accedere ad internet tramite modem lan

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
9600xt
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: gio 31 gen 2008, 15:30

accedere ad internet tramite modem lan

Messaggio da 9600xt »

salve, sono un nuovo utente, spero di non aver sbagliato nulla nell'impostare il topic, se così non fosse chiedo scusa. il mio problema è il seguente, ho appena installato per la prima volta slackware 12, ho avviato il sistema per la prima volta ed ho digitato da root il comando startx, a questo punto dopo le varie configurazioni dell'interfaccia kde mi aspettavo di avere accesso alla rete internet avendola configurata in fase di setup, ma quando apro mozilla non trovo l'accesso... se cerco di vedere le connessioni di rete mi appare un messaggio che dice che non è attivo o non è installato il demone lisa, vorrei sapere se è l'unica cosa che mi manca per accedere al mio modem lan e quindi ad internet, e come fare ad avviarlo... grazie...

first
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 677
Iscritto il: gio 23 giu 2005, 0:00

Re: accedere ad internet tramite modem lan

Messaggio da first »

il demone lisa non c'entra nulla con la connessione a internet

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: accedere ad internet tramite modem lan

Messaggio da phobos3576 »

Le informazioni che hai fornito sono piuttosto scarne; dovresti specificare almeno come è configurata la tua LAN.

Nel caso classico di un modem router ethernet collegato ad una scheda di rete del server, assicurati che la scheda di rete venga rilevata dal kernel; inoltre, è importante che alla scheda stessa non venga assegnato nessun IP statico.
Se la scheda viene identificata come eth0, edita il file /etc/rc.d/rc.inet1.conf e imposta eth0 così:

Codice: Seleziona tutto

# Config information for eth0:
IPADDR[0]=""
NETMASK[0]=""
USE_DHCP[0]="yes"
DHCP_HOSTNAME[0]=""
Riavviando il computer, dovresti vedere durante il boot un messaggio che mostra l'indirizzo MAC e l'indirizzo IP dinamico assegnato al server.

Avatar utente
natostanco
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 25 ott 2006, 17:47
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: KDE 3.5.9
Località: TV / UD

Re: accedere ad internet tramite modem lan

Messaggio da natostanco »

9600xt ha scritto:ho digitato da root il comando startx
primo errore (ma non c'entra niente con l'oggetto del post).
9600xt ha scritto:, a questo punto dopo le varie configurazioni dell'interfaccia kde mi aspettavo di avere accesso alla rete internet avendola configurata in fase di setup, ma quando apro mozilla non trovo l'accesso... se cerco di vedere le connessioni di rete mi appare un messaggio che dice che non è attivo o non è installato il demone lisa, vorrei sapere se è l'unica cosa che mi manca per accedere al mio modem lan e quindi ad internet, e come fare ad avviarlo... grazie...
Non mi è chiaro se usi un modem o un router.
Se usi un modem, come sembrerebbe da ciò che dici, devi configurare la connessione con pppoe, visto che il modem è ethernet (spero di non dire boiate, visto che non ho l'adsl).
Controlla il procedimento sulla bibbia "Slackware for dummies", al cap. 14.5.5
Saluti.

9600xt
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: gio 31 gen 2008, 15:30

Re: accedere ad internet tramite modem lan

Messaggio da 9600xt »

ok, ho capito di non aver capito nulla.... (ero abituato troppo bene con ubuntu, faceva tutto lui.....) il mio caso è di un modem adsl che se collegato ad alimentazione e linea telefonica va online da solo (in pratica un router, ma in effetti un modem) che è poi collegato al mio pc con la lan alla mia scheda di rete del notebook (asus g1s), adesso a quel poco che so e da quel che ho capito dalla guida slackware for dummies io durante il setup del sistema ho impostato un ip statico alla macchina e idem al modem-router ma dato che così non sembra andare voglio seguire passo passo le vostre indicazioni da capo. come faccio a vedere che la scheda di rete sia rilevata dal kernel??

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: accedere ad internet tramite modem lan

Messaggio da conraid »

9600xt ha scritto:ok, ho capito di non aver capito nulla.... (ero abituato troppo bene con ubuntu, faceva tutto lui.....) il mio caso è di un modem adsl che se collegato ad alimentazione e linea telefonica va online da solo (in pratica un router, ma in effetti un modem) che è poi collegato al mio pc con la lan alla mia scheda di rete del notebook (asus g1s), adesso a quel poco che so e da quel che ho capito dalla guida slackware for dummies io durante il setup del sistema ho impostato un ip statico alla macchina e idem al modem-router ma dato che così non sembra andare voglio seguire passo passo le vostre indicazioni da capo. come faccio a vedere che la scheda di rete sia rilevata dal kernel??
Per prima cosa creati un utente ed usa startx, etc... solo con questo utente.
L'utente root lascialo per compiti amministrativi

Quindi da root controlli e configuri, ma poi per tutto il resto usa un utente normale.
Per i comandi che ti diremo, se davanti c'è # sono di root, se c'è $ sono da utente

Per vedere se è stata rilevata la scheda di rete e per altre info utili dai questi comandi e posta il risultato

Codice: Seleziona tutto

#dmesg | grep eth
#lspci -v
#lspci -n (questo serve in caso di hardware strano per trovare i moduli giusti)
#lsmod
#ifconfig -a
#route -n

9600xt
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: gio 31 gen 2008, 15:30

Re: accedere ad internet tramite modem lan

Messaggio da 9600xt »

ok grazie mille, nel frattempo che io riavvio e passo da windows a slaky per provare i comandi che avete suggerito potete anche spiegarmi come creare un nuovo utente non root?? grazie... a tra poco per il risultato dei comandi....

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: accedere ad internet tramite modem lan

Messaggio da conraid »

9600xt ha scritto:ok grazie mille, nel frattempo che io riavvio e passo da windows a slaky per provare i comandi che avete suggerito potete anche spiegarmi come creare un nuovo utente non root?? grazie... a tra poco per il risultato dei comandi....
Leggi qualche guida, per Slackware è ottima Slackware4Dummies che trovi qui
http://www.slacky.eu/index.php?option=c ... &Itemid=42


Comunque si crea con il comando adduser

9600xt
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: gio 31 gen 2008, 15:30

Re: accedere ad internet tramite modem lan

Messaggio da 9600xt »

ho eseguito tutti i comandi che mi avete postato, ma non se ne parla che mi riscrivo a mano su carta tutti gli output e poi li ricopi nuovamente sul forum, ha copiato ed incollato tutto dentro dei file di testo, ma non riesco a passarli dentro la partizione di windows dice che non ho i diritti di scrittura, non lo fa nemmeno da root, sarà colpa dell'ntfs?? sapete suggerirmi un metodo alternativo per passare quei 3 file di testo su windows??

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: accedere ad internet tramite modem lan

Messaggio da conraid »

9600xt ha scritto:ho eseguito tutti i comandi che mi avete postato, ma non se ne parla che mi riscrivo a mano su carta tutti gli output e poi li ricopi nuovamente sul forum, ha copiato ed incollato tutto dentro dei file di testo, ma non riesco a passarli dentro la partizione di windows dice che non ho i diritti di scrittura, non lo fa nemmeno da root, sarà colpa dell'ntfs?? sapete suggerirmi un metodo alternativo per passare quei 3 file di testo su windows??
Si, dovresti usare ntfs-3g e fuse
Lo so che sto per dire una cosa antiquata, ma.... non hai un floppy?
Un CD, una usbpen....
oppure fai il contrario
prendi un software per windows che legge le partizioni linux
C'era una discussione nel forum giorni fa, prova a cercarla, altrimenti cerca su google.

9600xt
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: gio 31 gen 2008, 15:30

Re: accedere ad internet tramite modem lan

Messaggio da 9600xt »

sono su un notebook nuovo, niente floppy, sprecare un cd per 3 file di testo da 20kb ciascuno mi fa ridere, penne usb non so ancora montarle... ho trovato un programmino per win che fa il contrario, vediamo se va....

9600xt
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: gio 31 gen 2008, 15:30

Re: accedere ad internet tramite modem lan

Messaggio da 9600xt »

ecco i file con il contenuto dei comandi che avete chiesto, dato che non posso rifare il copia incolla perchè windows mi da la formattazione completamente sballata vi posto il link per scaricare l'archivio con i file che se leggerete da slackware vedrete alla perfezione: http://rapidshare.com/files/88130728/Archivia.zip.html

edit: manca il comando

Codice: Seleziona tutto

 #dmesg ! grep eth
di cui posto il risultato a mano:

Codice: Seleziona tutto

eth0:RTL8168b .... at (tanti numeretti inutili)..... ,(ancora numeretti).... , IRQ16
r8169: eth0: link up
r8169: eth0: linkup
eth0: no IPv6 routers present
Ultima modifica di 9600xt il gio 31 gen 2008, 19:46, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: accedere ad internet tramite modem lan

Messaggio da conraid »

9600xt ha scritto:ecco i file con il contenuto dei comandi che avete chiesto, dato che non posso rifare il copia incolla perchè windows mi da la formattazione completamente sballata vi posto il link per scaricare l'archivio con i file che se leggerete da slackware vedrete alla perfezione: http://rapidshare.com/files/88130728/Archivia.zip.html
Ora guardo, ma basta usare un editor che ha anche i fine riga di unix.
Ce ne sono molti per windows

9600xt
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: gio 31 gen 2008, 15:30

Re: accedere ad internet tramite modem lan

Messaggio da 9600xt »

conraid ha scritto:
9600xt ha scritto:ecco i file con il contenuto dei comandi che avete chiesto, dato che non posso rifare il copia incolla perchè windows mi da la formattazione completamente sballata vi posto il link per scaricare l'archivio con i file che se leggerete da slackware vedrete alla perfezione: http://rapidshare.com/files/88130728/Archivia.zip.html
Ora guardo, ma basta usare un editor che ha anche i fine riga di unix.
Ce ne sono molti per windows
ti ringrazio di tutto, sei davvero troppo gentile!!! Ancora prima che mi risolviate il problema devo dire che è un forum fantastico, siete gentilissimi e velocissimi.... grazie ancora....

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: accedere ad internet tramite modem lan

Messaggio da conraid »

Posto le parti salienti per gli altri
Moduli caricati e scheda riconosciuta

Codice: Seleziona tutto

bash-3.1# ifconfig -a
eth0      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:1D:60:A9:BF:A8
          inet addr:192.168.0.2  Bcast:192.168.0.255  Mask:255.255.255.0
          inet6 addr: fe80::21d:60ff:fea9:bfa8/64 Scope:Link
          UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:143 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:6 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:1000
          RX bytes:8750 (8.5 KiB)  TX bytes:468 (468.0 b)
          Interrupt:16 Base address:0xa000

Codice: Seleziona tutto

bash-3.1# route -n
Kernel IP routing table
Destination     Gateway         Genmask         Flags Metric Ref    Use Iface
192.168.0.0     0.0.0.0         255.255.255.0   U     0      0        0 eth0
127.0.0.0       0.0.0.0         255.0.0.0       U     0      0        0 lo
0.0.0.0         192.168.0.1     0.0.0.0         UG    1      0        0 eth0
Quindi sembra ok, lui usa 192.168.0.1 come gateway.
E' il modem/router questo?

Se sì allora il problema è nella configurazione di questo, purtroppo questi "aggeggi" non mi piaciono molto e non ho molta esperienza
Ma è quello che da Alice?

Riesci a fare un ping verso il modem?
Non è che solo questione di dns?

Prova a vedere cosa hai in /etc/resolv.conf e mettici i DNS del tuo provider
Ultima modifica di conraid il gio 31 gen 2008, 19:55, modificato 1 volta in totale.

Rispondi