Fuori casa faccia un po' cio' che vuole.
Anche l'anno scorso , in USA un neonato figlio di vegan è morto a 6 mesi per malnutrizione, pesava meno di 2kg
Se non gli dai niente da mangiare, vegan o carnivoro, quello muore.
Me lo ricordo bene il caso:
http://www.consapevolmente.org/site/mod ... storyid=95
http://lists.peacelink.it/animali/2007/07/msg00051.html
Ultima modifica di sberla54 il gio 22 nov 2007, 21:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

Ciao sberla,
se non è chiederti troppo. Mi faresti la tua settimana in termini di pasto, dico tra colazione, pranzo e cena.
La mia alimentazione è già scarsa di cibo animale però:
- Latte al mattino
- due volte a settimana bastoncini di filetto
- due volte a settimana fettina di tacchino
- 4 uova a settimana circa

come potrei eliminarlo del tutto dalla mia dieta? Fai conto che io sono uno sportivo :).

Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Rispondi