domanda bizzarra

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
tizio
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 19
Iscritto il: mar 21 dic 2004, 0:00

domanda bizzarra

Messaggio da tizio »

so che vi sembrerà assurdo ma mi chiedevo se qualcuno conosce un modo per settare la velocità del cp ( o del rsync o qualsiasi altro comando per spostare files ).
<BR>chiedo questo perchè ricevo spesso errori di input/output sul mio hd esterno usb e dopo averle provate tutte penso proprio sia un problema di velocità di lettura/scrittura. (infatti con usb 2.0 si blocca molto prima che con usb 1.1).
<BR>grazie a tutti
<BR>tiz<br>

Avatar utente
wally
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 519
Iscritto il: sab 30 ott 2004, 0:00
Località: Genova

domanda bizzarra

Messaggio da wally »

Non so da parte della porta, ma da parte del disco potresti provare a spingerlo al massimo con un hdparm....
<BR>comunque non credo che sia legato alla velocita´.... forse e´ lo stesso problema ho io.
<BR>Ho un HD IDE in un adattatore usb della Genesys che e´ supportato solamente dal kernel 2.6.9 in su, ed oltretutto se ricompilo il kernel non funziona (pur non facendo alcuna modifica alla sezione devices). Spesso con un kernel differente da quello vanilla crea errori simili al tuo, arrivando anche a bloccare la macchina... :-(
<BR>
<BR>Cose dell´altro mondo....<br>

Avatar utente
wally
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 519
Iscritto il: sab 30 ott 2004, 0:00
Località: Genova

domanda bizzarra

Messaggio da wally »

Dimenticavo, per sapere se sei nella mia stessa barca basta che fai un lsub...<br>

tizio
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 19
Iscritto il: mar 21 dic 2004, 0:00

domanda bizzarra

Messaggio da tizio »

wally non ci crederai ma ti cerco da una vita :-)
<BR>ho letto in un tuo vecchio post che avevi risolto trovando la soluzione su un altro forum ma non hai postato la soluzione..
<BR>lsusb in questione è:
<BR>Bus 001 Device 002: ID 05e3:0702 Genesys Logic, Inc. USB 2.0 IDE Adapter
<BR>comunque il problema non è forzarlo al massimo ma al minimo.. perchè più veloce va prima si blocca..
<BR>il mio kernel è 2.6.10 e la sezione block devices lo copiata dal gentoo sul quale l´hd funziona perfettamente, inoltre, giusto per la cronaca, ho già provato formattando, facendo scandisk, cambiando settore del disco, cambiando filesystem, cambiando porta usb e cambiando kernel.. tutto inutile.. <br>

tizio
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 19
Iscritto il: mar 21 dic 2004, 0:00

domanda bizzarra

Messaggio da tizio »

scusate gli errori grammaticali ma guardando l´ora e il giorno direi che sono giustificato :-)<br>

Avatar utente
wally
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 519
Iscritto il: sab 30 ott 2004, 0:00
Località: Genova

domanda bizzarra

Messaggio da wally »

Caro il mio " tizio ", scusa se ti rispondo solo ora, ma ho perso di vista la discussione, scusa :-P
<BR>
<BR>comunque, mi sono informato e si potrebbe essere una soluzione, ci provo proprio ora e poi ti dico...<br>

Avatar utente
wally
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 519
Iscritto il: sab 30 ott 2004, 0:00
Località: Genova

domanda bizzarra

Messaggio da wally »

Forse ho risolto !!!!!!!
<BR>
<BR>Devi ricompilare il kernel dopo aver modificato il file /usr/src/linux/drivers/usb/storage/trensport.c
<BR>
<BR>In tale file devi modificare la funzione udelay(100) e mettere udelay(200).
<BR>
<BR>Poi ricompila il kernel e prova a trasferire file di grosse dimensioni, io per ora sono a 7 Gb senza alcun problema :-)<br>

Avatar utente
wally
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 519
Iscritto il: sab 30 ott 2004, 0:00
Località: Genova

domanda bizzarra

Messaggio da wally »

Contrordine!
<BR>
<BR>Non funge nulla....
<BR>Credo che a questo punto l´unica soluzione sia cambiare BOX :-Y <br>

pennega
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 607
Iscritto il: dom 4 lug 2004, 0:00
Contatta:

domanda bizzarra

Messaggio da pennega »

io avevo lo stesso prob. ho risolto mettendo nell´ fstab allariche che mi monta l´ hdd esterno il parametro
<BR>
<BR>sync
<BR>
<BR>provate cosi<br>

Avatar utente
wally
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 519
Iscritto il: sab 30 ott 2004, 0:00
Località: Genova

domanda bizzarra

Messaggio da wally »

pennega sei sicuro che funge?<br>

Avatar utente
wally
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 519
Iscritto il: sab 30 ott 2004, 0:00
Località: Genova

domanda bizzarra

Messaggio da wally »

Fai un lsusb e postalo, perche´ mi sa che il tuo non e´ un genesys come il nostro...
<BR>A me non funziona sync.... :-(<br>

pennega
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 607
Iscritto il: dom 4 lug 2004, 0:00
Contatta:

domanda bizzarra

Messaggio da pennega »

mi correggo....
<BR>ha funzionato x un pò... poi ieri provando con lxdvdrip ho impostato la dir x lavorare l´hdd esterno e dopo poco mi è riandato in errore di input out...
<BR>eppure funzionava avvevo trasferito sull´ hdd esterno circa 10 Gb di musica...
<BR>
<BR>comunque non è un genesys è un maxtor ...<br>

Rispondi