Temperature

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
Yellowhat
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 218
Iscritto il: mer 26 dic 2007, 16:58
Slackware: Current
Località: Modena

Temperature

Messaggio da Yellowhat »

Come posso fare per visualizzare le temperature di CPU, mainboard e HD?

Con superkaramba non mi dà nessun valore

pino_otto
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: dom 9 lug 2006, 11:57
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: KDE 4.14.3
Località: Torino - Canton (China)

Messaggio da pino_otto »

Io uso Kima

Avatar utente
Yellowhat
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 218
Iscritto il: mer 26 dic 2007, 16:58
Slackware: Current
Località: Modena

Messaggio da Yellowhat »

Ho provato Kima ma dà temperature di 1° e 3° per la CPU

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

il kernel deve avere il supporto per l'acpi compilato staticamente oppure dovete caricarvi i moduli a mano.

sennò non avrai le temperature che vuoi. cerca sul forum la soluzione.

per l'HDD direi hddtemp.

ekxius

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Messaggio da Trotto@81 »

pino_otto ha scritto:Io uso Kima
Grande, ecco perchè adoro i form, non conoscevo questo kima, usavo sempre ksensors ma lo sviluppo sembra ormai abbandonato.

Avatar utente
FireEater
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 508
Iscritto il: sab 5 feb 2005, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe M.
Slackware: Current
Kernel: 2.6.32.7-smp
Desktop: kde 4.3.4
Località: Cagliari <---> Torino

Messaggio da FireEater »

pino_otto ha scritto:Io uso Kima
Uso anche io kima. Per caso sai come fargli visualizzare la temp. dell'HD?

Grazie

Avatar utente
algol
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 969
Iscritto il: gio 7 set 2006, 1:19
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.26.1
Desktop: xfce4.4.2

Messaggio da algol »

Argomento suppongo multitrattaro...
1) supporto hardware monitoring nel kernel
2) lm-sensors
3) sensors oppure frontend (kima, applet di gnome, karamba...)

Rispondi