Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
conraid ha scritto:Ma tu hai la 11, attento ai pacchetti compilati per versioni diverse
Prendi le TCL dalla 11 (ftp://ftp.slackware.com/pub/slackware/s ... ckware/tcl) e poi compilatelo da solo.
Non serve nemmeno installarlo amsn
ho esguito:
tar xzf tcl-8.4.13-i486-2.tgz
e mi ha creato 2 directory nella root: install ed usr
ora cosa devo fare?
nel readme dice di leggere la guida al seguente indirizzo ma non è chiara (e passo passo)... http://www.tcl.tk/doc/howto/compile.html
ciopper ha scritto:ho esguito:
tar xzf tcl-8.4.13-i486-2.tgz
e mi ha creato 2 directory nella root: install ed usr
ora cosa devo fare?
Prima leggiti un po' di documentazione per capire come funziona la slackware.
I TGZ a volte sono file compressi, ma altre, come in quel caso, sono pacchetti della Slackware. Non devi fare tar etc... ma
upgradepkg --install-new nomepacchetto.tgz
Scaricherà e compilerà le librerie assieme al client. Alla fine avrai il pacchetto amsn con le tcl/tk incluse, in modo tale che siano trasparenti al resto del sistema ed in maniera che non si mischino alle tcl che hai installate...
Devi solo rimuovere il vecchio pacchetto amsn ed installare quello appena creato.
Semnpre da root: